Blog Archives

Oggetto: 1921 – Centenario della ricerca, designazione, onoranze e tumulazione del Milite Ignoto.

29 Agosto 2020
By
Oggetto: 1921 – Centenario della ricerca, designazione, onoranze e tumulazione del Milite Ignoto.

L’Associazione Nazionale del Fante ( Via Tonale 20 — 20125 MILANO telefono e fax: 02-67075069 email: assofante@virgilio.it) ha avviato un programma per un ideale pellegrinaggio nei luoghi sacri dove la Commissione cercò e recuperò le salme di 1 1 soldati, certamente non identificabili, tra i quali, il 28 ottobre dello stesso anno, venne designato il...

Read more »

La ritirata dei tedeschi a Capistrello (AQ). Racconto breve “SEMO VINTUNO”.

18 Agosto 2020
By
La ritirata dei tedeschi a Capistrello (AQ). Racconto breve “SEMO VINTUNO”.

  di Mira Carpineta Capistrello giugno 1944 C’era ancora qualche ora di luce e doveva sbrigarsi. Il pane e le sagnette con i fagioli erano pronte. Sistemò la callara nel canestro, avvolta nel panno della tovaglia, con il coperchio serrato per non far disperdere il calore. In un’altra mmotina, un altro grande strofinaccio, avvolse...

Read more »

I Pomilio, IN UN libro di MAURILIO Di Giangregorio Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese.

12 Agosto 2020
By
I Pomilio, IN UN libro di MAURILIO Di Giangregorio  Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese.

11 agosto 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – “La famiglia Pomilio”, l’ultima opera in ordine di tempo di Maurilio Di Giangregorio, sebbene egli ne abbia già altri 5 in corso di pubblicazione e vedranno la luce entro il 2020. L’interessante volume, fresco di stampa, racconta i Pomilio, una famiglia di talenti abruzzesi che affonda le...

Read more »

ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

10 Agosto 2020
By
ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

*ASSOCIAZIONE CULTURALE “ASSERGI: CULTURA, MEMORIA E MONTAGNA” Sede: Piazza San Franco, Sala ex Congrega, 67100 L’Aquila (Frazione Assergi ) IL RESPIRO DELLA MONTAGNA quadri di racconto, musica, canto  Nella ricorrenza dell’Ottocentenario della morte di San Franco di Assergi 1220/1230 – 2020 Chiesa “Santa Maria Assunta” di Assergi – Santuario di S. Franco 13 agosto...

Read more »

DON’T CRY FOR ME ARGENTINA: LA STORIA DI EVITA PERÓN.

9 Agosto 2020
By
DON’T CRY FOR ME ARGENTINA: LA STORIA DI EVITA PERÓN.

#Coriandoli di Daniela Musini * La luce. Era questo che incantava guardandola: la luce evanescente e carismatica che il suo volto riverberava. Bionda ed elegante, sorriso dolce e sguardo deciso: così era Evita Perón, la donna più potente e amata dell’Argentina del Novecento. Eva Maria (questo il suo nome all’anagrafe) nacque il 7 maggio...

Read more »

CHIETI. PICCOLI MUSEI CRESCONO.

7 Agosto 2020
By
CHIETI. PICCOLI MUSEI CRESCONO.

CHIETI – Si è tenuta a Torrevecchia Teatina, nella sala consiliare del Palazzo Valignani, nell’ambito della XX edizione del Festival della Lettera d’Amore, una tavola rotonda nel corso della quale è stato promosso un progetto che unisce i piccoli Musei di Marche e Abruzzo. È intervenuta Alessandra Carulli, tour operator del Consorzio Riviera del Sole,...

Read more »

DIETRO FRONT DALLA LIBIA A UN AEREO ITALIANO: I NOSTRI MILITARI RESPINTI DALLE LOCALI AUTORITA’ ALL’AEROPORTO DI TRIPOLI. L’ITALIA ALZI LA TESTA E  DECIDA QUALE RUOLO ASSUMERE.

5 Agosto 2020
By
DIETRO FRONT DALLA LIBIA A UN AEREO ITALIANO: I NOSTRI MILITARI RESPINTI DALLE LOCALI AUTORITA’ ALL’AEROPORTO DI TRIPOLI.  L’ITALIA ALZI LA TESTA E  DECIDA QUALE RUOLO ASSUMERE.

di Salvo Consoli Un Hercules C 130 dell’Aeronautica militare appartenente alla 46° Brigata aerea “Silvio Angelucci” decollato da Pisa lo scorso 30 luglio è atterrato a Tripoli alle 17.30  ma è stato fatto ritornare indietro dalle autorità aeroportuali libiche con il pretesto di una formalità amministrativa mancante sui passaporti dei militari. A bordo erano...

Read more »

L’ITALIA E LA POLITICA INTERNAZIONALE.

3 Agosto 2020
By
L’ITALIA E LA POLITICA INTERNAZIONALE.

di Raffaele Suffoletta Il giorno 30 luglio 2020, un Hercules C130 dell’Aeronautica Militare Italiana è atterrato in Libia a Misurata con 40 militari italiani che operano nell’ambito della Missione Bilaterale di Assistenza e Supporto in Libia (MIASIT). Alcuni militari sono stati fatti rimpatriare perché privi del visto di ingresso sul passaporto. L’episodio ha aspetti...

Read more »

SAN FRANCO D’ASSERGI: LA STORIA E LA LEZIONE.

2 Agosto 2020
By
SAN FRANCO D’ASSERGI: LA STORIA E LA LEZIONE.

di Giuseppe Lalli Nei primi secoli dell’era cristiana, in quell’affascinante stagione della storia che chiamiamo ‘Medioevo’, poteva accadere che in questi luoghi solitari e remoti dell’Appennino, alcuni giovani, magari provenienti da famiglie gentilizie come Benedetto da Norcia (480 c.ca-547), giovani assetati di assoluto, sentissero il bisogno di unirsi per condurre vita comune nella pratica...

Read more »

In tempi di pandemia Pierfranco Bruni pubblica un manuale filosofico di sopravvivenza all’esistere.

31 Luglio 2020
By
In tempi di pandemia Pierfranco Bruni pubblica un manuale filosofico di sopravvivenza all’esistere.

“La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute banali? Il problema si pone. Ed è molto serio. Se la scienza riesce a guardare alla spiritualità diventa salvezza. Se vive di potere diventa dominio e sabotaggio della verità. Un’eterna battaglia che continua tuttora. Se quasi tutti i filosofi...

Read more »

Dieci anni

Archivio