Cultura

LIBRI. Cavalieri dell’Arcobaleno 2020.

16 Giugno 2020
By
LIBRI. Cavalieri dell’Arcobaleno 2020.

di Franco Presicci “Martina Franca è un grosso borgo dove si ammira il più bel barocco pugliese; diverso da quello di Lecce; organico, di forte struttura… Il disegno per il Palazzo Ducale è stato attribuito al Bernini, e sarebbe l’unica impronta lasciata da lui in tutto il Sud…”, scriveva nel ’57 nel suo “Viaggio...

Read more »

STORIA DEL CRISTIANESIMO. ASSERGI (AQ), SAN VINCENZO FERRERI E IL SUO TEMPO.

10 Giugno 2020
By
STORIA DEL CRISTIANESIMO. ASSERGI (AQ), SAN VINCENZO FERRERI E IL SUO TEMPO.

di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Ad Assergi, suggestivo villaggio abruzzese abbarbicato sulle pendici del versante meridionale del Gran Sasso d’Italia dove il 5 giugno, da tempo immemore, si ricorda il santo patrono, San Franco eremita, la cui devozione nel secolo scorso era diffusa in tutto l’Abruzzo e finanche oltre i confini della regione, quest’anno,...

Read more »

LIBRI. Note di lettura al volume di Massimo Borghesi “La terza età del mondo. L’utopia della seconda modernità”.

9 Giugno 2020
By
LIBRI. Note di lettura al volume di Massimo Borghesi  “La terza età del mondo. L’utopia della seconda modernità”.

  di Nicola F. Pomponio (*) Il senso dell’ultima opera di Massimo Borghesi, professore di Filosofia morale presso l’Università di Perugia, è tutto contenuto nei due ordinali del titolo e del sottotitolo. L’idea della “terza età del mondo” come compimento della storia e inizio di un regno dello Spirito, dopo quello del Padre (ebraismo)...

Read more »

ALAN TURING, L’ENIGMA DI UN GENIO.

7 Giugno 2020
By
ALAN TURING, L’ENIGMA DI UN GENIO.

Sebastiano Catte – 7 giugno 2020 Le sue idee hanno gettato le basi dell’informatica moderna e contribuito a vincere la seconda guerra mondiale, ma subì gli anacronistici pregiudizi del suo tempo. Un ricordo dello scienziato a 66 anni dalla morte. Il 7 giugno 1954 moriva a Manchester Alan Turing (Londra 1912), uno dei più importanti scienziati del secolo...

Read more »

Un Paese impoverito, abitato da gente meno ricca.

3 Giugno 2020
By

giugno 2020 di Danilo De Masi Una vecchia battuta inglese, definisce così i due Paesi, uguali per popolazione ed estensione territoriale: ” l’Inghilterra è un Paese ricco abitato da gente povera, mentre l’Italia è un Paese povero abitato da gente ricca “. La scherzosa affermazione, coniata diversi decenni addietro, è tutt’altro che priva di...

Read more »

AUTODISTRUZIONE DELL’UMANITA’.

31 Maggio 2020
By
AUTODISTRUZIONE DELL’UMANITA’.

Giuseppe Arnò La Gazzetta italo brasiliana – Direttore Editoriale Giugno 2020 http://rivistalagazzettaonline.info/articolo/2858/editoriale-giugno-2020 In natura non c’è alcun essere vivente che tende all’autodistruzione. L’uomo è l’unica eccezione. Da autolesionista e folle masochista è incline ad annientare ciò che ha creato e ciò che è stato creato anche a costo di autodistruggersi. Alcuni scienziati sostengono che...

Read more »

LIBRI. “CONTATTO – RIVOLUZIONE DI UNA SCUOLA VIRALE” IL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRA ANGELUCCI.

30 Maggio 2020
By
LIBRI. “CONTATTO – RIVOLUZIONE DI UNA SCUOLA VIRALE”  IL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRA ANGELUCCI.

È possibile ordinare da oggi, in tutte le principali librerie italiane e nei circuiti online, il nuovo libro Contatto – rivoluzione di una scuola virale (pp.88, €12.50) della giornalista e docente Alessandra Angelucci, edito da Castelvecchi per la collana Tasti. L’autrice, privilegiando il punto di vista di chi nella vita insegna, mettendo al centro...

Read more »

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ DEL GALATEO – ANTONIO DE FERRARIIS” 2020 I vincitori della VII edizione. La premiazione, già rinviata, si terrà in dicembre a Roma.

28 Maggio 2020
By
PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE  “CITTÀ DEL GALATEO – ANTONIO DE FERRARIIS” 2020  I vincitori della VII edizione. La premiazione, già rinviata, si terrà in dicembre a Roma.

27 maggio 2020   di Goffredo Palmerini  LECCE – Era già tutto pronto per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della VII edizione del prestigioso Premio internazionale “Città del Galateo – Antonio de Ferrariis”, che si sarebbe dovuta svolgere a Roma il 24 aprile scorso nello splendido Palazzo Sora, sede del Sindacato Libero Scrittori Italiani....

Read more »

21° compleanno di ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo): non un’illusione, non una chimera, ma una realtà!

26 Maggio 2020
By
21° compleanno di ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo): non un’illusione,  non una chimera, ma una realtà!

  Prof. Alessandro Distante Mesagne, 25 Maggio 1999-2020 In tempi antichi a Mesagne, ai ventuno anni di un giovinotto (l’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo), i cittadini saggi avrebbero detto …s’è fattu cristianu… perchè dovevano essere proprio 21 gli anni per essere definito “maggiorenne”. In verità, ISBEM è nato “maggiorenne” perché fondato il 25 Maggio...

Read more »

EUROPA NOSTRA AWARDS: L’ABRUZZO DUE VOLTE SUL PODIO All’Italia tre premi: Rete Tramontana, Basilica di Collemaggio e Museo Egizio

19 Maggio 2020
By
EUROPA NOSTRA AWARDS: L’ABRUZZO DUE VOLTE SUL PODIO  All’Italia tre premi: Rete Tramontana, Basilica di Collemaggio e Museo Egizio

19 maggio 2020 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – In concomitanza della Festa dell’Europa, il 9 maggio, la Commissione Europea ha diramato l’elenco dei vincitori del Premio del Patrimonio Europeo – Premio Europa Nostra. Il più prestigioso riconoscimento nel campo della conservazione del patrimonio culturale a livello europeo è stato assegnato quest’anno a 21 progetti,...

Read more »

Dieci anni

Archivio