Blog Archives

LA STORIA AL MICROSCOPIO Recensione a “L’ozio coatto” di Giuseppe Lorentini.

16 Luglio 2019
By
LA STORIA AL MICROSCOPIO  Recensione a “L’ozio coatto” di Giuseppe Lorentini.

  Per l’Associazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail” Maria Rosaria La Morgia, Presidente Mario Setta, storico Solo un esperto di ricerca scientifica a livello di informatizzazione digitale poteva presentare la diagnosi d’un micro-campo di concentramento come quello di Casoli. Uno dei quattordici campi di internamento, in Abruzzo, delineati nel libro “I campi del duce”...

Read more »

65° FESTIVAL PUCCINI, AMARILLI NIZZA È “TURANDOT” UN RUOLO CHE FA TREMARE I POLSI. L’INTERVISTA.

6 Luglio 2019
By
65° FESTIVAL PUCCINI, AMARILLI NIZZA È “TURANDOT” UN RUOLO CHE FA TREMARE I POLSI. L’INTERVISTA.

Giovanni Zambito. “Amarilli Nizza, intensa voce sopranile che sa scovare sempre la giusta ed intrinseca drammaticità vocale dei suoi ruoli”: è il giudizio di un critico in evidenza sulla home page del sito del soprano. Il 13 luglio grande appuntamento al 65° Festival Puccini di Torre del Lago con “Turandot” con la direzione musicale...

Read more »

Annotazioni sul film “Il traditore” di Marco Bellocchio.

5 Luglio 2019
By
Annotazioni sul film “Il traditore” di Marco Bellocchio.

di Marilena Ranieri Il film “Il traditore“, drammaticamente imponente, racconta l’ultimo ventennio italiano del `900 attraverso l’epopea di Tommaso Buscetta (Palermo 1928 – New York 2000) storico pentito di mafia, chiamato anche “Don Masino” o “boss dei due mondi”; un pentito che cambierà, in modo significativo, i rapporti tra Stato e criminalità organizzata con...

Read more »

UNA SCRITTRICE IN MEZZO A NOI: MARIA ELENA CIALENTE

4 Luglio 2019
By
UNA SCRITTRICE IN MEZZO A NOI: MARIA ELENA CIALENTE

di Giuseppe Lalli L’AQUILA – In un contesto storico in cui si ha l’impressione che la città dell’Aquila stia vivendo un particolare fermento culturale, una sorta di Rinascimento che lascia ben sperare sul futuro del capoluogo abruzzese, mi sembra doveroso segnalare un piccolo grande libro di Maria Elena Cialente, giovane scrittrice aquilana al suo...

Read more »

65° Festival Puccini, RENZO GIACCHIERI: IL PUBBLICO APPREZZA L’OPERA SE REALIZZATA CON VERITÀ. L’INTERVISTA.

3 Luglio 2019
By
65° Festival Puccini, RENZO GIACCHIERI: IL PUBBLICO APPREZZA L’OPERA SE REALIZZATA CON VERITÀ. L’INTERVISTA.

Giovanni Zambito. Renzo Giacchieri nel corso degli anni ha ricoperto importanti ruoli di gestione e organizzazione dei Teatri e degli Enti Lirici: dal 1982 al 1986 è stato Sovrintendente dell’Ente Lirico Arena di Verona, dal 1986 Direttore del Festival Pucciniano di Torre del Lago, dal 1980 al 1990 Sovrintendente presso il Teatro San Carlo...

Read more »

LA BASILICATA RENDE ONORE AL PITTORE CONSTANTIN UDROIU Il grande artista sarà ricordato ad Accettura e in una mostra antologica a Matera.

2 Luglio 2019
By
LA BASILICATA RENDE ONORE AL PITTORE CONSTANTIN UDROIU  Il grande artista sarà ricordato ad Accettura e in una mostra antologica a Matera.

 di Goffredo Palmerini (1 luglio 2019) ROMA – Con due significativi eventi la Basilicata e la città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019, renderanno omaggio a Costantin Udroiu, il grande ed eclettico pittore ed intellettuale romeno scomparso a Roma nel 2014 che tanto amò questa regione, scoprendola nelle sue singolari bellezze e dedicandole...

Read more »

Eton College: alla scoperta della scuola più antica al mondo.

29 Giugno 2019
By
Eton College: alla scoperta della scuola più antica al mondo.

Londra (Maria Vittoria Bognetti) Nel Berkshire, vicino a Windsor, c’e’ il college piu’ prestigioso al mondo. Fu fondato per il volere del Re Enrico VI nel 1440 come scuola caritativa per fornire un’educazione a settanta bambini poveri. La tradizione in sei secoli ha seguito il fluire del tempo per giungere fino ai giorni nostri, con quel rigore...

Read more »

Comando Militare Esercito “Abruzzo”. Attività promozionale per l’arruolamento nell’Esercito presso lo stabilimento balneare “Settepini” di Pescara.

28 Giugno 2019
By
Comando Militare Esercito “Abruzzo”. Attività promozionale per l’arruolamento nell’Esercito presso lo stabilimento balneare “Settepini” di Pescara.

L’AQUILA, 28 Giugno 2019. Nell’ambito delle Attività Promozionali sviluppate dall’Esercito Italiano per il reclutamento, personale del Comando Militare Esercito “Abruzzo”, allestirà il giorno 30 giugno 2019 a Pescara presso lo stabilimento balneare “Sette Pini”, uno stand informativo al fine di fornire ai giovani le informazioni inerenti i concorsi per iniziare la carriera nelle Forze...

Read more »

Opera Liegi, Luca Dall’Amico è Sir Giorgio ne “I Puritani”. L’intervista.

27 Giugno 2019
By
Opera Liegi, Luca Dall’Amico è Sir Giorgio ne “I Puritani”. L’intervista.

Giovanni Zambito All’Opéra Royal de Wallonie-Liège è in scena fino al 28 giugno “I Puritani” di Vincenzo Bellini nella sua versione integrale. Una produzione ben riuscita grazie alla direzione musicale forte e leggera del Maestro Speranza Scappucci, alle scelte della regia di Vincent Boussard che ha reso il tutto dinamico – innanzitutto con la presenza...

Read more »

16-23 giugno 2019 – BOSNIA LETTERARIA.

25 Giugno 2019
By
16-23 giugno 2019 –  BOSNIA LETTERARIA.

  21 giugno 2019 || ore 11.00 Ambasciata italiana || Sarajevo INCONTRO CON BERISLAV BLAGOJEVIĆ Vincenzo Legrottaglie Questa mattina, venerdì 21 giugno 2019, presso l’Ambasciata italiana di Sarajevo si è tenuto un incontro fra i partecipanti italiani del viaggio ‘Bosnia letteraria’, organizzato dalla casa editrice Stilo, l’ambasciatore italiano di Sarajevo, Sua eccellenza Nicola Minasi, e...

Read more »

Dieci anni

Archivio