Se l’azzurro si tinge di bleu – Franza o Spagna ?

10 Novembre 2020
By
Se l’azzurro si tinge di bleu – Franza o Spagna ?

novembre 2020 di Danilo De Masi     Ricordo la sciarpa di mio nonno, Sottotenente di Complemento nei Lancieri di Vercelli (reggimento istituito per la guerra 15/18). Era di quella tonalità di azzurro detto Savoia, così come l’arancione delle Sette Provincie dei Paesi Bassi è detto Orange, dal nome della casata che “colora” anche...

Read more »

Storie di Milano: Chechele e Nenella.

6 Novembre 2020
By
Storie di Milano: Chechele e Nenella.

di Franco Presicci MILANO – Tutto cominciò nel ’77 in via Brera, al Centro informazioni d’arte di Nencini, titolare anche della galleria Boccioni. Il settimanale “L’Europeo” aveva pubblicato un inserto sui trulli che andavano in rovina, autore Salvatore Giannella; e, con il grande pittore pugliese Filippo Alto, organizzai una serata sull’argomento, invitando a parlare...

Read more »

ROBERTO ROSATI, UN ABRUZZESE IN GUATEMALA Imprenditore versatile, docente, manager, uomo di punta della comunità italiana.

5 Novembre 2020
By
ROBERTO ROSATI, UN ABRUZZESE IN GUATEMALA  Imprenditore versatile, docente, manager, uomo di punta della comunità italiana.

1 novembre 2020   di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Era l’agosto del 1975 quando da Roma, dove lavoravo al Ministero dei Trasporti presso la direzione generale delle Ferrovie dello Stato, a domanda fui trasferito temporaneamente a L’Aquila per poter svolgere il mandato di consigliere comunale della città capoluogo d’Abruzzo, dove ero stato eletto per...

Read more »

4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.

4 Novembre 2020
By
4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”.

Dal sito del Ministero della Difesa. “Io ci credo”.   Questo il claim del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”. È la bandiera italiana – sotto la quale il Paese si è unito durante il lockdown – la protagonista di una ricorrenza particolarmente significativa per il nostro Paese: il 4 novembre,...

Read more »

Craxi: via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi!

3 Novembre 2020
By
Craxi: via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi!

di Giuseppe Arnò * In questi tempi difficili si torna a parlare molto di Craxi. Quest’anno è ricorso il ventennale della sua morte e, oltre ai vari dibattiti a mezzo stampa, c’è stato chi avrebbe voluto intitolargli una via a Milano, sua città natale, chi, come la senatrice Isabel Allende Bussi, figlia del presidente...

Read more »

ULIVETI SECOLARI IN PUGLIA. PEPPINO MONTANARO E I SUOI ULIVI SECOLARI.

28 Ottobre 2020
By
ULIVETI SECOLARI IN PUGLIA. PEPPINO MONTANARO E I SUOI ULIVI SECOLARI.

di Franco Presicci I rami degli ulivi formano una specie di galleria, nella masseria Accetta Grande, a Massafra. Tra un varco e l’altro il sole filtra trionfante, arabescando sul terreno lame di luce. Gli ulivi, dalle forme capricciose, che danno spettacolo a chiunque venga a visitare la Puglia, furono messi a dimora in tempi...

Read more »

Dieci anni

Archivio