La mia vita tra i Masai in Tanzania Bepi Di Giulio, veterinario e ricercatore, in lotta contro la Febbre sulla costa orientale del Paese africano, fra scienza, interessi e corruzione

25 Maggio 2016
By
La mia vita tra i Masai in Tanzania  Bepi Di Giulio, veterinario e ricercatore, in lotta contro la Febbre sulla costa orientale del Paese africano, fra scienza, interessi e corruzione

      (bdigiulio@habari.co.tz: Arusha-Tanzania e Brindisi)    MESAGNE (Brindisi) – Lunedì 23 maggio 2016, alle ore 18:30, presso l’Auditorium del Convento dei Cappuccini di Mesagne, sede dell’ISBEM, Bepi Di Giulio, veterinario e ricercatore, ha parlato della sua esperienza in Tanzania, tra i pastori Masai. Presente all’incontro il prof. Alessandro Distante, presidente dell’ISBEM, struttura medico...

Read more »

L’AQUILA. Mostra fotografica “IMMOTA MUTANTUR – Una lente sulla realtà” di En Nico  dal 28 maggio al 14 giugno. Palazzetto dei Nobili.

24 Maggio 2016
By
L’AQUILA. Mostra fotografica “IMMOTA MUTANTUR – Una lente sulla realtà”  di En Nico   dal 28 maggio al 14 giugno. Palazzetto dei Nobili.

  Mostra fotografica di 40 immagini su paesaggi  urbani appartenenti all’Aquila e ad altre città europee, organizzata dall’Associazione Quadrivio e dall’Associazione Nati nelle Note. I suggestivi spazi del Palazzetto dei Nobili, che, da una sala al piano terra scendono nei sotterranei, disegnano un percorso esplorativo alla scoperta delle foto. L’autore “en nico” (Alberto Di...

Read more »

NASCE “Food4punto0”, LA NUOVA TESTATA GIORNALISTICA ONLINE DEDICATA AL FOOD MADE IN ITALY NEL MONDO, DRIVER DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E DEI RAPPORTI TRA ITALIA E CONNAZIONALI ALL’ESTERO.

18 Maggio 2016
By
NASCE “Food4punto0”, LA NUOVA TESTATA GIORNALISTICA ONLINE  DEDICATA AL FOOD MADE IN ITALY NEL MONDO,  DRIVER DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E  DEI RAPPORTI TRA ITALIA E CONNAZIONALI ALL’ESTERO.

    Milano, 18 maggio 2016 – “Food4punto0”, dedicata al Food rigorosamente Made in Italy, è la testata online (www.food4punto0.com) nata in occasione di “Cibus 2016”, il Salone internazionale dell’Alimentazione giunto quest’anno alla sua 18a edizione (Parma, 9-12 maggio 2016). “Food4punto0” sarà piattaforma internazionale sull’agroalimentare italiano che, con le sue specificità identitarie regionali legate alla...

Read more »

Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo. Il “Principe dei Macchiaioli” argentini era abruzzese.

17 Maggio 2016
By
Piccoli cammei su grandi abruzzesi nel mondo. Il “Principe dei Macchiaioli” argentini era abruzzese.

    Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame” Domingo Salvador ZAINO. Ancora oggi in Argentina è ricordato come uno dei più grandi pittori. Era nato il 19 settembre del 1858 a Popoli (in provincia di Pescara, ma fino al 1927 era provincia dell’Aquila) da Giuseppe e Anna Tarquinio. Sin dall’infanzia il piccolo Domenico Salvatore...

Read more »

A Sulmona Le radici e le ali di Goffredo Palmerini La presentazione venerdì 20 maggio, alle 17:30, al Centro Servizi Culturali.

16 Maggio 2016
By
A Sulmona Le radici e le ali di Goffredo Palmerini  La presentazione venerdì 20 maggio, alle 17:30, al Centro Servizi Culturali.

    SULMONA – Venerdì 20 maggio, alle ore 17:30, presso il Centro Servizi Culturali di Sulmona, in Piazza Venezuela 4, verrà presentato il volume “Le radici e le ali” di Goffredo Palmerini (One Group Edizioni). L’evento è organizzato dalla Libreria “Punto e a Capo” di Jacopo Lupi, fondatore della Lupieditore. Interverranno all’incontro nella...

Read more »

Giovani, partecipazione e territorio le tematiche trattate al 5° Convegno Regionale ANS “L’Aquila città Mutata”.

15 Maggio 2016
By
Giovani, partecipazione e territorio le tematiche trattate al  5° Convegno Regionale ANS “L’Aquila città Mutata”.

    L’AQUILA – Sono stati gli studenti delle scuole superiori aquilane e l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila i protagonisti della giornata del Convegno L’Aquila città mutata, il 5° appuntamento con il Convegno Regionale ANS (Associazione Nazionale Sociologi), organizzato dall’Atletica L’Aquila, associazione sportiva e culturale insieme all’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Scienze...

Read more »

Dieci anni

Archivio