L’omaggio sul Gran Sasso a due vittime dell’Operazione Quercia dimenticate dalla Storia Onorata la memoria di Giovanni Natale e Pasquale Vitocco 73 anni dopo quel 12 settembre ‘43.

16 Settembre 2016
By

    di Antonio Giampaoli *   L’AQUILA – In occasione del 73° anniversario del blitz dell’esercito tedesco che portò alla liberazione di Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore, il Centro Turistico Gran Sasso d’Italia ha voluto ricordare il 12 settembre scorso il carabinere Giovanni Natale e la guardia forestale Pasquale Vitocco, che persero la vita in...

Read more »

Corrilaquila pro terremotati: “Più partecipiamo, più aiutiamo”. Amatrice.  Si corre sotto lo slogan NoiperVoi.

15 Settembre 2016
By
Corrilaquila pro terremotati: “Più partecipiamo, più aiutiamo”. Amatrice.  Si corre sotto lo slogan NoiperVoi.

   Due euro dell’iscrizione di ciascun partecipante verranno devoluti al Comune di    L’Atletica L’Aquila, invita tutti a partecipare al Corrilaquila con Noi, che si svolgerà  sabato 17 settembre 2016 con ritrovo alle ore 14.15 presso il Piazzale di Collemaggio, manifestazione  che quest’anno si svolge all’insegna della solidarietà  a favore  delle popolazioni colpite dal...

Read more »

La chitarra battente di Francesco Loccisano “Stella del Sud” nel cinema di Saura e nel rock della Nannini.

14 Settembre 2016
By
La chitarra battente di Francesco Loccisano  “Stella del Sud” nel cinema di Saura e nel rock della Nannini.

    di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – E’ un momento magico per la chitarra battente di Francesco Loccisano, l’artista calabrese che recentemente ha ricevuto a Camigliatello Silano (Cosenza) il premio “Stelle del Sud 2016” dopo i successi ottenuti con Eugenio Bennato, Vinicio Capossela e recentemente con Gianna Nannini a...

Read more »

PRETI AQUILANI IN PRIMA LINEA Il clero aquilano negli anni della dittatura fascista e dopo l’8 settembre 1943.

13 Settembre 2016
By
PRETI AQUILANI IN PRIMA LINEA  Il clero aquilano negli anni della dittatura fascista e dopo l’8 settembre 1943.

  di Orlando Antonini L’AQUILA – L’11 settembre ricorre il 65° anniversario della morte di uno dei sacerdoti più esemplari del clero aquilano: don Natale Mariani, nato nel 1889 a Bazzano, ordinato sacerdote nel 1915, tre anni d’insegnamento presso il Seminario Aquilano e le monache di S. Basilio e dal 1918 al 1948 parroco...

Read more »

12 settembre del 1943 – La liberazione di Mussolini al Gran Sasso, una storia da rivedere

12 Settembre 2016
By
12 settembre del 1943 – La liberazione di Mussolini al Gran Sasso, una storia da rivedere

di Vincenzo Di Michele Per molti anni nei banchi di scuola ho letto che il 12 settembre del 1943 i tedeschi compirono una grande impresa al Gran Sasso e liberarono Mussolini. Fin d’allora mi sono chiesto come fosse possibile ….e poi senza morti e feriti. Sono trascorsi poi anni  e anni, molti, ma la storia...

Read more »

ASCOLI PICENO ATTENDE IL 37° FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA. “Nuovi Spazi Musicali”, diretto da Ada Gentile, dal 6 al 20 ottobre al Teatro Ventidio Basso.

12 Settembre 2016
By
ASCOLI PICENO ATTENDE IL 37° FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA. “Nuovi Spazi Musicali”, diretto da Ada Gentile, dal 6 al 20 ottobre al Teatro Ventidio Basso.

di Goffredo Palmerini ASCOLI PICENO – Ancora un’edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali”, prestigiosa rassegna di Musica contemporanea organizzata e diretta, da 37 anni, dalla compositrice Ada Gentile. Cinque concerti, ciascuno un evento, una tessera di quel mosaico che da oltre un trentennio, dapprima a Roma e da qualche anno ad Ascoli Piceno, narra...

Read more »

Dieci anni

Archivio