Blog Archives

L’AQUILA. Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese – giovedì 5 maggio ore 18,30 all’auditorium “Gen. S. Florio”.

2 Maggio 2016
By
L’AQUILA. Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese – giovedì 5 maggio ore 18,30 all’auditorium “Gen. S. Florio”.

ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE  ENTE MORALE, ONLUS Mibact – Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila COMUNICATO STAMPA  IL 5 MAGGIO IL DEBUTTO DI CARLO GRANTE CON L‘OSA   L’Aquila 28 Aprile 2017 –  Manca meno di una settimana al concerto straordinario che vedrà giovedì 5 maggio alle ore...

Read more »

L’emigrazione italiana e la Ciociaria

1 Maggio 2016
By
L’emigrazione italiana e la Ciociaria

  Michele Santulli Nella plurisecolare vicenda della storia dell’Italia la emigrazione ne rappresenta l’evento più terribile e traumatico e allo stesso tempo più glorioso e importante: si calcola che negli anni a partire dalla seconda metà del 1800,  circa trenta  milioni di italiani hanno abbandonato le loro terre: una cifra spaventosa che nessun’altra nazione registra di...

Read more »

Il restauro delle Mura urbiche aquilane al XXIX Congresso nazionale INU a Cagliari.

29 Aprile 2016
By
Il restauro delle Mura urbiche aquilane  al XXIX Congresso nazionale INU a Cagliari.

   L’Aquila, 27 aprile 2016 – L’articolato programma di restauro, recupero e valorizzazione della cinta delle Mura trecentesche, in via di conclusione da parte del MIBACT – Segretariato regionale per l’Abruzzo, è stato selezionato dalla sezione INU Abruzzo e Molise per rappresentare la ricostruzione del patrimonio culturale aquilano al XXIX Congresso nazionale INU –...

Read more »

Piccoli cammei di grandi abruzzesi nel mondo Monsignor Ottavio SILVESTRI un grande sacerdote abruzzese a Brooklyn.

29 Aprile 2016
By
Piccoli cammei di grandi abruzzesi nel mondo  Monsignor Ottavio SILVESTRI  un grande sacerdote abruzzese a Brooklyn.

      Geremia Mancini Presidente onorario Associazione “Ambasciatori della fame”   Monsignor Ottavio SILVESTRI, un grande sacerdote abruzzese. A lui migliaia e migliaia di bambini e di poveri emigranti italiani debbono tutto. La chiesa che realizzò divenne un punto di riferimento religioso, umano e soprattutto un “ricovero degli ultimi”. Era per tutti “Papà Ottavio”. Un grande uomo....

Read more »

LE MERAVIGLIE DELL’ABRUZZO A NEW YORK: SETTE PAGINE SUL MAGAZINE I-ITALY Due articoli e belle immagini promuovono la regione sull’ultimo numero della rivista bimestrale

28 Aprile 2016
By
LE MERAVIGLIE DELL’ABRUZZO A NEW YORK: SETTE PAGINE SUL MAGAZINE I-ITALY  Due articoli e belle immagini promuovono la regione sull’ultimo numero della rivista bimestrale

 Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il numero di Marzo-Aprile 2016 del magazine i-Italy NY, attualmente in distribuzione a New York, dedica sette pagine all’Abruzzo. La rivista bimestrale, diretta da Letizia Airos, con questo sull’Abruzzo, inaugura una serie di servizi sulle regioni aquilane per interessare i lettori americani – il magazine è in lingua inglese –...

Read more »

COMUNICARE L’ITALIA IN AMERICA: IL “SISTEMA” i-ITALY Il caso del network che il Corriere della Sera ha descritto come modello d’innovazione.

26 Aprile 2016
By
COMUNICARE L’ITALIA IN AMERICA: IL “SISTEMA” i-ITALY  Il caso del network che il Corriere della Sera ha descritto come modello d’innovazione.

    di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Recentemente il Corriere della Sera, il più antico e prestigioso quotidiano italiano, ha dedicato mezza pagina del suo inserto “Innovazione” con un bell’articolo di Andrea Marinelli, all’esperienza di i-Italy, network multimediale in forte crescita con sede a New York e interamente dedicato all ’Italia. In dieci anni...

Read more »

LondonONEradio, LA RADIO ITALIANA A LONDRA, MA APERTA AL MONDO La comunicazione per gli italiani all’estero: come e perché, secondo il fondatore Philip Baglini.

25 Aprile 2016
By
LondonONEradio, LA RADIO ITALIANA A LONDRA, MA APERTA AL MONDO  La comunicazione per gli italiani all’estero: come e perché, secondo il fondatore Philip Baglini.

    di Goffredo Palmerini LONDRA – Tra gli innumerevoli aspetti dell’emigrazione italiana, che ancora sfuggono ad una conoscenza non epidermica, ma seria e consapevole, c’è la questione della comunicazione. Esiste, infatti, un’insospettata e vasta rete di stampa italiana all’estero, costituita da giornali, periodici, testate on line, radio e televisioni. Davvero un efficiente sistema di...

Read more »

ASSEGNO SPECIALE – QUALE FUTURO. Lettera al Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate. La guerra contro i Mulini a Vento.

24 Aprile 2016
By
ASSEGNO SPECIALE – QUALE FUTURO. Lettera al Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza delle Forze Armate. La guerra contro i Mulini a Vento.

Pubblichiamo di seguito la lettera del Presidente dell’ANUPSA – GRUPPO DI TORINO con la speranza di riuscire a sensibilizzare chi oggi amministra la “Cassa” e che presto si troverà dall’altro lato della barricata.   AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA DI PREVIDENZA DELLE FORZE ARMATE Via XX Settembre, l23La 00187 ROMA E per quanto di...

Read more »

Giuramento di Fedeltà alla Repubblica da parte degli Allievi Marescialli dell’87° Corso “Cadore II°”.

23 Aprile 2016
By
Giuramento di Fedeltà alla Repubblica da parte degli Allievi Marescialli dell’87° Corso “Cadore II°”.

L’AQUILA 23 aprile 2016. Presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’Armata Saverio CAPOLUPO, si è svolto il giuramento di fedeltà alla Repubblica degli Allievo Marescialli dell’87° Corso Cadore II°. Nonostante l’inclemenza del tempo la cerimonia si è svolta, come sempre, con la...

Read more »

Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale, in un libro di  Fabrizio Di Lalla.

22 Aprile 2016
By
Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale, in un libro di  Fabrizio Di Lalla.

Interessante e fresco di stampa il volume di Fabrizio Di Lalla “SOTTO DUE BANDIERE – Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale”, pubblicato da Solfanelli Edizioni. I due argomenti trattati in questo libro non hanno nulla in comune se non i luoghi e i tempi in cui si svolsero. Il primo,...

Read more »

Dieci anni

Archivio