Blog Archives

“Krínomai illumina L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026

5 Settembre 2025
By
“Krínomai illumina L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026

Francesco Lenoci Il 6 e 7 settembre 2025 L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, si riempirà di suoni con 300 musicisti in 18 location del Centro Storico, tra concerti, mostre e incontri. In particolare, domenica 7 settembre 2025, il Palazzo Storico Tre Marie sarà illuminato a partire dalle ore 10.00 dalla mostra di un...

Read more »

INDUSTRIALI, MANAGER, STUDENTI, TERRITORI: IL BEL PAESE SI RACCONTA AL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA A WASHINGTON DC

4 Settembre 2025
By
INDUSTRIALI, MANAGER, STUDENTI, TERRITORI: IL BEL PAESE SI RACCONTA AL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA A WASHINGTON DC

Lo dicono e lo confermano gli applausi a Rimini alla Presidente Giorgia Meloni Comunicato stampa Roma, 29 agosto 2025 – Industriali, ma anche artigiani. Tanti Giovani e ricercatori ma anche, persino un ultranovantenne. Uomini e Donne provenienti da tante regioni italiane, ma pure da Europa e States. È il quadro composito dei candidati al Premio Eccellenza...

Read more »

L’AQUILA E LA PERDONANZA HANNO AFFASCINATO VICTORIA FANTE

3 Settembre 2025
By
L’AQUILA E LA PERDONANZA HANNO AFFASCINATO VICTORIA FANTE

Momenti di stupore e grandi emozioni per la figlia del grande scrittore italoamericano di Goffredo Palmerini 3 settembre 2025 L’AQUILA – L’Aquila e la Perdonanza hanno affascinato Victoria Fante Cohen, figlia del grande scrittore italoamericano John Fante con origini abruzzesi. Da Torricella Peligna, infatti, Nicola Fante, padre dello scrittore, era emigrato negli Stati Uniti...

Read more »

La Pubblica Sicurezza a Roma, tra il 1943 e il 1945.

1 Settembre 2025
By
La Pubblica Sicurezza a Roma, tra il 1943 e il 1945.

Inserto collezionabile tratto dalla Rivista Fiamme d’Oro dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato n. 1/2025. A cura dell’Ufficio Storico della Polizia di Stato: Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magro e dell’Ispettore (r.) Massimo Gay. La caduta di Tunisi e, precedentemente, la perdita delle colonie in Africa Orientale, la pressante azione...

Read more »

Corte Penale Internazionale: la Giustizia con l’Optional

31 Agosto 2025
By
Corte Penale Internazionale: la Giustizia con l’Optional

Una Corte nata per fermare genocidi e tiranni, finita per rilasciare comunicati stampa Giuseppe Arnò (Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana) Nata per giudicare tutti, ma obbligata a guardare dall’altra parte quando perfino gli Stati aderenti si rifiutano di collaborare. La trovata era geniale, ammettiamolo: un Tribunale Penale Internazionale per mettere fine all’impunità dei criminali più...

Read more »

Festa degli Eoliani nel mondo: le isole di Lipari e Salina celebrano le radici comuni con le comunità d’oltre oceano.

27 Agosto 2025
By
Festa degli Eoliani nel mondo: le isole di Lipari e Salina celebrano le radici comuni con le comunità d’oltre oceano.

Dal 4 al 7 settembre 2025, le isole di Lipari e Salina saranno il cuore pulsante di un evento che celebra le radici comuni tra l’Arcipelago Eoliano e le comunità eoliane d’oltreoceano, in particolare quella di Mar del Plata. Promossa dallo storico Marcello Saija, la manifestazione si aprirà con un Patto di Gemellaggio ufficiale...

Read more »

Il destino è il nostro nemico o il nostro invisibile co-autore?

26 Agosto 2025
By

di Krishan Chand Sethi Destino, una parola che ha il sapore di essere antica quanto il tempo stesso. Vive nel nostro linguaggio come una roccia antica, levigata da secoli di mani umane, colma di enigma. Civiltà sono sorte e cadute con la propria nomenclatura: Moira sulle labbra greche, Vidhi nei versi sanscriti, Destino sulle...

Read more »

IL PERDONO SI FA VOCE: L’AQUILA OSPITA LA TERZA EDIZIONE DEL SUMMIT

22 Agosto 2025
By
IL PERDONO SI FA VOCE: L’AQUILA OSPITA LA TERZA EDIZIONE DEL SUMMIT

“IL PERDONO NUTRE IL MONDO” Tema 2025: “La speranza dà coraggio e apre al futuro” COMUNICATO STAMPA L’AQUILA – Il 23 agosto 2025 L’Aquila torna ad essere crocevia di voci, pensieri e incontri con la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, in programma nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana, all’Auditorium del Parco...

Read more »

Leone XIV e i suoi primi cento giorni: l’inquietudine di un papa nel cuore del mondo.

22 Agosto 2025
By
Leone XIV e i suoi primi cento giorni: l’inquietudine di un papa nel cuore del mondo.

Unità della Chiesa, pace tra i popoli e coscienza nell’era dell’intelligenza artificiale: il papa agostiniano affronta le sfide globali seguendo una rotta sobria ma determinata. di Sebastiano Catte Il tempo dei primi cento giorni è un artificio, un numero tondo che rassicura i cronisti e serve a fissare i bilanci provvisori. Eppure, per un...

Read more »

“Cuore: The Heart of a Boy” – La prima edizione bilingue ridotta del classico di De Amicis, ultimo lascito letterario di Franco Baldi

21 Agosto 2025
By
“Cuore: The Heart of a Boy” – La prima edizione bilingue ridotta del classico di De Amicis, ultimo lascito letterario di Franco Baldi

Nota Stampa Sydney, agosto 2025 – La letteratura italiana incontra una nuova vita grazie alla pubblicazione di “Cuore: Il Cuore di un Ragazzo”, la prima edizione bilingue ridotta italiano/inglese del celebre romanzo di Edmondo De Amicis. Il volume, curato da Franco Baldi e Marco Testa, rappresenta non solo un’opera di grande valore culturale ed...

Read more »

Dieci anni

Archivio