Cultura

ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

10 Agosto 2020
By
ASSERGI. IL RESPIRO DELLA MONTAGNA. Quadri di racconto,musica e canto.

*ASSOCIAZIONE CULTURALE “ASSERGI: CULTURA, MEMORIA E MONTAGNA” Sede: Piazza San Franco, Sala ex Congrega, 67100 L’Aquila (Frazione Assergi ) IL RESPIRO DELLA MONTAGNA quadri di racconto, musica, canto  Nella ricorrenza dell’Ottocentenario della morte di San Franco di Assergi 1220/1230 – 2020 Chiesa “Santa Maria Assunta” di Assergi – Santuario di S. Franco 13 agosto...

Read more »

In tempi di pandemia Pierfranco Bruni pubblica un manuale filosofico di sopravvivenza all’esistere.

31 Luglio 2020
By
In tempi di pandemia Pierfranco Bruni pubblica un manuale filosofico di sopravvivenza all’esistere.

“La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute banali? Il problema si pone. Ed è molto serio. Se la scienza riesce a guardare alla spiritualità diventa salvezza. Se vive di potere diventa dominio e sabotaggio della verità. Un’eterna battaglia che continua tuttora. Se quasi tutti i filosofi...

Read more »

MONS. ORLANDO ANTONINI ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ITALIA ANTE COVID”: L’INTERVENTO.

23 Luglio 2020
By
MONS. ORLANDO ANTONINI ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ITALIA ANTE COVID”: L’INTERVENTO.

22 luglio 2020 L’AQUILA – E’ stato presentato a L’Aquila sabato scorso 18 luglio, presso l’Auditorium “Claudio Irti” dell’ANCE, il nuovo libro di Goffredo Palmerini “Italia ante Covid” (One Group Edizioni). Presente l’autore, relatori sono stati Mons. Orlando Antonini, Nunzio apostolico e studioso insigne di architettura religiosa e urbana, Lina Palmerini, giornalista parlamentare e...

Read more »

Francesco Lenoci a Taranto: resoconto e commento.

22 Luglio 2020
By
Francesco Lenoci a Taranto: resoconto e commento.

di Franco Presicci TARANTO – Il Mar Piccolo è uno dei gioielli di Taranto. Gli altri sono il ponte girevole, il lungomare, l’imponente Castello Aragonese, la Villa Peripato con palme, pini, querce, i tramonti affascinanti, il fiume Galeso, amato da tanti poeti del secolo scorso: Diego Marturano, Alfredo Lucifero Petrosillo, Alfredo Majorano Nunziato, Nerio...

Read more »

“Altamura produce”: l’imprenditoria altamurana si racconta.

12 Luglio 2020
By
“Altamura produce”: l’imprenditoria altamurana si racconta.

  Gabriele Proto Gli imprenditori di Altamura sono più attivi che mai e lo sono da sempre. Ed è per questo che il noto giornalista e scrittore Giovanni Mercadante ha deciso di raccontare da un punto di vista storico l’esperienza di chi ha dato un’impronta ben definita all’economia locale.  Lo fa tramite “Altamura produce”,...

Read more »

LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

4 Luglio 2020
By
LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE A L’ AQUILA

di Enrico Cavalli L’AQUILA – Poco più di un secolo fa, il periodico “La Torre”, organo ufficioso del cattolicesimo aquilano dal 1913, all’inizio del gennaio 1919, prima di chiudere la sua esperienza di importante espressione culturale del capoluogo abruzzese, annunciava il manifesto e lo statuto del Partito Popolare Italiano, nato il 18 dello stesso...

Read more »

FRANCESCO LENOCI  DIFFUSORE DI CULTURA.

2 Luglio 2020
By
FRANCESCO LENOCI  DIFFUSORE DI CULTURA.

di Franco Presicci A Francesco Lenoci bisognerebbe riconoscere il merito di diffusore di cultura. Spesso fa conoscere a chi parla la grandezza dei valori del proprio paese. L’ho ascoltato a Grottaglie, dove ha ripercorso la storia di una dinastia di figuli; l’ho seguito a Taranto, dove in un’elegante galleria del Castello Aragonese ha tenuto...

Read more »

Quando gli emigranti negli USA cambiavano i loro nomi.

30 Giugno 2020
By
Quando gli emigranti negli USA cambiavano i loro nomi.

Nota stampa sull’uscita del nuovo numero (maggio-giugno) del bimestrale Abruzzo nel Mondo, diretto da Antonio Bini  E’ uscito il n. 3/2020 maggio-giugno del bimestrale Abruzzo nel Mondo PESCARA – Sull’ultimo numero del bimestrale Abruzzo nel Mondo – maggio/giugno 2020 – Sal Martoche, già giudice della Corte Suprema a New York, racconta la sua personale storia familiare del...

Read more »

Mons. Carlo Confalonieri tra Guerra, Resistenza Bianca e Ricostruzione aquilana.

20 Giugno 2020
By
Mons. Carlo Confalonieri  tra Guerra, Resistenza Bianca e Ricostruzione aquilana.

  di Enrico Cavalli * L’AQUILA – Ad un anno dall’ingresso dell’Italia nella II guerra mondiale, la Chiesa aquilana contemplava la chiusura della fase pastorale del novarese presule Gaudenzio Manuelli e l’avvento del suo successore, monsignor Carlo Confalonieri. Nato a Seveso da famiglia artigiana il 25 luglio del 1893, ordinato sacerdote alla Gregoriana, cappellano...

Read more »

Prossima l’uscita di “Italia ante Covid”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini.

19 Giugno 2020
By
Prossima l’uscita di “Italia ante Covid”, il nuovo libro di Goffredo Palmerini.

17 giugno 2020  Il volume, dedicato a Mario Fratti, reca una pagina di Presentazione di Lina Palmerini L’AQUILA – Sarebbe dovuto andare in stampa all’inizio di marzo “Italia ante Covid” (One Group Edizioni), il nuovo libro di Goffredo Palmerini, ma il fermo alle attività disposto per frenare l’epidemia da Coronavirus ne ha rinviato la...

Read more »

Dieci anni

Archivio