Blog Archives

RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI “L’AQUILA” Il 22-23-24 settembre a L’Aquila il 2° Raduno delle Penne nere del glorioso reparto abruzzese.

20 Settembre 2017
By
RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI “L’AQUILA”  Il 22-23-24 settembre a L’Aquila il 2° Raduno delle Penne nere del glorioso reparto abruzzese.

di Goffredo Palmerini L’AQUILA – C’è grande attesa nella città capoluogo d’Abruzzo per il secondo Raduno del Battaglione Alpini “L’Aquila” (22-23-24 settembre 2017), l’eroico reparto che dalla sua costituzione ha visto passare tra le sue file decine di migliaia di alpini abruzzesi e d’ogni altra regione, in guerra come in pace. Che sia stato...

Read more »

INVITO ALLA LIRICA. L’AQUILA OPERE IN DIRETTA AL MOVIEPLEX. Stagione teatrale 2017 – 2018.

19 Settembre 2017
By
INVITO ALLA LIRICA. L’AQUILA OPERE IN DIRETTA AL MOVIEPLEX. Stagione teatrale 2017 – 2018.

  L’ Associazione “Amici della Musica” dell’Aquila anche quest’anno ha promosso un accordo con la direzione del multisala Movieplex dell’Aquila per la proiezione in diretta via satellite dal Royal Opera House di Londra di sei opere per ascoltare musiche di Mozart, Puccini, Verdi, Čajkovskij, Bernstein e la direzione d’orchestra, le interpretazioni, le coreografie di...

Read more »

NOI, FIGLI DI ABRAMO.

18 Settembre 2017
By
NOI, FIGLI DI ABRAMO.

Mario Setta  I due luoghi più santi sono la spianata del tempio (Haram al-Sharif), a Gerusalemme, dove Abramo approntò il sacrificio del primogenito, e la caverna Macpela, a Hebron, dove si trova il suo sepolcro.  Sono stati e continuano ad essere terra contesa, violentata, insanguinata. Spesso gli attentati più feroci avvengono in questi due...

Read more »

MANON LESCAUT, MARCELLO GIORDANI È DES GRIEUX.  L’INTERVISTA: IL MIO È IL LAVORO PIÙ BELLO DEL MONDO.

17 Settembre 2017
By
MANON LESCAUT, MARCELLO GIORDANI È DES GRIEUX.   L’INTERVISTA: IL MIO È IL LAVORO PIÙ BELLO DEL MONDO.

  Giovanni Zambito Dal 19 settembre all’Opera di Liegi è di scena “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini con la direzione musicale del Maestro Speranza Scappucci e la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera. Accanto ad Anna Pirozzi c’è Marcello Giordani che interpreta il ruolo di Des Grieux. L’intervista. Prima opera a Liegi: in questi giorni di prove sta imparando a conoscere la...

Read more »

CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. Al Gen. Rino DE VITO subentra il Gen. Giuseppe DI GIOVANNI.

14 Settembre 2017
By
CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO “ABRUZZO”. Al Gen. Rino DE VITO subentra il Gen. Giuseppe DI GIOVANNI.

  Il 14 settembre 2017, nella Caserma “Pasquali” in L’Aquila, alla presenza del Vice Comandante per il Territorio del Comando Forze Operative Nord, Generale di Divisione Carmelo DE CICCO, e di numerose Autorità Militari, Civili e Religiose della Città e della Regione, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Militare...

Read more »

OPERA DI LIEGI, DAL 19 SETTEMBRE IL SOPRANO ANNA PIROZZI È MANON LESCAUT. L’INTERVISTA

14 Settembre 2017
By
OPERA DI LIEGI, DAL 19 SETTEMBRE IL SOPRANO ANNA PIROZZI È MANON LESCAUT. L’INTERVISTA

  ROMA – Riapre la stagione operistica a Liegi: a 23 anni dalla sua ultima rappresentazione nella città belga, dal 22 settembre è di scena il primo grande successo di Giacomo Puccini, cioè Manon Lescaut, una ragazza destinata alla vita monastica di cui Des Grieux s’innamora a prima vista. Nei panni della protagonista il soprano Anna...

Read more »

Il Comitato “Per non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” alla presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna L’Aquila, venerdì 15 settembre 2017 – ingresso libero Fu ospite ininterrottamente per ben tre edizioni per parlare di guerra con i ragazzi.

13 Settembre 2017
By
Il Comitato “Per non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” alla  presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna  L’Aquila, venerdì 15 settembre 2017 – ingresso libero  Fu ospite ininterrottamente per ben tre edizioni per parlare di guerra con i ragazzi.

  Roseto degli Abruzzi. Anche il Comitato storico-scientifico della manifestazione “Per Non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” sarà ospite ed omaggerà la figura eroica del reduce di Cefalonia Giovanni Capanna, aquilano di nascita, ma viveva a Teramo per lavoro (Poliziotto in forza alla Questura di Teramo e autista personale del Prefetto di Teramo negli anni...

Read more »

“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

12 Settembre 2017
By
“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

  L’AQUILA – “Il Guastafeste”, il nuovo cortometraggio scritto e diretto da Giuseppe Tandoi prodotto dalla società di produzione aquilana Esprit Film, è stato presentato lo scorso 7 settembre alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica LA BIENNALE di Venezia. Il film è visibile dal pubblico per circa un mese sul web, precisamente su Rai...

Read more »

TORNIAMO A BOMBA.

10 Settembre 2017
By
TORNIAMO A BOMBA.

L’Aquila, 9 settembre 2017 Si è svolto ieri a Chieti un convegno su Silvio Spaventa (Bomba, 12 maggio 1822 – Roma, 20 giugno 1893), al quale hanno partecipato il Ministro dell’Economia e Finanze Pier Carlo Padoan, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso ed altre...

Read more »

FREGENE, 13 SETTEMBRE XVI Premio ‘Pianeta Azzurro “I Protagonisti” e Mostra L’EMOZIONE SI FA MATERIA – Alba Gonzales and Friends.

9 Settembre 2017
By
FREGENE, 13 SETTEMBRE XVI Premio ‘Pianeta Azzurro “I Protagonisti” e Mostra L’EMOZIONE SI FA MATERIA – Alba Gonzales and Friends.

Fregene si anima in questo scorcio di settembre con l’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, promossa dal Centro Internazionale di Scultura Contemporanea “Museo Pianeta Azzurro”, presieduto dalla scultrice Alba Gonzales, vero polo culturale sul Lungomare di Ponente. Anche quest’anno la formula che coniuga una Mostra di scultura, con artisti importanti del contemporaneo, col Premio...

Read more »

Dieci anni

Archivio