Cultura

A ROMA CONFERITO L’AUGUSTALE AD INSIGNI PERSONALITÀ DAL CENTRO STUDI FEDERICO II

19 Ottobre 2025
By
A ROMA CONFERITO L’AUGUSTALE AD INSIGNI PERSONALITÀ DAL CENTRO STUDI FEDERICO II

Premiati l’Ambasciatore d’Argentina Marcelo Martin Giusto, Marco Finelli e Alessandra Di Legge di Goffredo Palmerini 16 ottobre 2025 ROMA – Si è tenuto martedì 14 ottobre 2025, presso il Circolo Antico tiro a Volo di Roma, una Cena Diplomatica in onore dell’Ambasciatore d’Argentina in Italia, Marcelo Martin Giusto. All’evento è stato invitato a partecipare...

Read more »

Diplomatici-scrittori – Un libro sul Palazzo di Abrantes di Madrid, sede dell’Istituto Italiano di Cultura

17 Ottobre 2025
By
Diplomatici-scrittori – Un libro sul Palazzo di Abrantes di Madrid, sede dell’Istituto Italiano di Cultura

NOTA STAMPA ROMA – Un nuovo volume arricchisce la collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane diretta e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese: “Il Palazzo di Abrantes – L’Istituto Italiano di Cultura a Madrid” (Carlo Colombo, 2025). Curata dal Professore Calogero Bellanca e dalla Professoressa Susana Mora Alonso-Munoyerro, l’opera ricostruisce le vicende del Palazzo di Abrantes, sede...

Read more »

GOFFREDO PALMERINI: IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI

16 Ottobre 2025
By
GOFFREDO PALMERINI: IL CUSTODE DELLA MEMORIA CHE UNISCE MONDI

Il nuovo libro “Intrecci di memoria”, recensione di Cinzia Rota   Di Cinzia Rota  Alessandria Today – Ott 11, 2025 MILANO – C’è chi scrive per mestiere, chi per necessità. E poi c’è Goffredo Palmerini, che scrive per amore. Amore per la sua terra, per la sua gente, per la memoria che non vuole...

Read more »

L’AQUILA INVASA DAI CORI PER IL PREMIO “LAMBERTO PIETROPOLI”

9 Ottobre 2025
By
L’AQUILA INVASA DAI CORI PER IL PREMIO “LAMBERTO PIETROPOLI”

NOTA STAMPA L’AQUILA  – Si è svolta a L’Aquila, sabato 4 e domenica 5 ottobre, la Rassegna corale e premio “Lamberto Pietropoli”, che ha visto alternarsi ben sei cori all’interno dell’Auditorium del Parco: il Coro della Collina di Roma, diretto da Filippo Stefanelli, il Coro Franco Potenza di Roma, diretto da Saverio Potenza, il Coro IncantArte...

Read more »

IL BEATO ANGELO DA FURCI

6 Ottobre 2025
By
IL BEATO ANGELO DA FURCI

Lo spirito dottrinale, liturgico e pastorale dell’agostiniano abruzzese precorse di sette secoli le statuizioni del Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXIII di Gabriella Izzi Benedetti * In un’epoca come l’attuale dal clima contraddittorio, tra rifiuto, o scetticismo, verso la spiritualità, l’etica, la cultura e contraddistinto, di contro, dall’esigenza del recupero di una...

Read more »

Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

4 Ottobre 2025
By
Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

di Giuseppe Spagnulo Che cosa succede quando crollano i grandi imperi e, sulle loro rovine, nascono Stati nuovi, con confini incerti, economie fragili e minoranze guardate con sospetto? L’Europa centro-orientale dopo la Prima guerra mondiale è questo: una mappa ridisegnata e subito contesa, un mosaico di rivalità, pogrom e discriminazioni, e un ordine economico...

Read more »

WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

30 Settembre 2025
By
WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

Nota stampa  Unire mondi solo apparentemente distanti — cultura, educazione, impresa e comunità — per affrontare la sfida più urgente del nostro tempo: costruire percorsi reali di pace, inclusione e responsabilità sociale. È con questa visione che nasce We for Peace, progetto promosso dal Rotary Club Varedo e del Seveso in sinergia con i...

Read more »

Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

28 Settembre 2025
By
Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

Antonella Fiorio Come deve l’Occidente rapportarsi con Stati che non appartengono al modello liberaldemocratico? È una domanda che oggi risuona con particolare forza in un mondo attraversato da conflitti, alleanze fluide e nuove rivalità economiche e tecnologiche. Una risposta univoca non esiste, ma spunti preziosi arrivano da un libro appena pubblicato che affronta la...

Read more »

Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

24 Settembre 2025
By
Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

Dr. Sethi Krishan Chand – AutoreDaman, India – Auckland, Nuova Zelanda La filosofia nasce non tanto dalle soluzioni, quanto dalle domande che interrompono il normale corso del nostro pensiero. Alcune domande, pur nella loro semplicità, racchiudono oceani di riflessione. Una di queste domande rare è: Viviamo la vita, o è la vita che vive...

Read more »

INTRECCI DI MEMORIA<

22 Settembre 2025
By
INTRECCI DI MEMORIA

Goffredo Palmerini intreccia cronache, testimonianze e ritratti con l’eleganza narrativa di chi conosce il valore della parola scritta e della storia vissuta Nota stampa L’AQUILA – Intrecci di memoria, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini, fresco di stampa per le Edizioni One Group, sarà presentato il 26 settembre, ore 17:30, a Vasto presso la Pinacoteca...

Read more »

Dieci anni

Archivio