Cultura

La guerra in Europa richiama l’urgenza di un nuovo Rinascimento

5 Marzo 2022
By

RRM3 – Movimento culturale per un rinnovamento europeo e mondiale di Franca Colozzo * Alle soglie del terzo millennio, sembra che l’uomo, nonostante il progresso della tecnologia e delle scoperte, si senta sempre più solo e indifeso in questo mondo in costante metamorfosi. La guerra nel cuore dell’Europa, i cambiamenti climatici, i virus sempre...

Read more »

La memoria delle foibe e la rimozione dell’oblio

11 Febbraio 2022
By

di Angela Casilli Il 10 febbraio del 1947, il trattato di pace di Parigi firmato dall’Italia con gli alleati, assegnò alla Jugoslavia quasi tutta l’Istria, Fiume e Zara, provocando la fuga in massa degli Italiani dalle zone annesse dal maresciallo Tito, capo politico e militare iugoslavo. Nel marzo del 2004 con la legge nr....

Read more »

DANTE E BEATRICE: STORIA DI UNA PASSIONE…DIVINA

30 Gennaio 2022
By

di Giuseppe Lalli «Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta e gli occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta;e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la...

Read more »

CHE SUCCEDE A SINISTRA?Solo in quanto donne non basta più

23 Gennaio 2022
By

di Mira Carpineta Il 2022 si apre, per l’Europa, con un inedito primato: per la prima volta un organismo sovranazionale è guidato da 3 donne: Ursula Von Der Leyen presidente della Commissione, Roberta Metsola presidente del Parlamento, Christine Lagarde alla Banca Centrale Europea. Da poco tempo un’altra donna autorevole ha lasciato, dopo 16 anni,...

Read more »

Premio FiuggiStoria 2021: i finalisti della XII edizione

19 Gennaio 2022
By

Comunicato stampa Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi martedì 18 gennaio 2022 in via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni, ha annunciato i finalisti della dodicesima edizione del Premio FiuggiStoria2021. I libri selezionati, per questa seconda pandemica e ritardata edizione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni precedenti e dal...

Read more »

SQUICCIARINI RESCUE: IL PRIMO SOCCORSO PER IMPARARE A SALVARE UNA VITA

6 Gennaio 2022
By

di Giorgia Piccolella ‘’Chi salva una vita salva il mondo intero’’, è questo lo slogan dello SquicciariniRescue, un International training Center diretto dal vulcanico Marco Squicciarini, che da oltre 20 anni per passione, oltre a lavorare come medico dentista a Roma, insegna come salvare la vita di un lattante, un bambino e di un...

Read more »

“Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”

3 Dicembre 2021
By
“Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”

Martedì 7 dicembre ore 17, Auditorium ANCE, la presentazione del nuovo libro di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Fresco di stampa il volume “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”, l’undicesimo libro di Goffredo Palmerini, uscito con le Edizioni One Group. Sarà presentato a L’Aquila martedì 7 dicembre, alle ore 17, presso...

Read more »

…VEDREMO I SORCI VERDI !

1 Dicembre 2021
By
…VEDREMO I SORCI VERDI !

di Giuseppe Arnò * Editoriale dicembre 2021 Becchi e bastonati. Metaforicamente è proprio così che ci dovremmo sentire noialtri italiani nel percorrere con la memoria quest’ultimo ventennio, il più degenerato dalle virtù dei nostri padri da settant’anni in qua. ´Becchi` perché pluritraditi. Siamo stati traditi dai politici cui abbiamo affidato il compito di tutelare i...

Read more »

PREMIATO A PRIOLO IL GIORNALISTA E SCRITTORE ALAN D. BAUMANN: E’ NECESSARIO RACCONTARE SEMPRE COSA FU LA SHOAH.

23 Novembre 2021
By
PREMIATO A PRIOLO IL GIORNALISTA E SCRITTORE ALAN D. BAUMANN: E’ NECESSARIO RACCONTARE SEMPRE COSA FU LA SHOAH.

di Giorgia Piccolella  “Spesso noi ebrei siamo accusati di parlare solo della Shoah, ma  lo facciamo perche’ temiamo che l’uomo non sia così intelligente da redimersi”. Il giornalista e scrittore Alan  David Baumann  è stato insignito del Premio Ambiente e Societa’per  l’impegno  profuso nel trasmettere cio’ che e’ stata la Shoah  attraverso le opere dei suoi genitori, la pittrice...

Read more »

LIBRI “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”

15 Novembre 2021
By
LIBRI “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”

Prossima l’uscita del decimo libro di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ prossima l’uscita del volume “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”, decimo libro di Goffredo Palmerini, ora in corso di stampa per le Edizioni One Group. Il volume sarà pronto per la fine di novembre, disponibile nelle librerie e sulle...

Read more »

Dieci anni

Archivio