Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

29 Agosto 2022
By
  Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

Antonio Peragine Direttore del Corriere Nazionale Allo stato attuale nessuno parla dei nostri giovani, della disoccupazione giovanile o di fuga di cervelli. Peccato che a pagare il conto più salato sono proprio loro, sulle cui spalle grava un enorme debito pubblico. I giovani sono sottopagati in Italia e a malincuore decidono di andare all’estero già formati, per mettere a...

Read more »

La riservatezza, regola prima dell’operare dell’uomo politico del governo.

28 Agosto 2022
By
La riservatezza, regola prima dell’operare dell’uomo politico del governo.

Angela Casilli Negli ultimi anni, giornali e televisioni ripropongono, con una frequenza talvolta fastidiosa, l’immagine del Premier del momento che si affanna a rispondere nelle conferenze stampa, con dovizia di particolari, alle domande dei giornalisti. Se è pur vero che in democrazia il popolo è messo al corrente di quello che il Governo decide,...

Read more »

I Papi e la Perdonanza – da Bonifacio VIII a Francesco.

26 Agosto 2022
By
I Papi e la Perdonanza – da Bonifacio VIII a Francesco.

IL RACCONTO MUSICATO DI SARA CECALA NELL’EDIZIONE DELLA PERDONANZA AQUILANA 2022 DI PAPA FRANCESCO “I Papi e la Perdonanza – da Bonifacio VIII a Francesco“, questo il titolo del nuovo racconto musicato ideato e diretto dalla pianista aquilana Sara Cecala, in programma a L’Aquila, il prossimo 26 agosto, alle ore 21.30 in Piazza San...

Read more »

LA TARANTA DEI MUSICI ABRUZZESI ALLA CONQUISTA DEL MONDO

24 Agosto 2022
By
LA TARANTA DEI MUSICI ABRUZZESI ALLA CONQUISTA DEL MONDO

di Mira Carpineta TERAMO – Taranta, pizzica e saltarello sono i ritmi mediterranei che risuonano nelle notti estive dell’Italia del Sud e non solo. Insieme alla musica e alle canzoni della tradizione popolare, narrano una cultura ancestrale e pur sempre attuale che si potrebbe riassumere nella gioia di vivere. I Musici, una giovanissima band...

Read more »

Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila

22 Agosto 2022
By
Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila

17 agosto 2022 Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio, l’umile e tenace monaco benedettino poi eremita sui monti della Majella e del Morrone, eletto al soglio pontificio il 5 luglio 1294, che...

Read more »

ll mito di Marilyn Monroe

10 Agosto 2022
By
ll mito di Marilyn Monroe

A 60 anni di distanza dalla tragica scomparsa della più celebre star di Hollywood, ancora ci si interroga sui misteri della diva. Lo psicologo Pinzani così la descrive: “Talento straordinario, donna coraggiosa e fragile, bellissima e intelligente, un’anima inquieta schiacciata dai poteri forti, vera figura archetipa”. L’arte – Warhol e ‘Nano’ Campeggi in testa...

Read more »

Dieci anni

Archivio