IL BEATO ANGELO DA FURCI

6 Ottobre 2025
By
IL BEATO ANGELO DA FURCI

Lo spirito dottrinale, liturgico e pastorale dell’agostiniano abruzzese precorse di sette secoli le statuizioni del Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXIII di Gabriella Izzi Benedetti * In un’epoca come l’attuale dal clima contraddittorio, tra rifiuto, o scetticismo, verso la spiritualità, l’etica, la cultura e contraddistinto, di contro, dall’esigenza del recupero di una...

Read more »

Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

4 Ottobre 2025
By
Oltre l’Adriatico, verso il Danubio: l’Italia liberale nel labirinto del primo dopoguerra

di Giuseppe Spagnulo Che cosa succede quando crollano i grandi imperi e, sulle loro rovine, nascono Stati nuovi, con confini incerti, economie fragili e minoranze guardate con sospetto? L’Europa centro-orientale dopo la Prima guerra mondiale è questo: una mappa ridisegnata e subito contesa, un mosaico di rivalità, pogrom e discriminazioni, e un ordine economico...

Read more »

La flottiglia dei buoni sentimenti. Vele spiegate verso Gaza, tra illusioni romantiche e realtà che non fa sconti

1 Ottobre 2025
By
La flottiglia dei buoni sentimenti. Vele spiegate verso Gaza, tra illusioni romantiche e realtà che non fa sconti

Giuseppe Arnò – Direttoredella Gazzetta Italo-Brasiliana Editoriale ottobre 2025  C’è sempre una parte d’Italia, e d’Europa, che, quando sente odore di avventura, non resiste. La chiamano solidarietà internazionale, ma somiglia molto a un turismo dell’indignazione. Così la Global Sumud Flotilla è partita: un’armata Brancaleone in barca a vela che gioca con il diritto internazionale...

Read more »

WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

30 Settembre 2025
By
WE FOR PEACE Cultura, impresa e creatività insieme per costruire un futuro di pace

Nota stampa  Unire mondi solo apparentemente distanti — cultura, educazione, impresa e comunità — per affrontare la sfida più urgente del nostro tempo: costruire percorsi reali di pace, inclusione e responsabilità sociale. È con questa visione che nasce We for Peace, progetto promosso dal Rotary Club Varedo e del Seveso in sinergia con i...

Read more »

Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

28 Settembre 2025
By
Italia e Iran: una relazione speciale lunga oltre un secolo e mezzo

Antonella Fiorio Come deve l’Occidente rapportarsi con Stati che non appartengono al modello liberaldemocratico? È una domanda che oggi risuona con particolare forza in un mondo attraversato da conflitti, alleanze fluide e nuove rivalità economiche e tecnologiche. Una risposta univoca non esiste, ma spunti preziosi arrivano da un libro appena pubblicato che affronta la...

Read more »

Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

24 Settembre 2025
By
Viviamo la vita, o è la vita che vive noi?

Dr. Sethi Krishan Chand – AutoreDaman, India – Auckland, Nuova Zelanda La filosofia nasce non tanto dalle soluzioni, quanto dalle domande che interrompono il normale corso del nostro pensiero. Alcune domande, pur nella loro semplicità, racchiudono oceani di riflessione. Una di queste domande rare è: Viviamo la vita, o è la vita che vive...

Read more »

Dieci anni

Archivio