
Massimiliano Latorre e Salvatore Girone UN GRIDO DI ESECRAZIONE – UN APPELLO “Non lasceremo soli i nostri fucilieri!” Sono indignato. Poco fa l’ India ha stabilito ulteriori quindici giorni di indagini. E’ un purgatorio, che viene subito da prigionieri, non da delinquenti. E’ un ‘ offesa alla nostra Nazione. I nostri connazionali non parlano,...
Il Contingente nazionale italiano di stanza a Herat al comando del Generale di Brigata Luciano Portolano, comandante della Brigata “Sassari” in Patria e Comandante del Comando Regionale Ovest (un’area grande quanto il Nord Italia che comprende le province di Herat, Badghis, Ghowr e Farah) nell’ambito della missione ISAF, ha iniziato dal mese di novembre...
La “primavera araba” in Siria è partita, alla stesso modo di Tunisia ed Egitto, come movimento di dissenso e protesta contro il regime, crescendo di intensità è stata oggetto di una violenta repressione da parte delle forze del presidente Assad contro la popolazione civile. Dopo lo spontaneismo dei primi mesi la protesta ha iniziato...
Presso il Liceo Musicale, mercoledì 7 marzo alle ore 17.45 avrà luogo FORUM GIOVANI: GLI STUDENTI, LE LORO VOCI a cura di Walter Cavalieri e di Sandro Cordeschi, il secondo degli otto incontri di Note libere. L’intervento musicale sarà del “Latin Mood Quartet” (Alex Di Rocco, sax – Abramo Riti, piano – Marco Di...
La pirateria è un fenomeno mondiale conseguenza della mancata sorveglianza delle acque prospicienti le coste da parte di taluni Stati costieri. Si tratta di Stati cosiddetti “falliti” come la Somalia o tali da non riuscire a mantenere efficacemente l’ordine nel proprio territorio e quindi incapaci di impedire atti di banditismo in mare. I pirati...
Finalmente pubblicata – in occasione del 68° anniversario della Battaglia di Pizzoferrato – l’edizione italiana del libro di Forman che ricostruisce la vita dell’eroico Wigram e le origini della Brigata Maiella Programma presentazioni: 3, 4, 5 febbraio Pizzoferrato, Casoli, Ortona Wigforce era l’iniziale denominazione attribuita dalle truppe alleate alla formazione mista comandata dal maggiore...
La situazione in cui si è venuta a trovare nel mare indiano la scorta armata della nostra Marina Militare ad un bastimento di una società italiana, battente bandiera italiana, non ha precedenti. Quanto viene riportato dalla stampa, con tutte le possibili omissioni dovute alla secretazione di alcuni passaggi, riproduce abbastanza chiaramente il clima in...