Abruzzo

LA METAFISICA DEI  TERREMOTI

18 Novembre 2019
By
LA METAFISICA DEI  TERREMOTI

L’AQUILA, mercoledì 13 novembre 2019, nell’anno del decennale, è stato ricordato il terremoto del 6 aprile 2009, presso i locali del “Circolo Aquilano”. in via Panfilo Tedeschi 1. L’Evento, organizzato dell’Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo (ANUPSA) – Gruppo dell’Aquila, ha avuto per oggetto la presentazione del Libro di Umberto Dante: Via Cascina...

Read more »

    ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI DELL’ABRUZZO AQUILANO NELLA GRANDE GUERRA.

13 Novembre 2019
By
    ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI DELL’ABRUZZO AQUILANO NELLA GRANDE GUERRA.

  Giuseppe Lalli A poco più di un secolo dalla fine della Grande Guerra, mi piace ricordare come essa venne vissuta nelle nostre comunità paesane nei suoi aspetti più umani. Cambiano le alleanze, mutano i confini, si alternano le classi dirigenti, ma l’umanità, nei tratti essenziali, è sempre la stessa. C’è, tuttavia, sempre, l’umanità...

Read more »

I soldati italiani nelle Missioni di Pace (?) feriti nell’attentato in IRAQ.

11 Novembre 2019
By
I soldati italiani nelle Missioni di Pace (?) feriti nell’attentato in IRAQ.

L’ 11 novembre si festeggia S. Martino di Tours, vescovo, patrono dell’Arma di Fanteria. Di famiglia pagana, diventato cristiano e costretto ad arruolarsi come prescritto dalla legge. Si narra che un giorno incontrò un povero che tremava dal freddo e in ossequio ai precetti cristiani divise il suo mantello dandone la metà all’uomo. Terminato...

Read more »

L’AQUILA 4 NOVEMBRE 2019. Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

1 Novembre 2019
By
L’AQUILA 4 NOVEMBRE 2019. Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

L’Aquila. Il giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate si svolgeranno con una serie di manifestazione. La giornata si aprirà con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti e proseguirà con la cerimonia al monumento ai caduti dislocato presso la villa comunale con il seguente programma: ore 09,45: Celebrazione della Santa...

Read more »

Bando di concorso per il reclutamento per il 2020 di 21 ufficiali dei ruoli normali della Marina Militare.

30 Ottobre 2019
By
Bando di concorso per il reclutamento per il 2020 di 21 ufficiali dei ruoli normali della Marina Militare.

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 86 del 29-10-2019 è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di ufficiali dei ruoli normali della Marina Militare riservato a giovani in possesso di Laurea magistrale ed età inferiore a 35 anni ovvero inferiore a 40 anni se ufficiali in ferma prefissata che hanno completato un anno di servizio...

Read more »

Corso di programmazione tecnico-pratico destinato ai volontari congedati iscritti al progetto “Sbocchi Occupazionali” del Ministero della Difesa.

28 Ottobre 2019
By
Corso di programmazione tecnico-pratico destinato ai volontari congedati iscritti al progetto “Sbocchi Occupazionali” del Ministero della Difesa.

 Data di pubblicazione: 28 ottobre 2019 Data scadenza: 15 novembre 2019 ​Importante realtà multinazionale, leader a livello globale in ambito Information Technology, organizza un corso di formazione finalizzato all’ampliamento del proprio organico. L’azienda internazionale, presente in tutte le principali città in Italia e all’estero, offre la possibilità di crescere in un network globale ed imparare le...

Read more »

AL VIA LA TRE GIORNI DI CONVEGNI E MOSTRE STORICHE CHE SI TERRA’ A PALAZZO FIBBIONI, L’AQUILA, DAL 22 AL 24 OTTOBRE “IL SENSO DI PATRIA NELLE TESTIMONIANZE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE”.

22 Ottobre 2019
By
AL VIA LA TRE GIORNI DI CONVEGNI E MOSTRE STORICHE CHE SI TERRA’ A PALAZZO FIBBIONI, L’AQUILA, DAL 22 AL 24 OTTOBRE “IL SENSO DI PATRIA NELLE TESTIMONIANZE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE”.

Tre diversi momenti, ognuno carico di valori e di significato, saranno al centro dei convegni, tutti pomeridiani e tutti in Sala Rivera. Si inizierà alle 15,30 del 22 ottobre con i saluti delle autorità e della Presidente De Historia, Nicoletta Proietti, con il pomeriggio dedicato alla pagina degli GLI INTERNATI MILITARI ITALIANI. Moderati da Carlo...

Read more »

IL GOVERNO PENSA DAVVERO ALLE PENSIONI DEI NOSTRI FIGLI?

13 Ottobre 2019
By

di Alessandro Monaco. Tratto da Tradizione Militare. N°8 settembre – ottobre 2019. Premessa Il Governo, lo scorso anno, dopo appena 2 mesi dal suo insediamento, in piena calura estiva ed approfittando della scarsa attenzione degli italiani nel periodo delle ferie, aveva presentato l’ormai famoso ddl D’UVA – MOLINARI, riguardante il taglio alle cd “pensioni...

Read more »

GLI AGENTI UCCISI A TRIESTE. NON EROI MA MARTIRI.

10 Ottobre 2019
By
GLI AGENTI UCCISI A TRIESTE. NON EROI MA MARTIRI.

Raffaele SUFFOLETTA I Diritti Umani sono inalienabili e vanno garantiti anche a chi si mette fuori legge. Vero e giusto. Ma le Forze di Polizia che sono chiamate a far rispettare la Legge, purtroppo, devono usare la Forza per tradurre il delinquente davanti alla magistratura. La legislazione vigente pone dei limiti all’uso della Forza:...

Read more »

Prestigiosa nomina al Comando Militare Esercito “ABRUZZO” per il teramano Colonnello Ernesto CORDONI.

8 Ottobre 2019
By
Prestigiosa nomina al Comando Militare Esercito “ABRUZZO” per il teramano Colonnello Ernesto CORDONI.

L’AQUILA, 07 ottobre 2019. Il Colonnello Ernesto Cordoni è il nuovo “Capo di Stato Maggiore” del Comando Militare Esercito “Abruzzo” in L’Aquila. Giunge all’importante incarico dopo un lungo percorso professionale che lo ha visto operare in incarichi di comando preminentemente in settori della logistica sul territorio nazionale e all’estero. È un teramano il numero due dell’ente...

Read more »

Dieci anni

Archivio