
La prefazione di Lucia Patrizio Gunning al volume “Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini L’AQUILA – “Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini è in corso di pubblicazione per i tipi delle Edizioni One Group....
Dopo i fatti del terremoto dell’Aquila il tema torna alla ribalta Mercoledì 3 Febbraio a Roma, presso la Libreria del Touring Club Italiano L’AQUILA – Comunicare in maniera etica e sicura è la condizione irrinunciabile nei casi di crisi. Dopo il terribile terremoto dell’Aquila del 2009 una riflessione a più voci sull’importanza di una comunicazione appropriata in...
Il 22 e 23 gennaio 2016 si è svolta a Lecce – presso l’Istituto dei Salesiani – la seconda edizione di “DIRITTO ALLA GIOIA”, due giornate di studio riservate ad operatori scolastici e dedicate allo “star bene a scuola”, che ha visto la partecipazione della Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia Rosy Paparella, promotrice della rete per lo “star bene a...
Dopo la Shoah 1°febbraio / 1° marzo 2016 opere di Eva Fischer e di Georges de Canino Eva Fischer - “Diario segreto” – Selezione di dipinti dalla mostra allo Yad Vashem – Gerusalemme Georges de Canino – “Prigionieri” – Selezione di dipinti dalla mostra al Museo della Liberazione di Roma di via Tasso a...
Incontro formativo gratuito per le imprese del Centro Italia sulla dottrina ispirata al Metodo Toyota, il 28 gennaio all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, proposto da Gianesin Canepari & Partners e Delmoform. Ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse, trasformare l’azienda in un centro di efficienza per produrre meglio e in modo più vantaggioso, per...
Continua la battaglia contro il blocco delle perequazioni Cattive emozioni che non si possono evitare Vincenzo Ruggieri Le sentenze della Corte Costituzionale non sono un opzional. Sono una condanna ed in quanto tali devono essere rispettate ed eseguite. In questa sede mi piace riportare e sottolineare le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, pronunciate in...
(Edizioni Menabò) Martedì 26 gennaio ore 17,30 Roma, Palazzo Altieri Sede ABI – Piazza del Gesù “Come si è potuta produrre e accumulare – per almeno tre secoli, dai primi del ’500 alla fine del ’700 – una raffinata e costosa creazione d’arte in un centro abitato così piccolo, Pescocostanzo (oscillante allora tra i 1000 e...
VISITA DI CORTESIA AL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO” DEL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI DELL’AQUILA L’Aquila 20 gennaio 2016 Il Comandante Militare Regionale dell’Esercito per l’Abruzzo, Generale di Brigata Rino DE VITO ha ricevuto la visita di cortesia, presso la sede del suo Comando in L’Aquila, del Tenente Colonnello Antonio Servedio, nuovo Comandante...
Una buona notizia dalla Libia, finalmente un accordo per formare un governo di unità nazionale. Speriamo che l’accordo regga. Il nuovo governo sarà formato da 31 ministri, un po’ troppi, e ci vorrà una grande pazienza e “savoir fare” per tenere insieme tante particolarità per la definizione di una linea politica condivisibile. Ma finalmente...
di Franco Presicci Ho letto da qualche parte che Palazzo Recupero di Martina Franca si caratterizza per il rosso pompeiano spalmato sulla facciata e che è stato ultimato tra la fine del Settecento e l’inizio del secolo successivo. Il professor Francesco Lenoci mi ha descritto gli interni con l’entusiasmo che gli è congeniale. Io...