Blog Archives

L’INDIFFERENZA DELL’EUROPA SULLA SIRIA

6 Novembre 2012
By
L’INDIFFERENZA DELL’EUROPA SULLA SIRIA

La Siria è la chiave di volta di una guerra fredda USA e Arabia Saudita contro l’Iran. L’asse USA-Islam potrebbe mettere a repentaglio gli equilibri mondiali nel Golfo Persico e in Mediterraneo. E’ tempo che l’Unione Europea differenzi la propria politica estera da quella statunitense. di Fabio Ghia TUNISI – Kofi Annan sin dal...

Read more »

LE SCELTE DELL’ITALIA MODERATA VERSO LA TERZA REPUBBLICA

5 Novembre 2012
By
LE SCELTE DELL’ITALIA MODERATA VERSO LA TERZA REPUBBLICA

Contrammiraglio Dr. Fabio GHIA Dalle elezioni Regionali in Sicilia al Manifesto Verso la Terza Repubblica: lo scenario politico italiano mostra segnali di ripresa e di partecipazione attiva Contrammiraglio Dr. Fabio GHIA * Le elezioni regionali in Sicilia mi hanno definitivamente chiarito che siamo giunti a una svolta decisiva nella comprensione del nuovo modo di...

Read more »

L’AQUILA 4 NOVEMBRE 2012: “GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE” E “GIORNATA DELLE FORZE ARMATE”

4 Novembre 2012
By

L’Aquila. Le celebrazioni del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, sono iniziate con la celebrazione della Santa messa da parte del Vescovo metropolita Mons. Giuseppe Molinari nella Basilica di Collemaggio alla presenza delle Autorità Civili e militari della città. Al termine, trasferimento presso il monumento ai caduti della Villa Comunale...

Read more »

EMIGRAZIONE ITALIANA IN ARGENTINA: “100 ANNI DI STORIA…”

3 Novembre 2012
By

La Società Italiana di Mutuo Soccorso di Tornquist in Argentina di Alejandra Daguerre * BUENOS AIRES – Pochi giorni fa, la Società Italiana di Mutuo Soccorso di Tornquist, la piccola città in cui sono nata, ha festeggiato i suoi primi 100 anni con un grande evento. C’era molto da festeggiare, c’era una storia costruita...

Read more »

DEI SANTI E DEI MORTI

2 Novembre 2012
By
DEI SANTI E DEI MORTI

Riflessioni della scrittrice Cinzia Maria Rossi sul tema della vita e della morte Se devo dire che aspetto un giorno all’anno per pensare ai miei morti, dico una bugia. Io, i miei morti, li porto dentro di me ogni giorno e non c’è giorno che io non pensi a loro. Non ho bisogno di una...

Read more »

L’AQUILA – 4 NOVEMBRE 2012. GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

1 Novembre 2012
By
L’AQUILA – 4 NOVEMBRE 2012. GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

Per  la ricorrenza del 4 novembre 2012, “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, a L’Aquila  sono previste le seguenti cerimonie: 1. venerdì 2 novembre 2012 : “Caserme aperte” dalle ore 09.00 alle ore 17.00:  Complesso “Pasquali – Campomizzi” sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo e del 33° rgt. a. ter. “ACQUI”;  Comando Provinciale...

Read more »

L’AQUILA. PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”

31 Ottobre 2012
By
L’AQUILA. PASSAGGIO DI CONSEGNE AL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”

Gen. Garassino a sinistra e Col.De Vito Oggi, in una cerimonia sobria e significativa, il Generale di Brigata Giovanni GARASSINO ha ceduto il Comando del Comando Militare Esercito “Abruzzo” al Colonnello Rino DE VITO.  La cerimonia si e’ tenuta nella Caserma Pasquali-Campomizzi alla presenza del Comandante del Comando Militare Esercito “Toscana”, Generale di Brigata...

Read more »

AFGHANISTAN – GUERRA ALLA COLTIVAZIONE DELL’OPPIO FAVORENDO COLTURE AGRICOLE MODERNE

30 Ottobre 2012
By
AFGHANISTAN – GUERRA ALLA COLTIVAZIONE DELL’OPPIO FAVORENDO COLTURE AGRICOLE MODERNE

L’Afghanistan è uno dei maggiori produttori di oppio a livello mondiale, coltura che costituisce la principale fonte di finanziamento degli insurgents  e della criminalità locale. Le forze di ISAF hanno, sin dall’inizio, investito molte risorse per contrastare la coltivazione dell’oppio, riconvertendo le colture all’agricoltura. In tale direzione è rivolto il progetto internazionale per lo...

Read more »

“GLI STATI UNITI D’AMERICA VISTI DALL’ITALIA”

29 Ottobre 2012
By

“Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia”, un volume di Emanuela Medoro Imminente l’uscita dell’e-book con una selezione di scritti sugli States di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ imminente l’uscita di un interessante volume di Emanuela Medoro, “Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia”, una selezione di scritti che dal Febbraio 2008 all’Agosto 2010 hanno “osservato”...

Read more »

LIBRI, NATALIA MILAZZO: “MILANESI E SICILIANI CREDONO DI VIVERE NELLA VERA CAPITALE D’ITALIA”

28 Ottobre 2012
By

L’intervista su “Cannoli e polenta” di Giovanni Zambito Guardare alla propria terra, pensare alla propria isola, riflettere su usanze e atteggiamenti della propria gente in relazione e in comparazione con altri luoghi lontani da quelli natii: lo ha fatto Natalia Milazzo nelle storie che racconta in “Cannoli e polenta”, volume pubblicato da Dario Flaccovio...

Read more »

Dieci anni

Archivio