Blog Archives

International Erasmus Games a Milano.

10 Maggio 2016
By
International Erasmus Games a Milano.

    MILANO.  Da giovedì 5 e fino all’8 maggio, 350 studenti provenienti da 40 diversi Paesi si son ritrovati nel capoluogo lombardo per gli International Erasmus Games, una tre giorni sportiva nella quale gli atleti, calcando i campi del Bicocca Stadium e del Palabicocca, si sono cimentati in partite di calcio a 5,...

Read more »

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI – XXIX Raduno Nazionale nella città di DARFO:

9 Maggio 2016
By
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI – XXIX Raduno Nazionale nella città di DARFO:

  Niccolò Lucarelli – addetto stampa dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia DARFO BOARIO TERME (Brescia) – La memoria del passato ci guida al futuro. E certamente nel futuro della città di Darfo resterà la memoria dei quattro intensi giorni che hanno visto lo svolgimento del XXIX Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia, Raduno che l’Arma Dotta...

Read more »

Geografie “fatte con i piedi”: corpi in viaggio, percezione, paesaggio. Conferenza di DAVID LE BRETON – L’Aquila 9 maggio, ore 15:00 – Aula Magna Dipartimento di Scienze umane – Viale Nizza 14.

9 Maggio 2016
By
Geografie “fatte con i piedi”: corpi in viaggio, percezione, paesaggio. Conferenza di DAVID LE BRETON – L’Aquila 9 maggio, ore 15:00 – Aula Magna Dipartimento di Scienze umane – Viale Nizza 14.

Camminare mette in moto il pensiero, sostiene David Le Breton. È questo uno degli assunti dal quale si può partire per presentare la figura di un intellettuale di fama internazionale, interprete illuminato del suo tempo, che ha fatto dell’elogio della marcia uno dei punti centrali della propria riflessione e del proprio agire. Viaggiare camminando...

Read more »

Incontro tra il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi con il suo omologo

8 Maggio 2016
By
Incontro tra il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi con il suo omologo

Roma 5 maggio 2016. Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Domenico Rossi ha incontrato il suo omologo polacco della Difesa, On. Bartosz Kownacki in un clima di cordialità e di ampia collaborazione. Durante i colloqui sono stati affrontati temi di politica internazionale con particolare riferimento alla cooperazione tra i due Paesi nel campo militare e nel settore dell’industria...

Read more »

IL MONDO, IL GRIDO, LA PAROLA – La questione linguistica nella letteratura postcoloniale italiana.

6 Maggio 2016
By
IL MONDO, IL GRIDO, LA PAROLA – La questione linguistica nella letteratura postcoloniale italiana.

  Luigi Casale BRESSANONE (Bolzano) – Lunedì 23 maggio, alle ore 18, a Bressanone, presso la sede del Circolo culturale e ricreativo “Don Bosco”, si realizzerà una interessante serata letteraria. Per iniziativa dell’Associazione Culturale “Millan” di Bressanone e dello stesso Circolo “Don Bosco”, la studiosa brissinese Maria Grazia Negro presenterà la sua opera critica,...

Read more »

Le ali per andare, le radici per restare. Intervista a Goffredo Palmerini.

5 Maggio 2016
By
Le ali per andare, le radici per restare. Intervista a Goffredo Palmerini.

Valentina Di Cesare  dicesarevale@gmail.com L’AQUILA – Goffredo Palmerini è l’Ambasciatore degli abruzzesi nel mondo ma è soprattutto un instancabile appassionato di storie di emigrazione italiana, vicende dalle quali non si può né si deve prescindere per una comprensione globale della cultura del nostro paese. Recentemente è stato presentato a L’Aquila il suo ultimo libro...

Read more »

Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo. John SCARNE, uno dei più grandi prestigiatori e “maghi” d’ogni tempo era figlio di emigranti abruzzesi.

5 Maggio 2016
By
Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo. John SCARNE, uno dei più grandi prestigiatori e “maghi” d’ogni tempo era figlio di emigranti abruzzesi.

      Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame”   John SCARNE (Orlando Carmelo Scarnecchia), uno dei più grandi prestigiatori e “maghi” d’ogni tempo, era figlio di emigranti abruzzesi. I suoi genitori erano nati a Barrea, in provincia dell’Aquila. Nel film “La stangata” prestò le sue magiche mani a Paul Newman.  Alla sua morte...

Read more »

ESERCITO ITALIANO –  PUBBLICAZIONE CONCORSI. Allievi Ufficiali a Ferma Prefissata e Volontari Ferma annuale.

4 Maggio 2016
By
ESERCITO ITALIANO –  PUBBLICAZIONE CONCORSI. Allievi Ufficiali a Ferma Prefissata e Volontari Ferma annuale.

  E’ stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale n. 34 del 29 aprile 2016 – Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 40 Allievi all’ 8° corso A.U.F.P. dell’Esercito per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario...

Read more »

COMANDO REGIONALE ESERCITO “ABRUZZO”. Approvata la programmazione delle esercitazioni in Abruzzo.

3 Maggio 2016
By
COMANDO REGIONALE ESERCITO “ABRUZZO”. Approvata la programmazione delle esercitazioni in Abruzzo.

  L’AQUILA, 3 maggio 2016. Nella sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo” si è tenuta la riunione del Comitato Misto Paritetico che ha avuto lo scopo di approvare la programmazione delle esercitazioni nelle aree addestrative regionali di previsto svolgimento nel secondo semestre 2016. All’incontro, presieduto dal Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, Gen. B. Rino...

Read more »

5° Convegno Regionale ANS L’Aquila città mutata 12.5.2016 Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi dell’Aquila‏.

3 Maggio 2016
By
5° Convegno Regionale ANS L’Aquila città mutata 12.5.2016 Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane Università degli Studi dell’Aquila‏.

  Quest’anno spazio ai giovani, con gli  interventi degli studenti delle scuole superiori  e dell’Accademia Belle Arti dell’Aquila   L’Atletica L’Aquila, associazione sportiva e culturale, organizza giovedì 12  maggio 2016 con inizio alle ore 9,30 e fino alle ore 17,30,  il 5° convegno regionale ANS – Associazione Nazionale Sociologi, L’Aquila città Mutata, presso L’Università...

Read more »

Dieci anni

Archivio