PALMERINI IN MISSIONE NEGLI STATES: NEW YORK E WASHINGTON Dal 6 al 18 ottobre un intenso programma d’incontri con le comunità italiane, conferenze e Columbus day.

5 Ottobre 2016
By
PALMERINI IN MISSIONE NEGLI STATES: NEW YORK E WASHINGTON  Dal 6 al 18 ottobre un intenso programma d’incontri con le comunità italiane, conferenze e Columbus day.

      L’AQUILA – Pronto per la partenza Goffredo Palmerini, ambasciatore dell’Abruzzo nel mondo. Dal 6 al 18 ottobre nuova missione negli Stati Uniti, a New York e Washington. Intenso il programma: incontri con le comunità italiane, visite alle università (Columbia University, New York University, Queens College, Georgetown University) e alle testate giornalistiche...

Read more »

Passi avanti per la riunificazione delle Chiese d’oriente e occidente. L’esito positivo dei lavori della Commissione mista tra cattolici e ortodossi, riunitasi a Chieti, apre scenari di rinnovato ottimismo

4 Ottobre 2016
By
Passi avanti per la riunificazione delle Chiese d’oriente e occidente.  L’esito positivo dei lavori della Commissione mista tra cattolici e ortodossi, riunitasi a Chieti, apre scenari di rinnovato ottimismo

    di Antonio Bini  CHIETI – A distanza di qualche giorno dalla conclusione dei lavori della XIV Sessione plenaria della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, che ha portato alla sottoscrizione del documento dal titolo “Towards a common understanding of Synodality and Primacy in...

Read more »

“Le radici e le ali” Un ponte che costruisce alleanze tra rive apparentemente lontane.

4 Ottobre 2016
By
“Le radici e le ali”  Un ponte che costruisce alleanze tra rive apparentemente lontane.

    di Patrizia Tocci *  Tra l’Abruzzo e il mondo: questa è la ragione d’essere del nuovo libro di Goffredo Palmerini, Le radici e le ali, One group edizioni, L’Aquila 2016. Ed è forse anche la ragione della sua vita e della sua instancabile attività. E’ un libro composito, nell’ampio ventaglio che si...

Read more »

IL 3 OTTOBRE DI 80 ANNI FA IL DISASTRO FERROVIARIO DI CONTIGLIANO (RI). Da quell’incidente vicino Rieti gravi conseguenze per la squadra di calcio dell’Aquila, allora in serie B.

3 Ottobre 2016
By
IL 3 OTTOBRE DI 80 ANNI FA IL DISASTRO FERROVIARIO DI CONTIGLIANO (RI).  Da quell’incidente vicino Rieti gravi conseguenze per la squadra di calcio dell’Aquila, allora in serie B.

    di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il 3 ottobre ricorrono 80 anni dal disastro ferroviario di Contigliano, paese a una decina di chilometri da Rieti. Diversamente dalla retorica del regime fascista, per la quale i treni erano sempre in orario e le ferrovie funzionavano alla perfezione, in quella disgraziata mattina di sabato 3...

Read more »

PAGANICA (AQ) ricorderà i suoi caduti nella Grande Guerra con la pubblicazione di un libro nel 2017.

30 Settembre 2016
By
PAGANICA (AQ) ricorderà i suoi caduti nella Grande Guerra con la pubblicazione di un libro nel 2017.

IL GRUPPO ALPINI DI PAGANICA PROGETTA PER IL 2017 LA PUBBLICAZIONE DI UN LIBRO SULLA GRANDE GUERRA  Mentre proseguono le celebrazioni italiane per il Centenario della Prima Guerra Mondiale 1915-18, il 9 novembre 2017 ricorre il Centenario della morte di Francesco Rossi, Medaglia d’Oro al Valor Militare. Ricorrono pure l’80° anniversario della fondazione del Gruppo Alpini di Paganica e il 60° anniversario...

Read more »

Vincenzo Nizzardo, ragazzo del Sud apprezzato dai francesi: “Forse una rivelazione in Così fan tutte”. A Rouen la prima il 30 settembre.

29 Settembre 2016
By
Vincenzo Nizzardo, ragazzo del Sud apprezzato dai francesi: “Forse una rivelazione in Così fan tutte”. A Rouen la prima il 30 settembre.

di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – Talenti del profondo Sud dell’Italia apprezzati all’estero. Per il giovane baritono calabrese Vincenzo Nizzardo un’altra importantissima tappa della brillante carriera, il 30 settembre a Rouen . “Forse sarà una rivelazione!” scrivono in Francia. “Nizzardo è Guglielmo in Così fan tutte di Mozart, guidato da...

Read more »

Dieci anni

Archivio