
Salvo Iavarone e Severino Nappi presentano le Rassegna il 5 giugno a Napoli, Palazzo Armieri NAPOLI – “The pursuit of happyness” (Percezione della felicità), mostra di reperti archeologici in programma a fine anno a Washington, a cura di Fondazione R.A.S. – Restoring Ancient Stabiae e della Soprintendenza di Pompei, e “ LANDSCAPESOFMEMORY”, performance artistica a...
di Domenico Logozzo * AVEZZANO (L’Aquila) – La scuola e la società civile. Non solo compiti “secondo i programmi ministeriali”, ma uno sguardo al mondo che cambia rapidamente. E all’uso che si fa dai mezzi messi a disposizione dalla “modernità globale”. Attraverso le autostrade mondiali aperte da internet può succedere di tutto. E i...
L’AQUILA – Martedì 28 maggio si è tenuto il 2° Convegno regionale ANS (Associazione Nazionale Sociologi) “L’Aquila città mutata” presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, organizzato dall’Atletica L’Aquila ASD e culturale. Ad aprire il convegno, dopo i saluti di rito, è stato il prof. Raffaele Colapietra che ha...
Concorso, ad adesione gratuita, che si propone di sensibilizzare sia i protagonisti della vitivinicoltura, sia chi le ruota intorno, circa il legame tra il vino e il suo terroir attraverso l’osservazione, da parte di occhi esterni, del suo paesaggio, della storia, della cultura e delle tradizioni. Si sa bene che il vino è ambasciatore...
BUENOS AIRES – Domenica 12 maggio più di trecento persone si sono riunite nella sede dell’ Associazione Abruzzese “Villa San Vincenzo di Guardiagrele” nella città di San Martin, a Buenos Aires. Il presidente Elio Garzarella ha dato il benvenuto a quanti si sono uniti alla conviviale organizzata dal sodalizio, la prima del 2013. Nel...
di Domenico Logozzo In prima linea, nei luoghi dove c’è il disagio sociale. Da Brancaccio alla Locride. Suor Carolina Iavazzo, che è stata al fianco di padre Pino Puglisi fino al 15 settembre 1993, quando a 56 anni venne assassinato a Palermo dalla mafia, l’abbiamo conosciuta alcuni mesi fa a Gioiosa Jonica, dove era...
MURI E DIVISIONI La Stagione 2013 inaugura un triennio dedicato a Giuseppe Verdi ma celebra anche il centenario di Benjamin Britten; tra gli eventi speciali Patti Smith, Massimiliano Fuksas e una serata dedicata a Beniamino Gigli. “Muri e divisioni” è il tema del Macerata Opera Festival 2013 che apre con il bicentenario verdiano...
Comunicato delle associazioni siciliane che si occupano di emigrazione, inviato dal presidente del COES (Centro Orientamento Emigrati Siciliani) Per la prima volta, negli ultimi 50 anni, il bilancio di previsione per l’anno 2013 della Regione Sicilia non ha assegnato fondi nei capitoli di spesa relativi al settore dell’emigrazione espressamente previsti dalla Legge Regionale...
di Maurilio Assenza MODICA – “Il prossimo 25 maggio avrà luogo a Palermo, il Rito di Beatificazione del Servo di Dio don Giuseppe Puglisi, sacerdote palermitano martire, ucciso dalla mafia in odio alla fede il 15 settembre 1993. Questo evento gioioso ci fa guardare ad un autentico testimone della fede e dà una connotazione...