
La notizia non può che riempire di gioia e rallegrarci per il successo diplomatico ottenuto. Di certo i nostri militari dovranno tornare in India al termine del periodo di libertà su cauzione, come assicurano il Ministro degli Esteri ed il Capo dello Stato, diversamente sarebbe perduta la nostra credibilità internazionale. Ma il pericolo di...
Reduce dal recente successo del film tv su Rai 1 “Il Paese delle piccole piogge” con Margareth Madè e dallo shakespeare musicale Come vi piace con Daniele Pecci, l’attore siciliano Luigi Tabita ritorna in teatro nell’attesa commedia musicale Una vita da strega, progetto di Simone Martini per la regia di Armando Pugliese con protagonista...
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Claudio Graziano, nel rivolgere “un sentito augurio di serenità per le imminenti festività natalizie” a tutti i militari della Forza Armata ed ai loro familiari ha tracciato un bilancio delle attività operative in atto all’estero ed in Italia. “Sono oltre 4.300 i militari dell’Esercito impiegati nei principali...
La Corte del Kerala ha accolto la richiesta dell’Italia ed ha concesso ai due fucilieri di Marina di trascorrere a casa le festività natalizie Comunicato stampa del Ministro della Difesa Massimliano Latorre e Salvatore Girone tra poche ore torneranno in Italia. Saranno ore lunghissime; le più lunghe di tutti questi dieci mesi. Saranno...
Ivan Vaccaro, giovanissimo cantautore abruzzese, nasce a Chieti il 15 febbraio del 1991, sotto il segno dell’Acquario. Indipendente, razionale e con un forte senso dell’amicizia inizia prestissimo a manifestare una forte passione per la musica ed una irrefrenabile voglia di cantare, che lo spingono a studiare canto e pianoforte. I primi passi, nella sua...
Il Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola nell’incontro di fine anno per lo scambio degli auguri con i rappresentanti della stampa, svolto a Palazzo Savorgnan di Brazzà, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nel 2012. Gli argomenti di rilievo trattati nel corso della conferenza stampa hanno riguardato la Legge Delega per la revisione dello...
di Fabio Ghia I quotidiani di questi giorni non parlano altro che della necessità “evidente” di andare incontro a elezioni “bipolari” e a sfondo esacerbatamente ideologico. Per contro il quadro politico, in generale, sta assumendo contorni inaspettati, al di fuori degli schemi tradizionali. A monte va chiarito che il dato più preoccupante è quello...
“le pioniere della parità: Filomena delli Castelli e Maria Federici, costituenti abruzzesi”, dal convegno tenutosi a Pescara il 13 dicembre una sintesi della relazione. PESCARA – Si è tenuto il 13 dicembre 2012 nella Sala “Figlia di Jorio” della Provincia di Pescara – che espone la splendida tela di Francesco Paolo Michetti – il...
Giuseppe e Salvatore hanno tredici anni, sono amici e vendono sigarette di contrabbando per guadagnare soldi e poter comprare un motorino. Hanno un sogno in comune: entrare nel giro grosso della mala, e l’unico modo per riuscirci è trovare un boss al quale affiliarsi. È disposto a tutto, Padre Pino Puglisi, per tenere i...