Blog Archives

Cambio di denominazione del parco cittadino di Palazzolo sull’Oglio. Da “Caduti di El Alamein” a Primo Levi. Con tutto il rispetto per quest’ultimo i 5.000 soldati italiani caduti per la Patria meritano in maggior misura non solo il ricordo ma anche la devozione di tutti i cittadini.

4 Aprile 2017
By
Cambio di denominazione del parco cittadino di Palazzolo sull’Oglio. Da “Caduti di El Alamein” a Primo Levi. Con tutto il rispetto per quest’ultimo i 5.000 soldati italiani caduti per la Patria meritano in maggior misura non solo il ricordo ma anche la devozione di tutti i cittadini.

 

Read more »

LIBRI. Peppe Zambito e il nuovo romanzo “La doglia muta”: uomini e donne che vivono la loro quotidianità. L’intervista all’Autore.

3 Aprile 2017
By
LIBRI. Peppe Zambito e il nuovo romanzo “La doglia muta”: uomini e donne  che vivono la loro quotidianità. L’intervista all’Autore.

    Fra uomini e donne appena toccati dagli eventi storici del ‘900 in uno scorrere lento degli avvenimenti, tra schemi sociali e pregiudizi, una donna, Gelsomina, tra tenerezza e soprusi riesce con la forza dell’amore a riscattare se stessa e una verità artefatta, in un mondo ad esclusivo appannaggio degli uomini. “La doglia...

Read more »

Venerdì 7 aprile, a GualdoTadino, la premiazione del Concorso video  Memorie Migranti.

2 Aprile 2017
By
Venerdì 7 aprile, a GualdoTadino, la premiazione del Concorso video   Memorie Migranti.

Ospite il Vicedirettore delle Teche Rai, Gianluca Picciotti  GUALDO TADINO (Perugia) – Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ricongiungimenti familiari, asilo e protezione internazionale, il Museo dell’Emigrazione, non perdendo di vista i nuovi fenomeni, continua ad occuparsi della diaspora italiana all’estero, che...

Read more »

Consiglio Generale degli italiani all’estero – Commissione Nuove Migrazioni e Generazioni Nuove. “Nuove migrazioni Nuove pratiche”.

31 Marzo 2017
By

  www.nuovemigrazioninuovepratiche.it CITTADINI SPARSI NON PERSI Nel mondo, ogni giorno, nascono pagine Facebook che connettono i nuovi italiani all’estero. Pullulano di idee, consigli, si creano gruppi, progetti. Ma cosa resta di tutto questo? Con questa chiamata a segnalare le buone pratiche (sociali, culturali, ricreative) che stanno cambiando la vita, nel piccolo o nel grande,...

Read more »

Estratto dalla Rivista Madonna dello Splendore n° 32 del 22 Aprile 2013.

30 Marzo 2017
By
Estratto dalla Rivista Madonna dello Splendore n° 32 del 22 Aprile 2013.

  Ugo Pellis e Giulianova  di Walter De Berardinis   Altri, più esperti di me, vedranno cioè che io non ho saputo vedere Ugo Pellis, Il rilievo zingaresco, 1936 Recentemente ho reperito la copia originale dell’estratto dal titolo Il rilievo zingaresco a l’Annunziata di Giulianova (Teramo) a cura di Ugo Pellis. Ero informato su...

Read more »

Daniela Musini sarà Maria Callas a Teatro: l’intervista.

29 Marzo 2017
By
Daniela Musini sarà Maria Callas a Teatro: l’intervista.

  In anteprima ad Atri, poi a Busseto, la nuova opera teatrale della scrittrice, musicista e attrice abruzzese    di Goffredo Palmerini  PESCARA – Siamo a Città Sant’Angelo, pochi chilometri dal centro di Pescara, in un giorno sereno di primavera. Una bella casa tra le altre disposte in file concentriche, a semicerchio. Quasi a...

Read more »

LIBRI. Nero è il cuore del papavero, di Patrizia Tocci. Un libro che “ara l’anima”.

28 Marzo 2017
By
LIBRI. Nero è il cuore del papavero, di Patrizia Tocci. Un libro che “ara l’anima”.

  di Ugo Centi PESCARA. All’ombra dei poster giganti dei mostri sacri del neorealismo italiano, che tappezzano le pareti del Mediamuseum di Pescara, è stato presentato un libro che “…ara l’anima”. Un romanzo-racconto intriso di poesia scritto da Patrizia Tocci, docente e scrittrice non nuova alla letteratura praticata in prima persona. Il libro si...

Read more »

L’AQUILA CME ABRUZZO. ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VFP4 INTERFORZE  – 1^ IMMISSIONE ANNO 2017.

27 Marzo 2017
By
L’AQUILA CME ABRUZZO. ESERCITO ITALIANO – CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI VFP4 INTERFORZE  – 1^ IMMISSIONE ANNO 2017.

    L’AQUILA, 27 marzo 2017. Il giorno 21 marzo ultimo scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 22 del 21 marzo 2017,  il concorso per il reclutamento di 2.030 VFP4 nell’Esercito, nella Marina e nell’Aereonautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata (VFP1)  in servizio,...

Read more »

A.S.D.  ATLETICA L’AQUILA. Primavera dell’Atletica – Si scende in campo a Murata Gigotti. Nove le scuole medie partecipanti.

25 Marzo 2017
By
A.S.D.  ATLETICA L’AQUILA. Primavera dell’Atletica – Si scende in campo a Murata Gigotti. Nove le scuole medie partecipanti.

                                                                                                          La Primavera...

Read more »

L’AQUILA. Il vecchio sogno di aprire un casinò a Campo Imperatore, come il re Faruk. Auspicando per i turisti l’ “atmosfera del 1936” del Gran Sasso

24 Marzo 2017
By
L’AQUILA. Il vecchio sogno di aprire un casinò a Campo Imperatore, come il re Faruk. Auspicando per i turisti l’ “atmosfera del 1936” del Gran Sasso

di Amedeo Esposito L’AQUILA – Un casinò a Campo Imperatore! E’ il sogno che molti, fin dall’attivazione nel 1934 del Centro Turistico del Gran Sasso, coltivarono e coltivano ancora, anche se non confessandolo apertamente, come fa il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. Il quale, di recente, nel proporre il rilancio del turismo sul Gran Sasso,...

Read more »

Dieci anni

Archivio