Attualità

PARAOLIMPIADI. ENZA E LA SUA SECONDA VITA.

17 Febbraio 2023
By
PARAOLIMPIADI. ENZA E LA SUA SECONDA VITA.

La vicenda umana, sociale e sportiva dell’atleta paralimpica calabrese nel libro “Io sono la freccia“ di DOMENICO LOGOZZO * TAURIANOVA (Reggio Calabria) – Una storia sportiva, di impegno sociale, di vita, nel racconto della protagonista, la giovane campionessa paralimpica Enza Petrilli. Combattente. Il drammatico incidente stradale a 26 anni. La disabilità. La rinascita con...

Read more »

Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”

26 Gennaio 2023
By
Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”

In Campidoglio i protagonisti del piccolo schermo Nota stampa Folla delle grandi occasioni in Campidoglio, giovedì 19 gennaio, per la prima edizione del Premio ‘Antenna d’Oro per la TIVVU”, manifestazione ideata da Fabrizio Pacifici e dedicata ai personaggi del piccolo schermo. Hanno ricevuto questo riconoscimento i protagonisti delle trasmissioni televisive più popolari e più...

Read more »

Baby gang e disagio giovanile, un fenomeno che riguarda tutti.

19 Gennaio 2023
By
Baby gang e disagio giovanile, un fenomeno che riguarda tutti.

Allarme preoccupazione per l’aumento di atti violenti commessi da minori Articolo della redazione “Fiamme d’Oro” Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Bari, sabato 22 ottobre: baby gang in azione, due ragazzini pestati per strada. Roma, sabato 29 ottobre: senzatetto aggredito a calci in faccia. Milano, mercoledì 1novembre: baby gang tenta di irrompere...

Read more »

Il ruolo delle democrazie nel disordine mondiale: la ricerca di un nuovo equilibrio geo-politico.

12 Gennaio 2023
By
Il ruolo delle democrazie nel disordine mondiale: la ricerca di un nuovo equilibrio geo-politico.

Angela Casilli Vladimir Putin invadendo l’Ucrainail 24 febbraio del 2022, senza una apparente ragione, ha messo in discussione l’equilibrio che era nato alla fine della Guerra Fredda e accelerato processi di cambiamento già in atto da tempo. La globalizzazione, mettendo in crisi l’appartenenza ideologica e quella nazionale, aveva creato in Occidente un grande vuoto...

Read more »

Anno nuovo, vita nuova.

31 Dicembre 2022
By
Anno nuovo, vita nuova.

Di Giuseppe Arnò Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana editoriale gennaio 2023 Magari! Questo detto popolare è usato solitamente per augurare un buon anno nuovo con la speranza che esso porti delle buone novità, migliori rispetto a quelle dell’anno precedente. L’augurio lo formuliamo ad ogni capodanno, ma, da un po´di tempo a questa parte, esso sembra...

Read more »

Il Qatargate e il rischio di dissoluzione della Comunità Europea.

19 Dicembre 2022
By
Il Qatargate e il rischio di dissoluzione della Comunità Europea.

Angela Casilli L’Europa che conosciamo, quella costruita realizzando progetti un tempo considerati impossibili, come la moneta unica e l’abolizione delle frontiere interne, è travolta in questi giorni da uno scandalo finanziario di proporzioni enormi, ancora tutte da verificare. Il caso Qatar con la maxi tangente erogata ad esponenti del Parlamento Europeo, in primis alla...

Read more »

L’INVERSIONE DEI POLI

27 Novembre 2022
By
L’INVERSIONE DEI POLI

di Mira Carpineta Cosa è successo in politica da Nilde Iotti a Giorgia Meloni? Riflessioni sullo storico risultato elettorale dell’Italia del 25 settembre 2022. Nel 2012, ma per diversi anni prima e dopo, in un periodo di tranquilla decadenza culturale, si diffusero una serie di teorie: complottiste, apocalittiche, di sconvolgimenti globali, di nuove filosofie...

Read more »

Le migrazioni di oggi e quelle di ieri.

18 Novembre 2022
By
Le migrazioni di oggi e quelle di ieri.

Di Angela Casilli In questi giorni il tema dell’immigrazione è tornato prepotentemente all’ordine del giorno e la propaganda politica che, nel nostro Paese, non manca mai, sta inasprendo i termini del problema senza che all’orizzonte si intraveda una soluzione realistica e concreta. La tensione fra Francia e Italia di queste ultime ore, ancora una...

Read more »

O Giorgia o morte!

6 Novembre 2022
By
O Giorgia o morte!

di Giuseppe Arnò .  Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/  Editoriale novembre 2022. Secondo i dettami costituzionali, i partiti politici sono gli strumenti con cui il popolo, nelle vigenti espressioni di democrazia rappresentativa, può esercitare la propria sovranità attraverso i procedimenti elettorali. A nostro modo di vedere, i partiti politici, di questi tempi, sono...

Read more »

LA PIU’ BELLA ITALIA NEL MONDO: ALCUNI INCONTRI A NEW YORK

21 Ottobre 2022
By
LA PIU’ BELLA ITALIA NEL MONDO: ALCUNI INCONTRI A NEW YORK

Il racconto della missione nella Grande Mela, tra curiosità e italiani di talento di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il rientro dall’estero a L’Aquila, l’antica bellezza della città, la serenità del tempo ordinario e l’incanto della natura d’ottobre, dispensano quella necessaria quiete per riordinare pensieri ed emozioni. Servono un paio di giorni per riconquistare la...

Read more »

Dieci anni

Archivio