Cultura

L’AQUILA, AL VIA LA PRIMA MASTERCLASS ISA IN DIREZIONE D’ORCHESTRA   L’ISA ospita 21 giovani direttori d’orchestra provenienti da tutto il mondo.

2 Ottobre 2017
By
L’AQUILA, AL VIA LA PRIMA MASTERCLASS ISA IN DIREZIONE D’ORCHESTRA     L’ISA ospita 21 giovani direttori d’orchestra provenienti da tutto il mondo.

  L’AQUILA. Domenica 24 settembre ha avuto inizio la prima edizione della IMCAQ 2017 – International Conducting Masterclass. Un nuovo tassello dell’impegno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese per la formazione dei giovani talenti musicali che va ad aggiungersi alle altre iniziative messe in campo dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA) come, ad esempio, il programma “Esperienza d’orchestra” che...

Read more »

GALLIPOLI E GALATONE S’ILLUMINANO CON ARTE E LETTERATURA Al clou i Premi International Art e Città del Galateo, nel segno della Pace e del dialogo tra Culture.

30 Settembre 2017
By
GALLIPOLI E GALATONE S’ILLUMINANO CON ARTE E LETTERATURA  Al clou i Premi International Art e Città del Galateo, nel segno della Pace e del dialogo tra Culture.

  di Goffredo Palmerini LECCE – Come sempre densa d’attesa la vigilia di due prestigiosi Premi che giungono all’epilogo in questo fine settembre a Gallipoli e Galatone, due perle del Salento che affidano anche all’universale messaggio dell’arte e della letteratura, oltre che alle bellezze architettoniche e naturali, il proprio futuro. Due Premi internazionali, l’uno...

Read more »

Premio speciale della Critica allo scrittore Goffredo Palmerini, per “L’Italia nel cuore” Il riconoscimento il 30 settembre, a Galatone, nell’ambito del Premio letterario “Città del Galateo”

24 Settembre 2017
By
Premio speciale della Critica allo scrittore Goffredo Palmerini, per “L’Italia nel cuore”  Il riconoscimento il 30 settembre, a Galatone, nell’ambito del Premio letterario “Città del Galateo”

    L’AQUILA – Lo scrittore aquilano Goffredo Palmerini si accinge a partire per il Salento. Il suo ultimo libro “L’Italia nel cuore” (One Group Edizioni, 2017) riceverà il 30 settembre prossimo il Premio speciale della Critica a Galatone, in provincia di Lecce. Nella Torre Belmonte Pignatelli della bella cittadina del Salento si svolgerà...

Read more »

NOI, FIGLI DI ABRAMO.

18 Settembre 2017
By
NOI, FIGLI DI ABRAMO.

Mario Setta  I due luoghi più santi sono la spianata del tempio (Haram al-Sharif), a Gerusalemme, dove Abramo approntò il sacrificio del primogenito, e la caverna Macpela, a Hebron, dove si trova il suo sepolcro.  Sono stati e continuano ad essere terra contesa, violentata, insanguinata. Spesso gli attentati più feroci avvengono in questi due...

Read more »

“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

12 Settembre 2017
By
“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

  L’AQUILA – “Il Guastafeste”, il nuovo cortometraggio scritto e diretto da Giuseppe Tandoi prodotto dalla società di produzione aquilana Esprit Film, è stato presentato lo scorso 7 settembre alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica LA BIENNALE di Venezia. Il film è visibile dal pubblico per circa un mese sul web, precisamente su Rai...

Read more »

TORNIAMO A BOMBA.

10 Settembre 2017
By
TORNIAMO A BOMBA.

L’Aquila, 9 settembre 2017 Si è svolto ieri a Chieti un convegno su Silvio Spaventa (Bomba, 12 maggio 1822 – Roma, 20 giugno 1893), al quale hanno partecipato il Ministro dell’Economia e Finanze Pier Carlo Padoan, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso ed altre...

Read more »

UNA CUPOLA VERA SULLA CATTEDRALE DELL’AQUILA L’intervista a mons. Antonini, insigne studioso di architettura religiosa e urbana

8 Settembre 2017
By
UNA CUPOLA VERA SULLA CATTEDRALE DELL’AQUILA  L’intervista a mons. Antonini, insigne studioso di architettura religiosa e urbana

di Goffredo Palmerini L’AQUILA – La Cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio è profondamente legata alla storia dell’Aquila e alla fondazione della città, a metà del Duecento. Più in particolare lo è per la nascita della diocesi, avvenuta il 22 dicembre 1256 con la Bolla di papa Alessandro IV, con la quale la diocesi dalla...

Read more »

LA PEDOFILIA NELLA CHIESA Il libro di Pittet e la prefazione di papa Francesco.

4 Settembre 2017
By
LA PEDOFILIA NELLA CHIESA  Il libro di Pittet e la prefazione di papa Francesco.

    In realtà non si tratta di un libro, ma di una confessione in pubblico, espressa con la massima sincerità e la massima carità. Il titolo è di per sé significativo, “La perdono, padre”. Daniel Pittet racconta la sua esperienza di stuprato, da quella prima volta avvenuta nel mese di luglio 1968, nel...

Read more »

Gli artisti dell’Accademia della Hatikva a Palermo. La mostra “Diaspora, identità e dialogo” a Palazzo Sant’Elia, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

3 Settembre 2017
By
Gli artisti dell’Accademia della Hatikva a Palermo.  La mostra “Diaspora, identità e dialogo” a Palazzo Sant’Elia, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

  PALERMO – Martedì 5 settembre, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, verrà inaugurata (ore 17.00) nella Sala Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia di Palermo la mostra “Diaspora, identità e dialogo” ispirata al tema prescelto quest’anno. L’evento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni in collaborazione con il Centro Studi “Biblioteca della Shoah-Il Novecento e le sue Storie” di Fiuggi, registra l’intervento critico del professor Marcello Carlino, l’organizzazione di Lucia...

Read more »

Un successo il Campus ORA 2017 a Roccaraso, realizzato dall’Associazione RAW.

1 Settembre 2017
By
Un successo il Campus ORA 2017 a Roccaraso, realizzato dall’Associazione RAW.

  ROCCARASO (L’Aquila) – Sono stati tre giorni all’insegna di seminari e laboratori quelli del Campus ORA, seconda edizione, organizzato dall’associazione RAW – Residents of Abruzzo in the World. La lodevole iniziativa si è svolta dal 24 al 26 agosto a Roccaraso e ha ricevuto il riconoscimento dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del...

Read more »

Dieci anni

Archivio