Blog Archives

Chiusa con successo a Gualdo Tadino la 4^ edizione del Gran Galà dell’Imprenditoria‏ – Essere italiani è una storia –

28 Settembre 2014
By

Un’Impresa ad Arte Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana Essere italiani è una storia  Si chiude con successo la quarta edizione del “Gran Galà dell’Imprenditoria” a Gualdo Tadino. Tredici realtà premiate per la loro eccellenza  Le migliori aziende nazionali si sono incontrate sabato 20 settembre a Gualdo Tadino, per l’atteso evento “Un’Impresa ad Arte. Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana”,...

Read more »

L’AQUILA. L’INCREDIBILE VICENDA DEL RECUPERO DI PORTA BARETE.

27 Settembre 2014
By

La principale Porta della cinta muraria attende una decisione che la restituisca all’antico splendore  di Goffredo Palmerini   L’AQUILA – Premetto che la mia lunga storia di amministratore civico mi ha consigliato, da quando nel 2007 ho lasciato gli scranni di Palazzo Margherita, di evitare commenti e di assumere posizioni pubbliche sulle questioni che...

Read more »

Lettera degli ufficiali del 150° corso “Montello” – Accademia Militare di Modena – ai due Fucilieri di Marina.

26 Settembre 2014
By

Carissimi, la nostra posizione di Ufficiali dell’ Esercito e dei Carabinieri in congedo ci consente di rivolgerci a Voi con una franchezza che i vincoli della gerarchia e dell’ipocrita buon senso ci avrebbe, solo fino a qualche anno fa, impedito di utilizzare. Abbiamo partecipato, per Voi ed accanto a Voi, a tante iniziative: solidarietà,...

Read more »

PESCARA – LIBRERIA FELTRINELLI. Presentazione del romanzo di Valentina Di Cesare: ” l’incredibile vicenda di Marta la sarta”.

26 Settembre 2014
By

Venerdì 26 Settembre 2014 alle ore 18:00 presso la Libreria Feltrinelli di Pescara presentazione del romanzo d’esordio di VALENTINA DI CESARE  MARTA LA SARTA (Edizioni Tabula fati) a cura di Francesca Rapposelli Parteciperà l’Autrice con l’editore Marco Solfanelli Gli undici capitoli che compongono Marta la sarta, sono incentrati sulla figura di una simpatica donnina...

Read more »

COMANDO MILITARE ESERCITO ABRUZZO. CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE DI 7.000 VOLONTARI IN FERMA PREFISSATA DI UN ANNO

25 Settembre 2014
By

      L’AQUILA, 25 settembre 2014. Concorso per titoli per il reclutamento di 7.000 VFP1 nell’Esercito Italiano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 23 settembre 2014. POSTI A CONCORSO. I posti disponibili sono 7000 ripartiti nelle seguenti immissioni : 1° BLOCCO INCORPORAZIONE: marzo 2015 POSTI: 2.100. Termine presentazione domande: dal 9 ottobre 2014 all’ 7 novembre...

Read more »

VISITA ISTITUZIONALE AL CENTRO DOCUMENTALE DI CHIETI DEL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI CHIETI

25 Settembre 2014
By

Ieri 24 settembre 2014 presso la Caserma “Spinucci”  di Chieti,  il Colonnello Nicola Domenico DI BIASE, Comandante del Centro Documentale di Chieti, ha ricevuto in visita di cortesia il Dott. Felice LA GALA Questore della città di Chieti. L’incontro si è svolto in un clima di viva cordialità ed è stato...

Read more »

Pescara, 26 settembre, presentazione del volume “Gadda spregiator de le donne” di Lucilla Sergiacomo

25 Settembre 2014
By

PESCARA – Venerdì 26 settembre, alle ore 17 e 30, presso la Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo in Corso Umberto I n. 83, presentazione del libro: “Gadda spregiator de le donne” di Lucilla Sergiacomo(Edizioni Noubs). Partecipano: Nicola Mattoscio, Presidente Fondazione Pescarabruzzo, Simone Gambacorta, giornalista de “La Città” e “Il Resto del Carlino” e Massimo Pamio, Direttore artistico del “Museo della Lettera d’Amore” e direttore editoriale....

Read more »

MARIO FRATTI DA NEW YORK IN ITALIA, PER PRESENTARE I SUOI LIBRI

24 Settembre 2014
By

Il  grande drammaturgo star negli eventi in programma a L’Aquila, Pescara e Città di Castello  di Goffredo Palmerini    L’AQUILA – Da New York arriva domani in Italia il drammaturgo Mario Fratti, per presentare due suoi libri, pubblicati di recente, per la lettura scenica della sua opera “Intervista a Marilyn Monroe”...

Read more »

DEI DELITTI E … DELLE (MANCATE) PENE.

24 Settembre 2014
By

dei delitti e ……. delle (mancate) pene Leggendo sui vari quotidiani le “lettere al Direttore” che provengono da una variegata comunità di lettori, una delle preoccupazioni che emerge maggiormente è quella della constatazione che delinquenti abituali vengano rimessi in libertà poco dopo o spesso immediatamente dopo la commissione del reato. Lamentano quindi – i...

Read more »

L’AQUILA. Commemorazione dei 9 Martiri aquilani.

23 Settembre 2014
By

  Diverse le manifestazioni organizzate dal comune di L’Aquila e dall’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea (IASRIC) per ricordare il sacrificio di 9 giovani aquilani che il 23 settembre 1943 per sfuggire ai rastrellamenti delle Forze di occupazione tedesche che occupavano la città scelsero la strada della...

Read more »

Dieci anni

Archivio