Blog Archives

Vulnerabilità e Sostenibilità nella Società Glocale.

20 Gennaio 2021
By
Vulnerabilità e Sostenibilità nella Società Glocale.

   Vulnerabilità e Sostenibilità nella Società Glocale, si svolgerà venerdì 22 gennaio alle ore 16 il webinar organizzato dalla School of Financial Cooperation and Development SFIDE, scuola di alta formazione di UnitelmaSapienza, in partnership con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza prof. Antonello Folco Biagini. Seguiranno gli...

Read more »

Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola.

19 Gennaio 2021
By
Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola.

di Pierfranco Bruni Procida Capitale della Cultura! È proprio una bella notizia. Una cittadina-isola al centro di un Mediterraneo diffuso e sommerso dentro le acque e le visioni dei faraglioni in immagini e immaginario di ombre. Chi attraversa il vento di Procida si trova in una contemporaneità remota che ha suoni di mito. L’isola di...

Read more »

Ogni Governo ha il Popolo che si merita.

18 Gennaio 2021
By
Ogni Governo ha il Popolo che si merita.

  gennaio 2021 di Danilo De Masi Ogni Governo ha il popolo che si merita. Parafrasando alcune famose “battute” del Principe De Curtis , come quella secondo cui “ogni limite ha la sua pazienza”, possiamo in parte analizzare la situazione ed i figuranti (le comparse) del film che stiamo vivendo. Con l’abbassamento del livello...

Read more »

CORSO PER DOCENTI DI ROBOTICA EDUCATIVA.

9 Gennaio 2021
By
CORSO PER DOCENTI DI ROBOTICA EDUCATIVA.

Il Prof. Gabriele GAUDIERI, pedagogista, didatta e formatore, insieme al Dott. Massimo MAZZETTI, giornalista, stanno organizzando un corso di “Robotica Educativa“, rivolto a docenti di scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, al fine di permettere loro di acquisire conoscenze scientifiche e abilità pratiche con i robot della lego, per permettere loro...

Read more »

Mario Draghi, il demiurgo.

8 Gennaio 2021
By
Mario Draghi, il demiurgo.

Giuseppe Arnò – direttore La Gazzetta italo brasiliana (*) Editoriale gennaio 2021 John Dryden, poeta e drammaturgo inglese, asseriva: “Non è mai esistito, né potrà mai esistere, un governo dove opportunisti e stupidi non siano in maggioranza“. Ebbene, se così stanno le cose e se gli stupidi e gli opportunisti sono eletti dal popolo,...

Read more »

“Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio” Sulle ali della memoria il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni.

30 Dicembre 2020
By
“Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio”  Sulle ali della memoria il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni.

  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Madre ricordi quando leggevo Garcia Lorca seduta sulla poltrona dello studio la cui finestra aveva le rose rampicanti che entravano nella stanza? Tu mi chiedevi sempre se il libro che leggevo potevi leggerlo anche tu. Tante volte ho trovato sul tuo comodino i miei libri. Tutti rigorosamente...

Read more »

LE FORZE ARMATE, UNA RISORSA PER IL PAESE. Alcune considerazioni.

28 Dicembre 2020
By

Ricevuto da ASSOARMA CONSIGLIO PERMANENTE Considerazioni……dunque: i MILITARI gestiscono l’emergenza nel primo drammatico riscontro con il COVID-19 perché nessuno sapeva cosa fare; i MILITARI organizzano e strutturano con immediatezza i primi ospedali per fronteggiare l’emergenza COVID-19 perché solo loro lo sanno fare; i MILITARI si occupano della triste incombenza di accompagnare con dignità i...

Read more »

Fr. Vincenzo, il frate cercatore seminatore di speranza sulla scia di Padre Pio.

27 Dicembre 2020
By
Fr. Vincenzo, il frate cercatore seminatore di speranza sulla scia di Padre Pio.

di Antonio Bini PESCARA – Nel convento della Madonna dei Sette Dolori di Pescara si è conclusa dopo una breve malattia la laboriosa vita terrena di fr. Vincenzo D’Elpidio. Era un personaggio popolare e molto amato, un gigante buono, per la sua mole, per la sua straordinaria generosità e soprattutto per la capacità di...

Read more »

La bimba con la capretta sui prati della Calabria, gli anni della grande emigrazione, il sogno americano della bella ragazza del Sud che si realizza. Come una favola. Oggi un figlio tra i protagonisti dei progetti per Marte.

24 Dicembre 2020
By
La bimba con la capretta sui prati della Calabria, gli anni della grande emigrazione, il sogno americano della bella ragazza del Sud che si realizza. Come una favola. Oggi un figlio tra i protagonisti dei progetti per Marte.

di Domenico Logozzo* “Bellezze di qualche anno fa… Zia Marianna”, scrive dagli Stati Uniti e pubblica la foto su Facebook il mio amico Giorgio Vumbaca, originario di Gioiosa Jonica, emigrato tanti anni fa Oltre Oceano, ma sempre saldamente legato alle radici. “Molto bella e che classe. Una attrice. La foto è meravigliosa. Bella ragazza...

Read more »

Premio FiuggiStoria 2020, annunciati i nomi dei vincitori della XI edizione.

21 Dicembre 2020
By
Premio FiuggiStoria 2020, annunciati i nomi dei vincitori della XI edizione.

Tra i premiati Mario Calabresi, Bruno Maida, Gabriele Ranzato, Noemi Ghetti, Graziella Monni, Marco Di Porto e Giacomo Mameli. Il FiuggiStoria Europa a Mark Honigsbaum. Roma 18 dicembre 2020. Nel corso di una riunione tenutasi presso la sede nazionale della Fondazione Levi Pelloni, sono stati annunciati i nomi degli autori che si sono aggiudicati il...

Read more »

Dieci anni

Archivio