Blog Archives

RAI ITALIA: il ritorno di Francesca Alderisi con “cara Francesca”.

7 Marzo 2015
By

    Francesca Alderisi, popolare conduttrice televisiva per anni alla guida di “Sportello Italia”, il programma di servizio di Rai Italia dedicato alle comunità italiane all’estero, torna nelle case degli italiani nel mondo dopo tre anni con un nuovo programma a loro dedicato dal titolo “Cara Francesca“. Ogni giorno si racconterà attraverso un collegamento telefonico, la...

Read more »

L’AQUILA – PESCARA: nuovo vento spartitorio campanilistico”

6 Marzo 2015
By

NOTA DI AMEDEO ESPOSITO Su nuovo “vento” spartitorio campanilistico a danno dell’Aquila – La diaspora aquilana ancora lontana dalla realtà vissuta del passato  ALL’AQUILA LA CITTADINANZA NON SIA PIU’ SOLO DOCUMENTO  Se qualcuno pensa d’essere fuori dal lontano esasperato campanilismo Dc-Pci, degli anni precedenti la fine dei partiti, dove vi era posto per tutti, tranne...

Read more »

MILANO EXPO’ 2015: dalla terra alla vita – i temi di expò a teatro.

5 Marzo 2015
By

  MILANO – Martedì 10 marzo 2015, alle ore 20,30, allo Spazio Oberdan di Milano (viale Vittorio Veneto, 2) andrà in scena lo spettacolo teatrale “Dalla terra la vita”. Lo spettacolo, allestito dalla Compagnia Ora in Scena!, è promosso dall’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e dall’Associazione Culturale Orizzonte, con il patrocinio della Città metropolitana...

Read more »

ROMA. GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. A teatro con l’INMP per la salute della donna e contro la violenza di genere

4 Marzo 2015
By

Sabato 7 marzo 2015, ore 16:30 – INMP – Roma, Via di S. Gallicano, 25/A    ROMA – Il 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) – ente pubblico afferente al Ministero della Salute...

Read more »

LA CULTURA E’ MIGRAZIONE Annotazioni sulla Giornata delle Culture migranti tra Italia e Argentina

3 Marzo 2015
By

di Carla Morselli *   ROMA – “La cultura è migrazione” dice Federico Gonzalez Perini , addetto culturale dell’Ambasciata Argentina in Italia, introducendo la “Il giorno di Stefano”,  dal titolo di un libro della scrittrice italo argentina  Maria Teresa Andruetto. Simona Cives, responsabile della Casa delle traduzioni del Comune di Roma,...

Read more »

CERIMONIA PER IL CAMBIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA.

2 Marzo 2015
By

Il Generale Graziano nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il giorno 28 febbario 2015 si è svolta la cerimonia, presso il Comando in Capo della Squadra Navale della Marina Militare (CINCNAV), di  cambio del Capo di Stato Maggiore...

Read more »

“Lingua e Migrazioni. Le parole definiscono la realtà?”

2 Marzo 2015
By

Annotazioni sul Convegno “Comunicare l’Immigrazione” Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – La Sapienza Università di Roma di Tiziana Grassi Ieri. Quando eravamo noi italiani, tra Otto e Novecento, ad emigrare oltreconfine. In Francia ci chiamavano babis (rospi), in America Latina eravamo burros (asini) o polpettos, per richiamare la carne povera usata dai nostri...

Read more »

RICORDO DEL PRESIDENTE SANDRO PERTINI. Quel primo incontro a Genova con il compagno Sandro e l’ultima raccomandazione al Quirinale: “Ragazzi, niente compromessi!”

1 Marzo 2015
By

  di Domenico Logozzo * “Dammi del tu, io sono il compagno Sandro”.  Mario Oppedisano, un  ragazzo genovese figlio di emigranti calabresi, forti radici socialiste, con un ossequioso “Signor  Presidente … “ si era rivolto a Pertini al termine di un comizio nel maggio del 1976. Pertini, come era nelle sue abitudini, aveva  mostrato ancora una volta la...

Read more »

L’AQUILA. Comando Militare Esercito Abruzzo: green Energy – cerimonia consegna attestati del corso “Addetti alla rimozione e smaltimento dell’amianto”

26 Febbraio 2015
By

  Il giorno 26 Febbraio 2015 alle ore 11:00 presso la sala conferenze di Confindustria  L’Aquila si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati del corso “Addetto alla rimozione ed allo smaltimento dell’amianto e la bonifica delle aree interessate”. La cerimonia è stata presieduta dal Comandante del Comando Militare Esercito “Abruzzo”, Gen. B....

Read more »

MATTMARK (SVIZZERA). Commemorazioni 50° anniversario della tragedia di Mattmark

21 Febbraio 2015
By

L’APPROFONDIMENTO Al Senato una Mostra per ricordare. Tra Emigrazione e Storia del lavoro.  di Tiziana Grassi ROMA – “Volevamo braccia, sono arrivati uomini”, questa l’emblematica frase di Max Frisch che – a testimonianza del ‘clima’ che ha accolto gli italiani emigrati all’estero tra Otto e Novecento – apre il Catalogo della mostra...

Read more »

Dieci anni

Archivio