Blog Archives

Giornata europea della cultura ebraica. Gli itinerari emozionali di Alan Davìd Baumann.

5 Settembre 2020
By
Giornata europea della cultura ebraica. Gli itinerari emozionali di Alan Davìd Baumann.

di Miriam Di Pasquale (*) ROMA – Per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020, che quest’anno avrà come tematica i “Percorsi Ebraici” ed avrà un risvolto particolare prettamente on-line a causa della pandemia Covid-19, abbiamo incontrato nella “sua” Trastevere Alan Davìd Baumann, giornalista ed esperto in comunicazione, che presenterà tre video “emozionali”, come...

Read more »

Cambiare o morire lentamente! Quando l’ideologia acceca, i problemi non si vedono!

3 Settembre 2020
By
Cambiare o morire lentamente! Quando l’ideologia acceca, i problemi non si vedono!

   di Giuseppe Arnò * Agli inizi degli anni ´90 Tangentopoli avrebbe dovuto realizzare la “disinfestazione” della malapolitica italiana o almeno questo è quello che hanno voluto farci credere! In realtà si è trattato solo dell’eliminazione di un determinato schieramento politico, non attraverso le regole democratiche, ma attraverso la politicizzazione di una parte della magistratura, tant’è...

Read more »

National Italian American Foundation (NIAF), Columbus Citizens: se ci siete battete un colpo.

2 Settembre 2020
By
National Italian American Foundation (NIAF), Columbus Citizens: se ci siete battete un colpo.

di Dom Serafini NEW YORK – Partecipando ad una qualsiasi serata di gala della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington D.C., dove tra l’altro si trova la sua sede, si rimane sbalorditi dall’alto numero di soci, tra i suoi 10.000, che sono personaggi importanti nel settore della finanza, economia, industria, accademia, e del...

Read more »

Situazione politica italiana. L’incolore è la salvezza.

31 Agosto 2020
By
Situazione politica italiana. L’incolore è la salvezza.

di Salvatore Maria Mattia Giraldi * E’ facile scrivere di loro, ma difficile farsi leggere, forse perché non leggono, forse perché non sprecano il loro tempo in così futile modo o perché dall’alto del loro olimpo raramente si aprono al dialogo con chi per vederlo bisogna chinare la testa. Non accettano la critica e se oltre...

Read more »

NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PAPA WOJTYLA UN LIBRO RICORDA LA VISITA IN POLONIA.

30 Agosto 2020
By
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI PAPA WOJTYLA UN LIBRO RICORDA LA VISITA IN POLONIA.

Il volume di Mario Narducci, già vaticanista de “il Popolo”, il 30 agosto in anteprima a San Pietro della Jenca 27 agosto 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Nell’anno centenario della nascita di Karol Wojtyla – San Giovanni Paolo II, esce in questi giorni il volume “I giorni che sconvolsero l’Europa dell’Est – Il...

Read more »

Oggetto: 1921 – Centenario della ricerca, designazione, onoranze e tumulazione del Milite Ignoto.

29 Agosto 2020
By
Oggetto: 1921 – Centenario della ricerca, designazione, onoranze e tumulazione del Milite Ignoto.

L’Associazione Nazionale del Fante ( Via Tonale 20 — 20125 MILANO telefono e fax: 02-67075069 email: assofante@virgilio.it) ha avviato un programma per un ideale pellegrinaggio nei luoghi sacri dove la Commissione cercò e recuperò le salme di 1 1 soldati, certamente non identificabili, tra i quali, il 28 ottobre dello stesso anno, venne designato il...

Read more »

La ritirata dei tedeschi a Capistrello (AQ). Racconto breve “SEMO VINTUNO”.

18 Agosto 2020
By
La ritirata dei tedeschi a Capistrello (AQ). Racconto breve “SEMO VINTUNO”.

  di Mira Carpineta Capistrello giugno 1944 C’era ancora qualche ora di luce e doveva sbrigarsi. Il pane e le sagnette con i fagioli erano pronte. Sistemò la callara nel canestro, avvolta nel panno della tovaglia, con il coperchio serrato per non far disperdere il calore. In un’altra mmotina, un altro grande strofinaccio, avvolse...

Read more »

I Pomilio, IN UN libro di MAURILIO Di Giangregorio Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese.

12 Agosto 2020
By
I Pomilio, IN UN libro di MAURILIO Di Giangregorio  Una famiglia di grandi talenti raccontata dal fecondo storico abruzzese.

11 agosto 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – “La famiglia Pomilio”, l’ultima opera in ordine di tempo di Maurilio Di Giangregorio, sebbene egli ne abbia già altri 5 in corso di pubblicazione e vedranno la luce entro il 2020. L’interessante volume, fresco di stampa, racconta i Pomilio, una famiglia di talenti abruzzesi che affonda le...

Read more »

ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

10 Agosto 2020
By
ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

*ASSOCIAZIONE CULTURALE “ASSERGI: CULTURA, MEMORIA E MONTAGNA” Sede: Piazza San Franco, Sala ex Congrega, 67100 L’Aquila (Frazione Assergi ) IL RESPIRO DELLA MONTAGNA quadri di racconto, musica, canto  Nella ricorrenza dell’Ottocentenario della morte di San Franco di Assergi 1220/1230 – 2020 Chiesa “Santa Maria Assunta” di Assergi – Santuario di S. Franco 13 agosto...

Read more »

DON’T CRY FOR ME ARGENTINA: LA STORIA DI EVITA PERÓN.

9 Agosto 2020
By
DON’T CRY FOR ME ARGENTINA: LA STORIA DI EVITA PERÓN.

#Coriandoli di Daniela Musini * La luce. Era questo che incantava guardandola: la luce evanescente e carismatica che il suo volto riverberava. Bionda ed elegante, sorriso dolce e sguardo deciso: così era Evita Perón, la donna più potente e amata dell’Argentina del Novecento. Eva Maria (questo il suo nome all’anagrafe) nacque il 7 maggio...

Read more »

Dieci anni

Archivio