Posts Tagged ‘ Nicola F. Pomponio ’

La scherma italiana a Plovdiv, mondiali giovanili in Bulgaria

26 Marzo 2023
By
La scherma italiana a Plovdiv, mondiali giovanili in Bulgaria

Nicola F. Pomponio Si svolgeranno dall’1 al 9 Aprile a Plovdiv, in Bulgaria, i mondiali di scherma riservati a giovani (under 20), con sei titoli individuali e sei a squadre, e cadetti (under 17) con sei titoli individuali. Spiccano tra le convocazioni i nomi di tre promesse, in realtà già ampiamente confermate, della scherma...

Read more »

IL MEDIOEVO RICONSIDERATO: DANTE E L’ISLAM

25 Marzo 2023
By
IL MEDIOEVO RICONSIDERATO: DANTE E L’ISLAM

di Nicola F. Pomponio Il 25 marzo di 723 anni fa iniziava, come eruditi studi hanno accertato, uno dei viaggi più entusiasmanti della storia dell’umanità. Un viaggio nella realtà e nella fantasia, nella mistica e nel pentimento, nel perdono e nella Gloria: il percorso di purificazione del poeta Dante Alighieri attraverso i tre regni...

Read more »

Valle d’Aosta: un libro sui segreti della Via Francigena

28 Febbraio 2023
By
Valle d’Aosta: un libro sui segreti della Via Francigena

Nicola F. Pomponio Vi sono libri difficili da definirsi. Questo è il caso de “La via francigena in Valle d’Aosta” edito da Poetica del Territorio e mirabilmente impaginato e stampato dalla Tipografia Valdostana. Si tratta infatti di un testo che racchiude in sé almeno tre differenti aspetti. A prima vista appare come un libro...

Read more »

Cartoline da Torino”, a cura di Adriano Pugno

22 Febbraio 2023
By
“Cartoline da Torino”, a cura di Adriano Pugno

La città narrata con brevi scritti in un libro di grande interesse Nicola F. Pomponio TORINO – Il libro “Cartoline da Torino”, a cura di Adriano Pugno (L’Erudita, 2023), che qui si presenta, possiede una originale tessitura che lo rende di notevole interesse. Si tratta infatti di una numerosa serie di brevissimi scritti (non...

Read more »

Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

11 Gennaio 2023
By
Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

Di Nicola F. Pomponio TORINO – “Il mondo che va” è il dodicesimo testo, pubblicato con One Group Edizioni, dell’ormai notissimo giornalista aquilano Goffredo Palmerini. L’autore, di cui già in passato ci siamo occupati sottolineandone gli aspetti profondamente umanistici dell’opera, mantiene anche qui quelle caratteristiche di gentilezza, riservatezza, sobrietà che ne fanno un affascinante...

Read more »

Marcel Proust. Una lettura per un centenario.

14 Novembre 2022
By
Marcel Proust. Una lettura per un centenario.

Il 18 novembre 1922 moriva lo scrittore Marcel Proust Nicola F. Pomponio Il 18 novembre 1922, cento anni fa, moriva uno dei più importanti scrittori di tutti i tempi: Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust. Nella sua breve esistenza – l’anno scorso si è festeggiato il 150° della nascita – Proust ha completamente ridefinito...

Read more »

Torino e L’Aquila unite dallo zafferano.

17 Ottobre 2022
By
Torino e L’Aquila unite dallo zafferano.

         Nicola F. Pomponio   Si svolgerà Giovedì 27 Ottobre dalle ore 17 in avanti presso Neronatura in C.so Inghilterra 17 a Torino un evento significativo per i torinesi e gli abruzzesi e, soprattutto, gli amanti di una cucina sana e raffinata: un aperitivo gratuito con piatti preparati con lo zafferano purissimo dell’Aquila D.O.P. prodotto dalla...

Read more »

Massimo Borghesi, “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”

15 Luglio 2022
By
Massimo Borghesi, “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”

Recensione Nicola F. Pomponio Massimo Borghesi, ordinario di Filosofia Morale all’Università di Perugia, ha raccolto in questo testo “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”(Jaca Book) i suoi interventi tramite articoli pubblicati su varie testate giornalistiche in questi ultimi anni. L’autore è noto al grande pubblico internazionale per il pluritradotto volume “Jorge Maria...

Read more »

UN’ESPERIENZA DI SUCCESSO NELLA PANDEMIA

7 Luglio 2022
By
UN’ESPERIENZA DI SUCCESSO NELLA PANDEMIA

L’intervista a Giuseppe Libonati, d’origine lucana, operatore turistico sul Lago Maggiore di Nicola F. Pomponio TORINO – Giuseppe Libonati è un giovane quarantenne di Torino, di origine lucana, la cui esperienza può diventare un esempio di coraggio imprenditoriale in uno dei periodi più bui per l’economia italiana, quello della pandemia. Mi riceve all’ombra di...

Read more »

Cipro, tra storia e mito

19 Aprile 2022
By
Cipro, tra storia e mito

di Nicola F. Pomponio Un soggiorno a Cipro è un’immersione nel passato più profondo. Spesso il viaggio si propone come attenzione a quanto ci ha preceduto; raramente si colgono i segni del presente e il visitatore è catturato più dall’ammirazione per quanto è stato che per quanto è. Cipro, fin dal suo nome, evoca...

Read more »

Dieci anni

Archivio