Cultura

L’eredità di Boris Biancheri: i giovani diplomatici riscoprono un gigante della Farnesina

11 Luglio 2025
By
L’eredità di Boris Biancheri: i giovani diplomatici riscoprono un gigante della Farnesina

Una giornata di studio, una mostra, un video e un libro per rendere omaggio all’ex Segretario Generale del Ministero degli Esteri. Un progetto curato dalle nuove leve della diplomazia per trarre ispirazione da una figura che ha unito rigore istituzionale e curiosità intellettuale. di Arturo Varè ROMA – Un diplomatico, uno scrittore, un intellettuale....

Read more »

La cultura in Italia: un disastro educativo senza precedenti

9 Luglio 2025
By

“La cultura è il processo di affinamento della mente umana.” – Matthew Arnold Carlo Di Stanislao Un tempo faro di civiltà, la cultura italiana oggi arranca, ridotta a un teatro di assurdità e strafalcioni che farebbero impallidire persino i più distratti. Non è solo un campanello d’allarme, è una sirena assordante che denuncia il...

Read more »

SAN FRANCO D’ASSERGI: LA STORIA E LA LEZIONE

7 Luglio 2025
By
SAN FRANCO D’ASSERGI: LA STORIA E LA LEZIONE

Giuseppe Lalli Poteva accadere nei primi secoli dell’era cristiana, all’inizio di quell’affascinante stagione della storia che è il Medioevo, che in questi luoghi remoti e solitari dell’Appennino alcuni giovani, magari provenienti da famiglie gentilizie come San Benedetto da Norcia, giovani  assetati di assoluto, sentissero il bisogno di unirsi per poter condurre vita comune nella...

Read more »

L’AQUILA. TUTELA DELL’AMBIENTE.

7 Luglio 2025
By
L’AQUILA. TUTELA DELL’AMBIENTE.

Una due giorni da incorniciare a L’Aquila: diritto, storia e ambiente protagonisti Si è svolta a L’Aquila un’indimenticabile due giorni dedicata alla tutela dell’ambiente, promossa dalla Presidente del Tribunale dell’Aquila, dott.ssa Elvira Buzzelli. L’iniziativa ha saputo coniugare diritto, storia e natura, grazie alla partecipazione attiva di numerosi enti e associazioni. A collaborare all’evento: la...

Read more »

Cinque anni di repressione a Hong Kong: la lunga ombra di Pechino

3 Luglio 2025
By
Cinque anni di repressione a Hong Kong: la lunga ombra di Pechino

«Dove tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa molto.»— Walter Lippmann di Carlo Di Stanislao Il 1° luglio 2025, Hong Kong ha commemorato due date simboliche e contraddittorie: da un lato il 28º anniversario della sua restituzione alla Cina, celebrato con cerimonie ufficiali e dichiarazioni trionfali. Dall’altro, l’anniversario più amaro: i cinque anni dall’imposizione...

Read more »

LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV

2 Luglio 2025
By
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV

Si è tenuta al “Terz’Ordine Francescano” presso la basilica di San Bernardino Da Siena all’Aquila, il 29 Maggio 2025, una conferenza sul tema “LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA TRA LEONE XIII e LEONE XIV” (di Enrico Cavalli), di cui riportiamo il Testo, con brevi cenni sulle “ricadute” dell’argomento in chiave localistica… . 1)RIVOLUZIONE INDUSTRIALE...

Read more »

Senza muscoli militari anche la più solida economia barcolla

1 Luglio 2025
By
Senza muscoli militari anche la più solida economia barcolla

La Cina ci prova, ma l’Europa ha già scelto l’America (e pure il suo cow boy). Pechino seduce, ma a Bruxelles piace il cavallo di Trump. La crisi in Medio Oriente rafforza il richiamo dell’Occidente: militare, culturale e persino affettivo. E alla fine, l’Europa si riscopre americana dentro. di Giuseppe Arnò, direttore Gazzetta italo...

Read more »

Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria” il nuovo libro di Goffredo Palmerini.

30 Giugno 2025
By
Prossima l’uscita di “Intrecci di memoria” il nuovo libro di Goffredo Palmerini.

27 giugno 2025 L’AQUILA – È prossima l’uscita di “Intrecci di memoria”, il nuovo libro del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini, pubblicato dalle Edizioni One Group. Il volume, in corso di stampa, sarà disponibile per inizio luglio nelle librerie e sulle principali agenzie di vendita online. Questo sedicesimo libro di Palmerini si apre con due notevoli contributi: la PRESENTAZIONE di Sonia Cancian,...

Read more »

L’AQUILA. In libreria l’ultimo lavoro di Enrico Cavalli “contestualizzazione Storico-urbanistica del Fabbricato a A Piedi (Piè) Piazza Duomo di L’Aquila.

16 Giugno 2025
By
L’AQUILA. In libreria l’ultimo lavoro di Enrico Cavalli “contestualizzazione Storico-urbanistica del Fabbricato a A Piedi (Piè) Piazza Duomo di L’Aquila.

“In seguito a numerose e qualificate sollecitazioni, siamo lieti di annunciare che il volume ‘Contestualizzazione Storico-Urbanistica del Fabbricato A Piedi (Pie’) Piazza’ di L’Aquila, scritto da Enrico Cavalli è ora reperibile anche presso la Libreria Colacchi di L’Aquila. Questo lavoro intende evidenziare le evoluzioni di sito del centro storico dell’Aquila, posto che trattasi della...

Read more »

Due secoli di storia e fede

12 Giugno 2025
By
Due secoli di storia e fede

Celano celebra il rinvenimento del dipinto di Maria SS. del Giubileo e la nascita della sua Confraternita Una solenne celebrazione liturgia per onorare una delle pagine più sentite della tradizione celanese COMUNICATO STAMPA Celano, 2025 – Il prossimo 17 giugno, Celano celebrerà il bicentenario di un evento che ha segnato profondamente la sua storia spirituale e culturale:...

Read more »

Dieci anni

Archivio