Cultura

Stiamo morendo, ma non fisicamente

26 Novembre 2025
By
Stiamo morendo, ma non fisicamente

Alla morte psicologica e spirituale si può porre rimedio? di Krishan Chand Sethi Spesso sento che non stiamo morendo perché il nostro cuore smette di battere, ma perché la nostra anima ha dimenticato come sentire. Da qualche parte, tra il guadagnare e l’esistere, tra il mostrare e il fingere, abbiamo perso il battito stesso...

Read more »

Religiosità nell’aquilano.

24 Novembre 2025
By
Religiosità nell’aquilano.

NOTA STAMPA Il Lavoro è una riedizione ampliata ed incrementata di altra opera uscita 3 anni fa. Allora, come oggi, “Saggi di Religiosità Aquilana”, vede coautori Enrico Cavalli e Giuseppe Lalli, che ha curato il tema sul versante di Camarda e Assergi essendo ivi originario. Nella parte prettamente storica del Libro, si narra, attraverso...

Read more »

Voci, Memorie, Generazioni: Pavia celebra la storia orale della diplomazia italiana

21 Novembre 2025
By
Voci, Memorie, Generazioni: Pavia celebra la storia orale della diplomazia italiana

di Arturo Varè Una Tavola Rotonda all’Università di Pavia mette a confronto l’esperienza sul campo del progetto del MAECI con la ricerca accademica, sottolineando l’importanza di conservare la memoria diplomatica attraverso le voci dei protagonisti. Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni della Scuola...

Read more »

La vita guarisce senza testimoni

20 Novembre 2025
By
La vita guarisce senza testimoni

Questa frase è silenziosamente rivoluzionaria, perché distrugge la credenza popolare che la guarigione esista soltanto quando qualcuno la vede, la riconosce o la convalida. Gli esseri umani hanno creato una cultura in cui il dolore deve essere mostrato, la tristezza deve essere spiegata, la sofferenza deve essere provata davanti agli altri — quasi come...

Read more »

DEBUTTERÀ IL 22 NOVEMBRE A MODENA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “SERGIO CAMELLINI”

19 Novembre 2025
By
DEBUTTERÀ IL 22 NOVEMBRE A MODENA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “SERGIO CAMELLINI”

La 1^ edizione del premio intitolato al grande Poeta modenese si terrà nell’Aula magna del Palazzo Ducale di Goffredo Palmerini 18 novembre 2025 MODENA – Debutterà a Modena, il 22 novembre 2025 alle ore 15:30, il Premio internazionale di Poesia “Sergio Camellini”, dedicato al grande poeta modenese scomparso il 12 giugno 2024. La prima...

Read more »

EVENTI E PERSONAGGI, NELL’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI

18 Novembre 2025
By
EVENTI E PERSONAGGI, NELL’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI

UN ORDITO RICCO DI RICHIAMI ANTROPOLOGICI, STORICI E SOCIOLOGICI “Intrecci di memoria” cattura il lettore e rimanda agli affascinanti Annales di Tacito di Gabriella Izzi Benedetti * 18 novembre 2025 FIRENZE -Il testo Intrecci di memoria (One Group 2025), ultima opera di Goffredo Palmerini, è oramai parte di un appuntamento annuale; questa 16^ pubblicazione,...

Read more »

Per il “Si al Referendum” sulla Riforma della Magistratura,
Artisti e Professionisti in collegamento con 3 Continenti

11 Novembre 2025
By
Per il “Si al Referendum” sulla Riforma della Magistratura,Artisti e Professionisti in collegamento con 3 Continenti

A Roma, sulla Terrazza del Reboa Law Firm, Professionisti ed Artisti in collegamento con Tre Continenti per il Si al referendum Nota a cura di Giuliano Marchetti per la Consul-Press  LA SOCIETA’ CIVILE ha avviato la campagna per il Referendum Confermativo della riforma costituzionale con il l’adesione del “Primo Comitato Nazionale“(*1), costituito la scorsa settimana per atto del Notaio Claudio...

Read more »

RELIGIOSITA’ NELL’AQUILANO ANTICO

9 Novembre 2025
By

 Enrico Cavalli PREMESSA. La conoscenza territoriale è presupposto della sua valorizzazione culturale ed in senso di indotto socioeconomico, specie, per le più giovani generazioni, in una ricostruzione identitaria del Comitatus Aquilanus (sorto dal 1254). CONTESTO DI RIFERIMENTO. Nella Valle del fiume Aterno, avente al centro il Colle di Sant’Onofrio, ad Est il massiccio appenninico del Gran Sasso...

Read more »

WE FOR PEACE Cultura, impresa e scuola insieme per costruire ponti di pace.

7 Novembre 2025
By
WE FOR PEACE Cultura, impresa e scuola insieme per costruire ponti di pace.

NOTA STAMPA Dopo la presentazione ufficiale, entra nel vivo We for Peace, il progetto promosso dal Rotary Club Varedo e del Seveso in sinergia con i Rotary Club del Gruppo Brianza 2, con il patrocinio del Distretto 2042 del Rotary International e il sostegno culturale di Assosinderesi, del Centro di Ateneo per i Diritti...

Read more »

Il ricordo e il presente nell’opera di Goffredo Palmerini “Intrecci di memoria”

5 Novembre 2025
By
Il ricordo e il presente nell’opera di Goffredo Palmerini “Intrecci di memoria”

Nicola F. Pomponio 3 novembre 2025 TORINO – Il sedicesimo volume di Goffredo Palmerini è come un prezioso regalo che un caro amico ci dona. Nel suo libro si ripropongono, intatte, le caratteristiche che fanno dell’autore un acuto, attento, empatico osservatore della realtà. Palmerini è, a tutti gli effetti, un penetrante scandagliatore, mai sguaiato...

Read more »

Dieci anni

Archivio