Blog Archives

L’AQUILA. Santa Messa di preparazione alla Pasqua per le Forze Armate e Corpi armati dello Stato.

8 Aprile 2019
By
L’AQUILA.  Santa Messa di preparazione alla Pasqua per le Forze Armate e Corpi armati dello Stato.

Domani, 9 aprile alle ore 10, presso la basilica di Santa Maria di Collemaggio, l’Arcivescovo Metropolita, S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Petrocchi, celebrerà la Santa Messa di preparazione alla Pasqua per il personale appartenente alle Forze Armate e Corpi armati dello Stato che presta servizio a L’Aquila. La cittadinanza è invitata a partecipare. COMANDO MILITARE ESERCITO...

Read more »

Bandi di concorso riservati ai volontari congedati n. 13 del 2019.

7 Aprile 2019
By
Bandi di concorso riservati ai volontari congedati n. 13 del 2019.

Concorso pubblico per sei posti, tre dei quali prioritariamente riservati ai volontari, di agente di polizia municipale, cat.C, presso il Comune di Udine.   Concorsi pubblici per un totale di sette posti, con riserva ai volontari, di varie figure professionali presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.   Concorso pubblico per due posti, uno...

Read more »

L’AQUILA. DIECI ANNI DAL TERREMOTO. E dopo venne la grandine. Il racconto della notte del 6 aprile 2009 nell’ospedale San Salvatore.

5 Aprile 2019
By
L’AQUILA. DIECI ANNI DAL TERREMOTO. E dopo venne la grandine.  Il racconto della notte del 6 aprile 2009 nell’ospedale San Salvatore.

di Giorgio Castellani * L’AQUILA – Da alcuni giorni i ripetuti movimenti della terra, sebbene sempre più intensi e frequenti, avevano in qualche modo attenuato il senso d’allarme della gente, che era adusa agli sbalzi improvvisi a volta appena percepibili. Gli aquilani si adeguano facilmente. Ma a sera inoltrata il segnale si fece più...

Read more »

IL NOSTRO GRAZIE A 10 ANNI DAL TERREMOTO DELL’AQUILA.

4 Aprile 2019
By
IL NOSTRO GRAZIE A 10 ANNI DAL TERREMOTO DELL’AQUILA.

4 aprile 2019  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – «Immota manet. Così è scritto sul gonfalone della città. “L’Aquila resta ferma, immobile”. Almeno questo avviene nello spirito della sua gente, riservata e dignitosa anche di fronte al disastro che la colpisce. Da secoli questa la sua indole, aliena dall’ostentazione del dolore, intima nell’elaborazione dei propri...

Read more »

QUELLA NOTTE DEL 6 APRILE 2009 SENTII URLARE IL MOSTRO.

3 Aprile 2019
By
QUELLA NOTTE DEL 6 APRILE 2009 SENTII URLARE IL MOSTRO.

di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Ho serbato, come tanti aquilani, un vivido ricordo dei giorni che precedettero la tragedia di quel 6 aprile di dieci anni fa. L’idea che la catastrofe fosse imminente mi accompagnava da qualche giorno. Verso la fine di marzo, una mattina, mentre mi recavo al lavoro, mi ero intrattenuto a...

Read more »

L’Aquila, dieci anni dal terremoto del 2009. Seconda parte.

1 Aprile 2019
By
L’Aquila, dieci anni dal terremoto del 2009. Seconda parte.

di Luigi Fiammata L’assenza di uno strumento simile, a L’Aquila, ha comportato tra l’altro, uno scontro durissimo sulla figura del Commissario per l’Emergenza che coincideva con il capo del Dipartimento della Protezione Civile. Percepito da una parte della popolazione come il salvatore messianico (e per tutta una lunga fase l’intera classe politica del territorio,...

Read more »

L’Aquila, dieci anni dal terremoto del 2009. Parte prima.

31 Marzo 2019
By
L’Aquila, dieci anni dal terremoto del 2009. Parte prima.

1 aprile 2019. di Luigi Fiammata L’AQUILA – Il terremoto segna una scissione nel senso comune dei cittadini. A L’Aquila, tutto si definisce indicandone le condizioni, prima e dopo il terremoto. Eppure, non è possibile comprendere i processi attivati dal post sisma, e le attuali condizioni della città, se non si tiene conto della...

Read more »

Giappone a L’Aquila per i 10 anni del terremoto.

30 Marzo 2019
By
Giappone a L’Aquila per i 10 anni del terremoto.

L’AQUILA – Sabato 30 e domenica 31 marzo si svolgerà a L’Aquila l’iniziativa Japan 4 L’Aquila, quattro eventi per ricordare i 10 anni del terremoto e condividere un messaggio di solidarietà e di rinascita portato alla città da artisti giapponesi e abruzzesi. L’idea di organizzare un evento legato al Giappone a L’Aquila in occasione...

Read more »

ISTITUZIONE DI PERCORSI FORMATIVI IN AMBITO MILITARE PER I CITTADINI DI ETÀ COMPRESA TRA DICIOTTO E VENTIDUE ANNI.

29 Marzo 2019
By
ISTITUZIONE DI PERCORSI FORMATIVI IN AMBITO MILITARE PER I CITTADINI DI ETÀ COMPRESA TRA DICIOTTO E VENTIDUE ANNI.

La legge in oggetto istituisce un periodo formativo per giovani, all’articolo 1 recita: La presente legge è volta ad assicurare ai cittadini italiani, di età compresa tra diciotto e ventidue anni, la possibilità di accedere a un percorso educativo e di formazione specializzato nelle Forze armate, su base volontaria, utilizzabile nella progressione degli studi...

Read more »

LIBRI. Presentazione del volume di Angelo Fusari Montagna di Vita – Storie Ascensionali.

27 Marzo 2019
By
LIBRI. Presentazione del volume di Angelo Fusari  Montagna di Vita – Storie Ascensionali.

L’AQUILA – Sabato 30 Marzo alle ore 16,30 presso l’Auditorium della Facoltà di Informatica, sede di Coppito – Università degli Studi dell’Aquila, si terrà la presentazione del volume di Montagna di vita – Storie ascensionali di Angelo Fusari. “Sono andato sulle montagne, non per sfidarle, ma per vederle e conoscerle. Per vivere i loro...

Read more »

Dieci anni

Archivio