Cultura

Abruzzo che cambia  gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia fotografano e raccontano un territorio in evoluzione.

18 Dicembre 2016
By
Abruzzo che cambia   gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia  fotografano e raccontano un territorio in evoluzione.

    L’Abruzzo che cambia è il titolo della nuova mostra fotografica realizzata dagli allievi del corso di Reportage Audiovisivo, accompagnata da nove radio documentari andati in onda su Radio 3 Rai e altrettanti reportage scritti. Da giovedì 15 dicembre alle 11.00 nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo, la mostra...

Read more »

“Spring in the Valley” – L’antica Agrigento negli acquerelli di Pavlos Habidis

16 Dicembre 2016
By
“Spring in the Valley” – L’antica Agrigento negli acquerelli di Pavlos Habidis

  Inaugurata il 9 dicembre, la mostra dell’artista greco resterà aperta fino al 9 febbraio 2017 Villa Aurea – Valle dei Templi di Agrigento   AGRIGENTO – Personalità, turisti, estimatori e amanti dell’arte contemporanea, numerosi il 9 dicembre scorso all’opening della mostra Spring in The Valley dell’artista greco Pavlos Habidis. L’esposizione rimarrà aperta fino...

Read more »

LA MEMORIA RITROVATA Arte Sacra all’Aquila tra il XVI e il XIX secolo.

13 Dicembre 2016
By
LA MEMORIA RITROVATA  Arte Sacra all’Aquila tra il XVI e il XIX secolo.

    di Angela Ciano Una collezione d’arte è sempre, un cammino, un viaggio che si intraprende nella bellezza e nella unicità del fatto artistico. Molto spesso essa ricompone il gusto e le inclinazioni del committente/collezionista; molto spesso invece, in una collezione si ricompone il mosaico della storia di un determinato luogo e della...

Read more »

L’AQUILA, “MEMORIA E APPARTENENZA”: 4 SECOLI D’ARTE SACRA IN MOSTRA Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca.

12 Dicembre 2016
By
L’AQUILA, “MEMORIA E APPARTENENZA”: 4 SECOLI D’ARTE SACRA IN MOSTRA  Esposti per iniziativa della Fondazione Carispaq 14 capolavori della collezione BPER Banca.

    L’Aquila, 8 dicembre 2016 – 5 febbraio 2017, Auditorium E. Sericchi in via Pescara, 4 Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ stata inaugurata il 7 dicembre scorso dalla Fondazione Carispaq la mostra MEMORIA E APPARTENENZA – Arte sacra all’Aquila tra il XV e il XIX secolo nella collezione Cassa di Risparmio della Provincia...

Read more »

1946-2016: A PESCARA IL RICORDO DI FILOMENA DELLI CASTELLI E MARIA FEDERICI A 70 anni dalla Costituente focus sulle due Madri costituenti abruzzesi.

9 Dicembre 2016
By
1946-2016: A PESCARA IL RICORDO DI FILOMENA DELLI CASTELLI E MARIA FEDERICI  A 70 anni dalla Costituente focus sulle due Madri costituenti abruzzesi.

PESCARA – Le due Madri costituenti abruzzesi, Filomena Delli Castelli e Maria Agamben Federici, saranno protagoniste dell’incontro in loro ricordo con un convegno presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara martedi 13 dicembre prossimo dalle ore 16:30. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio morale della Regione Abruzzo, della Provincia e del Comune...

Read more »

El Sistema invita i bambini a entrare in orchestra.

6 Dicembre 2016
By
El Sistema invita i bambini a entrare in orchestra.

Dopo la sospensione delle lezioni a causa del terremoto, sono ripartite le attività e le adesioni per i nuovi aspiranti musicisti dell’orchestra  El Sistema di Macerata alla Scuola Civica di Musica Scodanibbio del Comune di Macerata. “E’ un’esperienza unica, completamente gratuita per le fasce di reddito più basse – spiega la direttrice della scuola...

Read more »

IL NILO NON FINISCE NEL MARE di Renato Assin.

5 Dicembre 2016
By
IL NILO NON FINISCE NEL MARE di Renato Assin.

  È in uscita in questi giorni il secondo libro di Renato Assin: Il Nilo non finisce nel mare, un romanzo che ci fa immergere nella Storia recente del Medio Oriente conducendoci alle radici di un intreccio politico controverso e affascinante. Sullo sfondo di un nazionalismo crescente si descrive la vita multiculturale del Cairo e quella di personaggi...

Read more »

Fausta Cialente: il destino di una scrittrice “straniera dappertutto”

4 Dicembre 2016
By
Fausta Cialente: il destino di una scrittrice “straniera dappertutto”

  di Valentina Di Cesare * L’AQUILA – Cos’è la fortuna di uno scrittore? I riconoscimenti e il successo che gli vengono conferiti, dipendono soltanto dal valore dei suoi scritti o ad influire sono anche altre variabili?  Nessuna risposta certa ma solo molte ipotesi, ognuna diversa dall’altra, eppure vi sono casi di inspiegato oblio...

Read more »

CLAUDIO MAGRIS GIOVEDI’ 1 DICEMBRE ALL’AQUILA PER RITIRARE IL “SOCRATES PARRESIASTES” 2015 IL PREMIO A CHI HA IL CORAGGIO DI DIRE LA VERITA’.

29 Novembre 2016
By
CLAUDIO MAGRIS GIOVEDI’ 1 DICEMBRE ALL’AQUILA  PER RITIRARE IL “SOCRATES PARRESIASTES” 2015  IL PREMIO A CHI HA IL CORAGGIO DI DIRE LA VERITA’.

    L’AQUILA – Sarà premiato giovedì 1 dicembre 2016, all’Aquila, il prof. Claudio Magris, uno dei più importanti intellettuali italiani tra i più conosciuti e apprezzati all’estero, destinatario dell’edizione 2015 del “Premio Socrates Parresiastes”, il singolare ed unico riconoscimento che viene conferito per premiare una personalità che si sia distinta nella “Parresia socratica”,...

Read more »

LAURA BENEDETTI, UN’AQUILANA DI VAGLIA A WASHINGTON.

26 Novembre 2016
By
LAURA BENEDETTI, UN’AQUILANA DI VAGLIA A WASHINGTON.

  WASHINGTON – E’ una tiepida giornata d’autunno. Un cielo azzurro, terso, contorna belle architetture. Le chiome degli alberi vanno assumendo colori di tavolozza. Dall’annuale visita d’ottobre a New York ritaglio tre giorni per la capitale degli States. Un incontro con gli Abruzzesi e Molisani dell’Heritage Society di Washington ed altri impegni presso il...

Read more »

Dieci anni

Archivio