Cultura

La chitarra battente di Francesco Loccisano “Stella del Sud” nel cinema di Saura e nel rock della Nannini.

14 Settembre 2016
By
La chitarra battente di Francesco Loccisano  “Stella del Sud” nel cinema di Saura e nel rock della Nannini.

    di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – E’ un momento magico per la chitarra battente di Francesco Loccisano, l’artista calabrese che recentemente ha ricevuto a Camigliatello Silano (Cosenza) il premio “Stelle del Sud 2016” dopo i successi ottenuti con Eugenio Bennato, Vinicio Capossela e recentemente con Gianna Nannini a...

Read more »

PRETI AQUILANI IN PRIMA LINEA Il clero aquilano negli anni della dittatura fascista e dopo l’8 settembre 1943.

13 Settembre 2016
By
PRETI AQUILANI IN PRIMA LINEA  Il clero aquilano negli anni della dittatura fascista e dopo l’8 settembre 1943.

  di Orlando Antonini L’AQUILA – L’11 settembre ricorre il 65° anniversario della morte di uno dei sacerdoti più esemplari del clero aquilano: don Natale Mariani, nato nel 1889 a Bazzano, ordinato sacerdote nel 1915, tre anni d’insegnamento presso il Seminario Aquilano e le monache di S. Basilio e dal 1918 al 1948 parroco...

Read more »

ASCOLI PICENO ATTENDE IL 37° FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA. “Nuovi Spazi Musicali”, diretto da Ada Gentile, dal 6 al 20 ottobre al Teatro Ventidio Basso.

12 Settembre 2016
By
ASCOLI PICENO ATTENDE IL 37° FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA. “Nuovi Spazi Musicali”, diretto da Ada Gentile, dal 6 al 20 ottobre al Teatro Ventidio Basso.

di Goffredo Palmerini ASCOLI PICENO – Ancora un’edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali”, prestigiosa rassegna di Musica contemporanea organizzata e diretta, da 37 anni, dalla compositrice Ada Gentile. Cinque concerti, ciascuno un evento, una tessera di quel mosaico che da oltre un trentennio, dapprima a Roma e da qualche anno ad Ascoli Piceno, narra...

Read more »

Washington, nella biblioteca del Congresso presentato il libro di Laura Benedetti “Un paese di carta”.

4 Settembre 2016
By
Washington, nella biblioteca del Congresso presentato il libro di Laura Benedetti “Un paese di carta”.

  Nella prestigiosa Library del Parlamento americano Emily Langer, giornalista autorevole del Washington Post,  ha conversato sul romanzo con la scrittrice abruzzese   di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Nella prestigiosa Biblioteca del Parlamento americano (Library of Congress) è stato presentato giovedì pomeriggio, 1° settembre, il romanzo “Un paese di carta”, prima opera di narrativa di Laura Benedetti,...

Read more »

Un avverso destino per la tomba e la residenza estiva di Luchino Visconti -di Errico Centofanti.

1 Settembre 2016
By
Un avverso destino per la tomba e la residenza estiva di Luchino Visconti -di Errico Centofanti.

Articolo tratto dal portale di “Sipario”, Alma Mater delle riviste di spettacolo, con il consenso dell’autore della testata, al fine di contribuire al salvataggio di un patrimonio d’interesse universale.  Un notiziario, tra due o tre secoli, questo potrebbe annunciare: «Clamoroso! Scoperta la tomba di Luchino Visconti, il grande maestro del cinema. Il ritrovamento è avvenuto...

Read more »

MONS. CORRADO LOREFICE, DA PALERMO A L’AQUILA PER LA PERDONANZA

31 Agosto 2016
By
MONS. CORRADO LOREFICE, DA PALERMO A L’AQUILA PER LA PERDONANZA

  Il presule ha partecipato al Giubileo celestiniano rafforzando l’amicizia con la comunità aquilana, nata dopo il terremoto del 2009. Anche un gruppo della diocesi di Palermo ha varcato la Porta Santa di Collemaggio.   di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Una Perdonanza Celestiniana diversa, sofferente, nella condivisione del dolore con le popolazioni di Amatrice,...

Read more »

CHE CI VENGA UN BENE ”Federico Rosati VS Alessandro Haber” Una sfida sul ring a colpi di poesia e musica (con: Javier Salnisky, Pierluigi Aielli, Giuseppe Iubatti,Nicola Linfante).

18 Agosto 2016
By
CHE CI VENGA UN BENE  ”Federico Rosati VS Alessandro Haber”  Una sfida sul ring a colpi di poesia e musica  (con: Javier Salnisky, Pierluigi Aielli, Giuseppe Iubatti,Nicola Linfante).

Alessandro Haber, definito il “Bucowsky Haberowsky” contro Federico Rosati il ribelle, il Rimbaud dell’Adriatico, per gli amici Fred Paradiso. Una sfida all’ultimo verso davanti ad un tifo da stadio, sgraneranno parole come rosari, accompagnati dalla musica di Javier Salnisky, Pierluigi Aielli, Giuseppe Iubatti e Nicola Linfante. La notte del 24 agosto senza risparmiarsi, fino all’ultimo fiato. A seguire...

Read more »

“Capestrano nella Valle Tritana” vince il Premio Roccamorice 2016 per la Saggistica 

6 Agosto 2016
By
“Capestrano nella Valle Tritana” vince il Premio Roccamorice 2016 per la Saggistica 

I riconoscimenti ad altri autori per One Group Edizioni nell’albo d’Oro del Premio L’AQUILA – “Capestrano nella Valle Tritana“, monumentale opera a cura di Giuseppe Chiarizia e Luca Iagnemma, pubblicata da One Group Edizioni, è risultata vincitrice per la sezione Saggistica del Premio Editoria Abruzzese “Città di Roccamorice” 2016. Un riconoscimento importante per l’editore One Group, con un volume costato qualche...

Read more »

Transumanza, emigrazione, poesia e musica, in un incontro a Centurelli di Caporciano.

1 Agosto 2016
By
Transumanza, emigrazione, poesia e musica, in un incontro a Centurelli di Caporciano.

L’AQUILA – Nell’incantevole ambientazione della chiesa di Santa Maria de’ Centurelli, a Caporciano (L’Aquila), lungo l’altipiano dove si snodava il Tratturo Magno, giovedì 4 agosto, alle ore 17, si terrà un l’incontro sul tema “Transumanti di ieri e migranti di oggi, la speranza del ritorno a maggio”. Una conversazione su transumanza ed emigrazione, ma...

Read more »

PREMIO DELL’EDITORIA ABRUZZESE “CITTA’ DI ROCCAMORICE” 2016 a cura dell’Associazione Editori Abruzzesi e del Comune di Roccamorice.

31 Luglio 2016
By
PREMIO DELL’EDITORIA ABRUZZESE “CITTA’ DI ROCCAMORICE” 2016 a cura dell’Associazione Editori Abruzzesi e del Comune di Roccamorice.

Terne dei finalisti per la Sezione degli autori abruzzesi: NARRATIVA ABRUZZESE Rita La Rovere, DOVE ABITA IL MIO CUORE (Tabula fati) Assunta Marinelli, LE STANZE DELLA MEMORIA (Tabula fati) Antonio Tenisci, LA MADAMA (Tabula fati) POESIA ABRUZZESE Vito Moretti, PRINCIPIA (Tabula fati) Elena Malta, UN ABITO QUALUNQUE (Tracce) Palma Crea Cappuccilli, CONUS MAGUS (Di...

Read more »

Dieci anni

Archivio