Blog Archives

L’Aquila, molti eventi per ricordare il 750° anniversario della ricostruzione angioina della città dopo la distruzione operata da Manfredi nel 1259.

13 Aprile 2016
By
L’Aquila, molti eventi per ricordare il 750° anniversario della ricostruzione angioina della città dopo la distruzione operata da Manfredi nel 1259.

L’AQUILA – Molti gli eventi tenutisi a L’Aquila per ricordare i 750 anni dalla sua prima rinascita, il cui incipit fu proprio l’11 aprile 1266, dopo la distruzione operata nel 1259 da Manfredi ad appena cinque anni dalla fondazione della città sancita nel 1254 con decreto dell’imperatore Corrado IV di Svevia, figlio di Federico...

Read more »

ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VFP4 INTERFORZE  – 2^ IMMISSIONE.

12 Aprile 2016
By
ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VFP4 INTERFORZE  – 2^ IMMISSIONE.

  Il concorso per l’ammissione al  Reclutamento di 735 posti per vfp4 nell’ Esercito 2^ immissione,   sarà  pubblicato sulla GazzettaUfficiale 4^ Serie Speciale del 13 aprile p.v. . Di seguito i posti in concorso: – 723 per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata; – 12 per “aiutante di sanità”. La domanda di...

Read more »

Il premio “Donato Menichella” ad Alberto Lucarelli. Mercoledì 13 aprile 2016 la cerimonia di asegnazione.

11 Aprile 2016
By
Il premio “Donato Menichella” ad Alberto Lucarelli. Mercoledì 13 aprile 2016 la cerimonia di asegnazione.

La cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella” si svolgerà a Roma, mercoledì 13 aprile 2016, alle ore 10,00, presso Palazzo Altieri, Sala della Clemenza, Piazza del Gesù, 49. Sarà, quindi, la prestigiosa sede dell’ABI ad ospitare la quindicesima edizione della manifestazione promossa dalla Fondazione Nuove Proposte Culturali, presieduta dall’avvocato Elio Michele Greco. Donato...

Read more »

Migrantes: la visita del Papa a Lesbo, un gesto ecumenico e un segno profetico di misericordia

9 Aprile 2016
By
Migrantes: la visita del Papa a Lesbo, un gesto ecumenico e un segno profetico di misericordia

    Roma, 7 Aprile 2016 “La visita a Lesbo di papa Francesco, con  il Patriarca Bartolomeo I e l’arcivescovo Hieronimus II, il 16 aprile prossimo, è un’altra tappa dei viaggi della misericordia che il Papa ha realizzato a partire dal viaggio di Lampedusa nel 2013, con un’attenzione particolare al mondo dei migranti e dei rifugiati”....

Read more »

Le Associazioni siciliane che rappresentano milioni di cittadini “siciliani” nel mondo lamentano la mancanza di attenzione della Regione.

9 Aprile 2016
By
Le Associazioni siciliane che rappresentano milioni di cittadini “siciliani” nel mondo lamentano la mancanza di attenzione della Regione.

C.A.R.S.E. Coordinamento Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione ____________________­­­_____ AITAE – ANFE – CRASES – COES – USEF ISTITUTO REGIONALE SANTI SICILIA MONDO  – SIRACUSANI NEL MONDO   Le Associazioni storiche che rappresentano l’emigrazione siciliana nel mondo, riunite a Palermo martedì 5 Aprile, preoccupate sul piano politico istituzionale dell’assenza  di ogni e qualsiasi intervento o attenzione ...

Read more »

La più bella Italia nel mondo. Storie di Italiani costretti a migrare che non dimenticano mai “la via dalla quale sono partititi”.

8 Aprile 2016
By
La più bella Italia nel mondo. Storie di Italiani costretti a migrare che non dimenticano mai “la via dalla quale sono partititi”.

di Franco Presicci   È già nel titolo, “Le radici e le ali”, la bellezza del recente volume di Goffredo Palmerini, One Group Edizioni. E anche nel sottotitolo “Storie, curiosità e annotazioni sulla più bella Italia nel mondo”. Vola, esplora altri mondi, incontra altra gente, stringi nuove amicizie, corri nel luogo che ti dà...

Read more »

Sette anni dopo il terremoto dell’Aquila.

7 Aprile 2016
By
Sette anni dopo il terremoto dell’Aquila.

GOFFREDO PALMERINI·MERCOLEDÌ 6 APRILE 2016   Cari Amici nel mondo, oggi è il giorno del ricordo di quella terribile notte di 7 anni fa, alle 3 e 32, quando il terremoto squassò L’Aquila e le sue 64 frazioni, ed altri 55 Comuni. La città capoluogo d’Abruzzo fu martoriata, paralizzata nei suoi servizi, mutilata e...

Read more »

Storie fantastiche dal cratere aquilano. La corsa di Luisetta, sette anni dopo il terremoto.

5 Aprile 2016
By
Storie fantastiche dal cratere aquilano.  La corsa di Luisetta, sette anni dopo il terremoto.

  di Luigi Fiammata Comincio da qui. Quasi all’incrocio con la strada per Pizzoli. In salita, da Cansatessa verso L’Aquila. Ho il sole negli occhi, che è già alto; me la sono presa comoda, stamattina. Sono le otto e mezzo. Ma, oggi, per me, è un giorno importante. L’hanno ridipinta di viola, quella casa....

Read more »

Commemorazione vittime del terremoto della Polizia di Stato.

5 Aprile 2016
By
Commemorazione vittime del terremoto della Polizia di Stato.

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato nel ricordare le vittime del terremoto organizza per il giorno 6 aprile p.v. i seguenti eventi: – 09,30: Santa messa presso la “tenda polifunzionale” sita nel cimitero dell’Aquila; – 10,30: deposizione di una corona presso l’edificio dei caduti, vicino la lapide di Massimo Calvitti; – 11,30: concerto della Fanfara...

Read more »

Francesco Loccisano e la magica chitarra battente. Dal film musicale di Saura al seminario con il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria.

4 Aprile 2016
By
Francesco Loccisano e la magica chitarra battente. Dal film musicale di Saura al seminario con il Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria.

  di Domenico Logozzo *   La magia della chitarra battente di Francesco Loccisano continua a riscuotere ampi consensi e significativi riconoscimenti. Il noto artista calabrese, che si è esibito per tanti anni con Eugenio Bennato e da qualche tempo anche con Vinicio Capossela, è tra i musicisti protagonisti dell’ultimo film del grande regista...

Read more »

Dieci anni

Archivio