Blog Archives

L’AQUILA. FESTA DELLA MONTAGNA 2019 CON LA PARTECIPAZIONE DI UN NUCLEO INFOTEAM DELL’ESERCITO.

4 Ottobre 2019
By
L’AQUILA. FESTA DELLA MONTAGNA 2019 CON LA PARTECIPAZIONE DI UN NUCLEO INFOTEAM DELL’ESERCITO.

  La manifestazione in oggetto, finanziata con i fondi del Cipe, si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2019 a L’Aquila. Ricca di eventi tende alla promozione della montagna per il rilancio turistico del territorio aquilano. Alla manifestazione, presso la Villa Comunale dell’Aquila, sarà presente un Nucleo Infoteam del Comando Militare Esercito...

Read more »

 Convegno  UMANI,  MACCHINE  E  REGOLE 7 ottobre 2019 –  Ortona – Teatro F.P. Tosti ore 10 Organizzato dall’ Associazione Romano Canosa per gli studi storici.

3 Ottobre 2019
By
 Convegno  UMANI,  MACCHINE  E  REGOLE  7 ottobre 2019 –  Ortona – Teatro F.P. Tosti ore 10  Organizzato dall’ Associazione Romano Canosa per gli studi storici.

L’Associazione Romano Canosa per gli studi storici, dedicata alla figura del giudice originario di Ortona ma vissuto a Milano, anche quest’anno organizza un convegno legato alle tematiche affrontate dal giudice nelle sue numerose pubblicazioni. Il rapporto tra Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie così come il rapporto tra uomo e macchina sarà affrontato nel corso...

Read more »

A Maurizio Zambardi il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2019

2 Ottobre 2019
By
A Maurizio Zambardi il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2019

Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, il Vice Sindaco di Fiuggi Marilena Tucciarelli e Francesco Di Giorgio, uno dei vincitori della passata edizione, con una cerimonia svoltasi nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, hanno proclamato il vincitore della decima edizione del Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale e Terre di Confine 2019. Il riconoscimento, voluto dallo storico Piero Melograni, è andato a Maurizio...

Read more »

VENEZIA ’76: UNA “FULL IMMERSION” TRA CINEMA, ARTE E MODA.

28 Settembre 2019
By
VENEZIA ’76: UNA “FULL IMMERSION” TRA CINEMA, ARTE E MODA.

di Marilena Ranieri Anche quest’anno si è conclusa la 76esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia sul lido, un prestigioso ed ambito evento che segna fortemente la nuova stagione cinematografica; una kermesse che ha visto un notevole afflusso di appassionati e curiosi di diversa generazione, etnia e ceto sociale in un caleidoscopio di...

Read more »

PROGETTO SBOCCHI OCCUPAZIONALI – RINNOVO CONVENZIONE OPERATIVA TRA COMANDO MILITARE ESERCITO (CME) “ABRUZZO” E CONFINDUSTRIA L’AQUILA.

26 Settembre 2019
By
PROGETTO SBOCCHI OCCUPAZIONALI – RINNOVO CONVENZIONE OPERATIVA TRA COMANDO MILITARE ESERCITO (CME) “ABRUZZO” E CONFINDUSTRIA L’AQUILA.

CORSI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO DOPO IL CONGEDO. Raffaele Suffoletta L‘Aquila 26 settembre 2019. Nella sede di Confindustria L’Aquila è stata rinnovata la convenzione tra il CME (Abruzzo) e l’Associazione delle imprese della Provincia dell’Aquila avendo per oggetto Attività di sostegno al reinserimento nel mondo del lavoro rivolta ai giovani militari volontari che tornano...

Read more »

OPERA, LEONARDO CAPALBO È “DON CARLOS : COME LUI VORREI SEMPRE ESPRIMERE QUELLO CHE HO DENTRO. L’INTERVISTA

23 Settembre 2019
By
OPERA, LEONARDO CAPALBO È “DON CARLOS : COME LUI VORREI SEMPRE ESPRIMERE QUELLO CHE HO DENTRO. L’INTERVISTA

Giovanni Zambito Una messa in scena atipica ha accompagnato il debutto di “Don Carlos” di Verdi tratto dal dramma di Schiller: ha aperto la nuova stagione e segna ufficialmente la nuova era del Teatro dell’Opera di Anversa sotto l’egida del nuovo soprintendente Jan Vandenhouwe. Il racconto prende inizio nel monastero di San Giusto dove...

Read more »

GABRIELE D’ANNUNZIO: IL POETA-SOLDATO E I SUOI PASTORI (A 100 ANNI DALL’IMPRESA DI FIUME).

19 Settembre 2019
By
GABRIELE D’ANNUNZIO: IL POETA-SOLDATO E I SUOI PASTORI (A 100 ANNI DALL’IMPRESA DI FIUME).

 “ Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare : scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua natìa rimanga ne’ cuori esuli a conforto che lungo illuda la...

Read more »

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE SUE CONTRADDIZIONI. Lo scambio di beni, merci e servizi tra Paesi – così si definisce il commercio internazionale.

18 Settembre 2019
By
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE SUE CONTRADDIZIONI. Lo scambio di beni, merci e servizi tra Paesi – così si definisce il commercio internazionale.

dI Valentina Tropiano Zanghì. Tratto da www.caosmanagement.it N 124  Nella letteratura economica e nelle statistiche si considerano soprattutto le merci, i servizi e le forme di scambio registrate come “transazioni a mezzo moneta”. Gli scambi transfrontalieri di manufatti e prodotti agricoli, molto intensi nei paesi meno industrializzati, e gli scambi internazionali della finanza, delle armi,...

Read more »

NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE CULTURALE DALLA MISSIONE A BELGRADO.

17 Settembre 2019
By
NUOVI ORIZZONTI DI COOPERAZIONE CULTURALE DALLA MISSIONE A BELGRADO.

Un successo per la delegazione dell’Associazione Verbumlandiart gli incontri tenuti in Serbia di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Scriviamo questo reportage qualche tempo dopo il nostro rientro della missione in Serbia. Capita, talvolta, d’essere completamente presi dalle vicende che si rincorrono, da non lasciare il tempo della riflessione per riordinare appunti, fatti ed emozioni e...

Read more »

Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo a Goffredo Palmerini, in Campania e Umbria, per l’attività sulla stampa italiana all’estero.

16 Settembre 2019
By
Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo a Goffredo Palmerini,  in Campania e Umbria, per l’attività sulla stampa italiana all’estero.

  L’AQUILA – Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo sono stati tributati allo scrittore e giornalista aquilano Goffredo Palmerini. Il primo, il 13 settembre scorso in Campania, a Letino, splendido borgo immerso nel Parco Nazionale del Matese, nell’ambito del 1° Festival internazionale della Cultura tenutosi dal 12 al 14 settembre – sotto la direzione...

Read more »

Dieci anni

Archivio