Blog Archives

ATTACCO RUSSO ALL’ UCRAINA – TACCIANO LE ARMI, PARLI LA DIPLOMAZIA!

26 Febbraio 2022
By

di Salvatore Carrara Stiamo purtroppo assistendo al fallimento della diplomazia: la Russia ha invaso l’Ucraina, e la condanna per il tentativo di modificare con la forza l’integrità di un paese sovrano non può che essere ferma e senza distinzioni, come completa deve essere la vicinanza politica al governo e ai cittadini del paese aggredito....

Read more »

La memoria delle foibe e la rimozione dell’oblio

11 Febbraio 2022
By

di Angela Casilli Il 10 febbraio del 1947, il trattato di pace di Parigi firmato dall’Italia con gli alleati, assegnò alla Jugoslavia quasi tutta l’Istria, Fiume e Zara, provocando la fuga in massa degli Italiani dalle zone annesse dal maresciallo Tito, capo politico e militare iugoslavo. Nel marzo del 2004 con la legge nr....

Read more »

ESERCITO ITALIANO: PUBBLICATO IL CONCORSO PER 6000 VFP1 PER L’ANNO 2022

10 Febbraio 2022
By

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 11 del’8 febbraio 2022 il bando di concorso relativo al reclutamento di 6000 VFP1 nell’Esercito Italiano. I posti saranno ripartiti in tre blocchi di incorporamento di 2000 posti ciascuno, con il seguente calendario per la presentazione delle domande: 1° blocco – domande dal 9 febbraio 2022 al...

Read more »

“L’Ambasciata d’Italia in Egitto”

8 Febbraio 2022
By

Il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese: descrive la sede egiziana e ci parla anche di Ungaretti e Ippolito Caffi di Francesco Franza ROMA – Una collana imperdibile quella dell’editore Colombo di Roma che ad appuntamenti ormai divenuti tradizione ci presenta le sedi della Farnesina nel mondo, ovvero le Ambasciate d’Italia nei diversi Stati da...

Read more »

14 teramani internati nei lager tedeschi insigniti della Medaglia d’Onore con decreto Presidenziale.

4 Febbraio 2022
By

Walter de Berardinis Tra di loro: i tre fratelli Stacchiotti di Giulianova, il Sindaco emerito di Teramo, Carino Gambacorta e il giornalista italoamericano, Lino Manocchia TERAMO  – In occasione della Giornata della Memoria, nel Palazzo del Governo, a Teramo, il Prefetto Massimo Zanni ha consegnato le medaglie d’onore conferire con Decreto del Presidente della...

Read more »

SI LITIGA SU TUTTO … O QUASI!

3 Febbraio 2022
By
SI LITIGA SU TUTTO … O QUASI!

Si litiga su tutto o quasi, Giuseppe Arnò,

Read more »

IL MISTERO BUFFO DELLA POLITICA ITALIANA

1 Febbraio 2022
By

di Mira Carpineta Spiegare la politica italiana fuori dai confini nazionali è impresa ardua, ma lo è, credetemi, anche per i “nativi” spettatori di appuntamenti istituzionali importanti come l’elezione di un Presidente della Repubblica. Dopo otto giorni di caos il risultato è: “meglio la strada vecchia che una nuova”, visto la nuova non c’è...

Read more »

DANTE E BEATRICE: STORIA DI UNA PASSIONE…DIVINA

30 Gennaio 2022
By

di Giuseppe Lalli «Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne lingua deven tremando muta e gli occhi no l’ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d’umiltà vestuta;e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la...

Read more »

Inaudito. Indecente. Incredibile. Ma, purtropporeale.

28 Gennaio 2022
By

di Francesca Lippi A pochi giorni dal 27 gennaio, il giorno della Memoria che determina la fine della Shoah, due ragazze quindicenni in un parco di Venturina, cittadina a pochi chilometri da Livorno, hanno aggredito e insultato, colpito con sputi e preso a calci un bambino di 12 anni. Il motivo? E’ semplice: il bambino è ebreo. “Ebreo...

Read more »

CHE SUCCEDE A SINISTRA?Solo in quanto donne non basta più

23 Gennaio 2022
By

di Mira Carpineta Il 2022 si apre, per l’Europa, con un inedito primato: per la prima volta un organismo sovranazionale è guidato da 3 donne: Ursula Von Der Leyen presidente della Commissione, Roberta Metsola presidente del Parlamento, Christine Lagarde alla Banca Centrale Europea. Da poco tempo un’altra donna autorevole ha lasciato, dopo 16 anni,...

Read more »

Dieci anni

Archivio