Posts Tagged ‘ Giulio Quintavalle ’

La Pubblica Sicurezza a Roma, tra il 1943 e il 1945.

1 Settembre 2025
By
La Pubblica Sicurezza a Roma, tra il 1943 e il 1945.

Inserto collezionabile tratto dalla Rivista Fiamme d’Oro dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato n. 1/2025. A cura dell’Ufficio Storico della Polizia di Stato: Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magro e dell’Ispettore (r.) Massimo Gay. La caduta di Tunisi e, precedentemente, la perdita delle colonie in Africa Orientale, la pressante azione...

Read more »

Briganti e accoltellatori in Romagna – 3^ ed ultima parte

19 Agosto 2024
By
Briganti e accoltellatori in Romagna – 3^ ed ultima parte

Una brutta storia di efferati omicidi Studi storici A cura dell’Ufficio Stori o della Polizia di Stato Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magrone, e del Socio ANPS Massimo Gay. Inserto alla rivista trimestrale delle Fiamme d’Oro  Anno LI n.1Gennaio -Aprile 2024. L’assassinio del prefetto di Ravenna, Generale CARLO PIETRO ESCOFFIER...

Read more »

Briganti e accoltellatori in Romagna – 2^ parte

15 Giugno 2024
By
Briganti e accoltellatori in Romagna – 2^ parte

Una brutta storia di efferati omicidi Studi storici A cura dell’Ufficio Stori o della Polizia di Stato Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magrone, e del Socio ANPS Massimo Gay. Inserto alla rivista trimestrale delle Fiamme d’Oro  Anno LI n.1Gennaio -Aprile 2024. GLI ACCOLTELLATORI E L’ASSASSINIO DEL PROCURATORE CESARE CAPPA L’avvocato...

Read more »

Genesi onori e oblio di un Corpo di polizia.

26 Giugno 2020
By
Genesi onori e oblio di un Corpo di polizia.

Di Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Massimo Gay e Ispettore Fabio Ruffini Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Anno XLVII n 1 Gennaio – Aprile 2020   Dobbiamo entrare tra le pieghe della storia patria compresa tra la fine della Grande guerra e l’avvento del Fascismo per comprendere le vicissitudini...

Read more »

Dieci anni

Archivio