Posts Tagged ‘ Enrico Cavalli ’

LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV

2 Luglio 2025
By
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV

Si è tenuta al “Terz’Ordine Francescano” presso la basilica di San Bernardino Da Siena all’Aquila, il 29 Maggio 2025, una conferenza sul tema “LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV” (di Enrico Cavalli), di cui riportiamo il Testo, con brevi cenni sulle “ricadute” dell’argomento in chiave localistica… . 1)RIVOLUZIONE INDUSTRIALE...

Read more »

L’AQUILA. In libreria l’ultimo lavoro di Enrico Cavalli “contestualizzazione Storico-urbanistica del Fabbricato a A Piedi (Piè) Piazza Duomo di L’Aquila.

16 Giugno 2025
By
L’AQUILA. In libreria l’ultimo lavoro di Enrico Cavalli “contestualizzazione Storico-urbanistica del Fabbricato a A Piedi (Piè) Piazza Duomo di L’Aquila.

“In seguito a numerose e qualificate sollecitazioni, siamo lieti di annunciare che il volume ‘Contestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato A Piedi (Pie’) Piazza’ di L’Aquila, scritto da Enrico Cavalli è ora reperibile anche presso la Libreria Colacchi di L’Aquila. Questo lavoro intende evidenziare le evoluzioni di sito del centro storico dell’Aquila, posto che trattasi della...

Read more »

La Grande Aquila. Aeroporto Militare n.452.

4 Settembre 2023
By
La Grande Aquila. Aeroporto Militare n.452.

Enrico Cavalli Relazione al Convegno di Presentazione a “Casa Onna”, 10 giugno 2023, del Libro di Gianfranco Giustizieri  “Aeroporto Militare n.452” (Lanciano, Carabba, 2023). Bisogna essere “riconoscenti” al Prof., Gianfranco Giustizieri , per un disvelamento pregnante di storia locale, i cui effetti trasaliscono all’oggi per il contenzioso sui terreni pro “aereoporto militare” di Bagno ed attesa valorizzazione socioeconomica di quel sito.  L’Autore, aveva...

Read more »

IL “PROCESSO AI 9 MARTIRI AQUILANI”.

23 Dicembre 2022
By
IL “PROCESSO AI 9 MARTIRI AQUILANI”.

Di Enrico Cavalli  È stato presentato lo scorso 22 ottobre alla cornice dell’”auditorium “ del Parco del Castello Cinquecentesco, il libro “Processo per i 9 Martiri” (Portofranco, 2022) di Walter Cavalieri(*). L’opera, poggia su una documentazione sin qui inedita, da pochissimo tempo,”desecretata”,  inerente il procedimento che si svolse al Tribunale dell’Aquila dal 1944 all’ottobre’52, per accertare...

Read more »

“I PAPI E CELESTINO V”, IL LIBRO “VI” DI ANGELO DE NICOLA… .

30 Luglio 2022
By
“I PAPI E CELESTINO V”, IL LIBRO “VI” DI ANGELO DE NICOLA… .

.di Enrico Cavalli E’stato presentato in libreria “Colacchi”, di recentissimo, il libro “I Papi e Celestino V”(L’Aquila, Onegroup, 2022), di Angelo DeNicola al suo”sesto” lavoro dedicato alla storia e spritualità della Perdonanza. Se il discorso”scientifico”assegna alla”sperimentazione”una parte importante nel progredimento delle “conoscenze”, ebbene, De Nicola, può vantarsi, ormai, di un ”expertising”, sull’epopea Celestiniana.  Trattasi...

Read more »

Antrodoco. Dalla Battaglia Risorgimentale alla Guerra Mondiale.

9 Maggio 2022
By
Antrodoco. Dalla Battaglia Risorgimentale alla Guerra Mondiale.

Enrico Cavalli Quadro Politico Socioeconomico di Antrodoco dalla Battaglia Risorgimentale alla II Seconda Guerra Mondiale. Facciamo un passo in avanti di più di un secolo, dall’inizio della Storia che ci siamo prefissati di narrare in termini sintetici, anzi, a  6 anni dal 1’Centenario…e sono inevitabile gli intrecci con l’Aquilano .  Il regio decreto 2...

Read more »

L’AQUILA CITTA’ GUELFA E NON GHIBELLINA

9 Giugno 2021
By
L’AQUILA CITTA’ GUELFA E NON GHIBELLINA

PREFAZIONE DI GIUSEPPE LALLI.  Nella densa nota storiografica che segue, Enrico Cavalli, penna assai nota ai lettori di “Assergi Racconta” e a quanti nel nostro capoluogo si interessano di storia locale, autore di saggi sulla storia dell’Aquila, alcuni dei quali riguardanti il fenomeno sportivo, ripercorre brevemente, ma con grande competenza, la storia delle origini...

Read more »

BICENTENARIO DELLA 1’BATTAGLIA DEL RISORGIMENTO: ANTRODOCO 7-9 MARZO 1821.

9 Marzo 2021
By
BICENTENARIO DELLA 1’BATTAGLIA DEL RISORGIMENTO: ANTRODOCO 7-9 MARZO 1821.

di Enrico Cavalli  Antica Interocrium sulla Via Salaria e citata da Strabone, Antrodoco, era stata maggiormente contributiva di castelli fra i “99” nel 1254, fondatori dell’Aquila.  In età moderna, questo lembo dell’estremo Abruzzo ulteriore II, fu uno dei centri più resistenti alla invasione “giacobina” nel 1798-99.  Nel sostanziale conservatorismo, giusta la gravitazione nella diocesi aquilana del...

Read more »

L’ISEF NELLA STORIA DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA.

11 Settembre 2020
By
L’ISEF NELLA STORIA DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA.

di Enrico Cavalli L’AQUILA – A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”. Interazione di virtuosismi ecclesiastici e magistrature municipali, davano visibilità europea alla “seconda” e “magnifica cittade” del regno di Napoli, sede di zecca demaniale e di Studium universitario nel 1458-1464, per volontà...

Read more »

LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

4 Luglio 2020
By
LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

di Enrico Cavalli L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di chiudere la sua esperienza di importante espressione culturale del capoluogo abruzzese, annunciava il manifesto e lo statuto del Partito Popolare Italiano, nato il 18 dello stesso...

Read more »

Dieci anni

Archivio