
Presidenza Nazionale -COMUNICATO PER LA STAMPA Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma, in occasione dell’odierna celebrazione del “Giorno del Ricordo”, partecipa commosso alla commemorazione delle tantissime vittime innocenti di quella funesta stagione. Ventuno anni fa veniva istituito, con la legge 92/2004, il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” per non dimenticare le vittime...
Comunicato stampa Genova, 22 ottobre 2024 – ASSOARMA promuove anche quest’anno la campagna di Natale “Dono Ricerca. RiDono la vita” dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Con il suo patrocinio morale riconosce il valore sociale dell’iniziativa volta a sostenere la ricerca scientifica sul neuroblastoma, il più frequente tumore solido extra-cranico in età pediatrica....
Nota stampa La pubblicazione, su progetto di Consuelo Mastelloni, avallato dai Generali di Corpo d’Armata (ris.) Mario Buscemi e Paolo Gerometta di ASSOARMA, è stata presentata il 23 maggio 2024 presso l’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, Lungotevere della Vittoria 31. Un Volto una Patria, illustra e racconta come una rappresentazione femminile...
Comunicato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la seguente lettera: «Mi è stata sottoposta per la promulgazione la legge “Istituzione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino”, approvata dalla Camera dei Deputati il 25 giugno 2019 e, in via definitiva, dal Senato della Repubblica...
Discorso tenuto dal Gen. Mario Buscemi in occasione dell’incontro con il Presidente Mattarella Signor Presidente,le Associazioni d’Arma desiderano esprimerle. per il mio tramite, isensi della loro gratitudine per essere state qui convocate in questa solennecircostanza.L’evento che siamo qui riuniti a celebrare ha un profondo significatonel ricordo del contributo di valore e di sangue dei...
Sono il generale in congedo Mario Buscemi, presidente nazionale di Assoarma, organo di coordinamento di tutte la Associazioni d’Arma. Ho letto con vero piacere l’articolo riguardante le attività svolte dall’Associazione Nazionale Alpini per far fronte alla pandemia. Mi permetto tuttavia di rilevare che quest’opera meritoria, nella misura delle rispettive dimensioni, viene svolta ovunque e non solo nel nord Italia,...
Disposizioni per la riabilitazione storica degli appartenenti alle Forze Armate Italiane condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra nel corso della prima Guerra mondiale Il disegno di Legge è in discussione al Senato. Di seguito le considerazioni in merito del Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C. A. Mario Buscemi, che pur comprendendo umanamente...
Signor Presidente, le Associazioni d’Arma desiderano esprimerLe per il mio tramite, i sensi della più viva gratitudine per essere state convocate in questa solenne circostanza. Siamo profondamente onorati per questo riconoscimento, che è conferma dell’attenzione riservata al nostro quotidiano impegno nella società. Il 25 aprile 1945 – che oggi celebriamo nella sua settantatreesima ricorrenza...