IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE SUE CONTRADDIZIONI. Lo scambio di beni, merci e servizi tra Paesi – così si definisce il commercio internazionale.

18 Settembre 2019
By
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE SUE CONTRADDIZIONI. Lo scambio di beni, merci e servizi tra Paesi – così si definisce il commercio internazionale.

dI Valentina Tropiano Zanghì. Tratto da www.caosmanagement.it N 124  Nella letteratura economica e nelle statistiche si considerano soprattutto le merci, i servizi e le forme di scambio registrate come “transazioni a mezzo moneta”. Gli scambi transfrontalieri di manufatti e prodotti agricoli, molto intensi nei paesi meno industrializzati, e gli scambi internazionali della finanza, delle armi,...

Read more »

NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE CULTURALE DALLA MISSIONE A BELGRADO.

17 Settembre 2019
By
NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE CULTURALE DALLA MISSIONE A BELGRADO.

Un successo per la delegazione dell’Associazione Verbumlandiart gli incontri tenuti in Serbia di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Scriviamo questo reportage qualche tempo dopo il nostro rientro della missione in Serbia. Capita, talvolta, d’essere completamente presi dalle vicende che si rincorrono, da non lasciare il tempo della riflessione per riordinare appunti, fatti ed emozioni e...

Read more »

Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo a Goffredo Palmerini, in Campania e Umbria, per l’attività sulla stampa italiana all’estero.

16 Settembre 2019
By
Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo a Goffredo Palmerini,  in Campania e Umbria, per l’attività sulla stampa italiana all’estero.

  L’AQUILA – Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo sono stati tributati allo scrittore e giornalista aquilano Goffredo Palmerini. Il primo, il 13 settembre scorso in Campania, a Letino, splendido borgo immerso nel Parco Nazionale del Matese, nell’ambito del 1° Festival internazionale della Cultura tenutosi dal 12 al 14 settembre – sotto la direzione...

Read more »

Nassirya e la condanna del generale. Addio alle armi?

13 Settembre 2019
By
Nassirya e la condanna del generale. Addio alle armi?

Di Marco Bertolini, tratto da Analisi Difesa Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha condannato definitivamente ai fini civili il Generale Bruno Stano a rifondere le famiglie dei Caduti di Nassiriya. La sentenza pare paradossale se si tiene conto che segue un processo penale nel quale Stano era stato assolto ma non c’è...

Read more »

“LA SCIENZA DEL FARE”, UNA MOSTRA A L’AQUILA, IL 25 SETTEMBRE, NELLA NOTTE DEI RICERCATORI.

10 Settembre 2019
By
“LA SCIENZA DEL FARE”, UNA MOSTRA A L’AQUILA,  IL 25 SETTEMBRE, NELLA NOTTE DEI RICERCATORI.

  P.A.E. Questa mostra, “La Scienza del fare”, che si inaugurerà all’Aquila il 25 settembre alle ore 18 al Palazzetto dei Nobili, è dedicata a Leonardo da Vinci, colui che seppe unire Arte e Scienza. Leonardo fu il perfetto esempio di come l’Arte e la Scienza possano formare un sodalizio umano tutt’altro che contrastante:...

Read more »

RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA TUTTI INSIEME 10 ANNI DOPO.

9 Settembre 2019
By
RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA  TUTTI INSIEME 10 ANNI DOPO.

Presentata all’Aquila la IV Edizione del RADUNO “RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L’AQUILA” A cura Ufficio Stampa e Comunicazione ANA Sezione Abruzzi agtrpcomm@gmail.com L’Aquila, 9 settembre 2019. Il 2019, decennale dal sisma del 2009 che ha colpito L’Aquila e i Comuni del Cratere, è l’anno nel quale ricorrono il centenario della fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini...

Read more »

Dieci anni

Archivio