Le donne di Ravensbrück. Giornata della Memoria, per non dimenticare.

26 Gennaio 2017
By
Le donne di Ravensbrück.  Giornata della Memoria, per non dimenticare.

    Maria Teresa Infante  Ancora un appuntamento nel tempo che attraversiamo, per non dimenticaregli orrori che la storia ci ha consegnato, non perché basti una commemorazione a cancellare le tracce delle infamie perpetrate dalla malvagità dell’uomo, ma nella speranza che gli errori del passato siano un monito e un insegnamento alle generazioni future....

Read more »

CONSIDERAZIONI SULL’EVOLUZIONE DELLA CRISI SISMICA AQUILANA DEL 2009-2017.

25 Gennaio 2017
By

  ANTONIO MORETTI – MeSVA, Università dell’Aquila Già dai giorni immediatamente successivi ai terremoti dell’Aquila del 6 e del 10 aprile 2009 si era venuta a delineare la possibilità del propagarsi della deformazione alle strutture adiacenti verso NW e verso SE. È ben noto infatti, ed anche intuitivo, che un terremoto (rilascio di energia...

Read more »

TROINA (EN). Mostra – evento di Eva Fischer “L’Arte diventa Memoria”.

24 Gennaio 2017
By
TROINA (EN). Mostra – evento di Eva Fischer “L’Arte diventa Memoria”.

Si inaugurerà a Troina (EN) alle 16.30 del 27 gennaio 2017, presso la “Cittadella dell’OASI”, la mostra-evento “Eva Fischer – l’arte diventa memoria”, in occasione del Giorno della Memoria 2017. Ideata e curata da Maria Grazia Malagamba e Giovanni Gaudio e da subito avallata dal Sindaco di Troina, Dott. Sebastiano Venezia, l’iniziativa ha il...

Read more »

IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE NELLE PUBBLICHE CALAMITA’.

23 Gennaio 2017
By
IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE NELLE PUBBLICHE CALAMITA’.

    I concorsi delle Forze Armate in casi di pubbliche calamità consistono nell’impiego di personale, mezzi e materiali in compiti che siano uguali o affini a quelli normalmente svolti. Il ruolo delle Forze Armate deve considerarsi complementare a quello svolto dalla Protezione Civile o dagli altri Dicasteri istituzionalmente preposti ai diversi settori di...

Read more »

L’EMIGRAZIONE ABRUZZESE A FUMETTI: IL PREMIO INTERNAZIONALE CORVARABRUZZO.

21 Gennaio 2017
By
L’EMIGRAZIONE ABRUZZESE A FUMETTI: IL PREMIO INTERNAZIONALE CORVARABRUZZO.

  20 gennaio 2017 PESCARA – Corvara è un paesino dell’entroterra pescarese, nel secolo scorso spopolato dall’emigrazione. Da qualche anno, però, l’antico e suggestivo borgo rivive d’interesse, grazie alle iniziative messe in campo dall’Associazione culturale “Tutti pazzi per Corvara”. La più recente proposta è un Premio internazionale per l’illustrazione, in questa prima edizione dedicato...

Read more »

Premio Internazionale “La Voce dei Poeti”. Targa di gran merito al mecenate Antonio Quarta.

19 Gennaio 2017
By
Premio Internazionale “La Voce dei Poeti”. Targa di gran  merito al mecenate Antonio Quarta.

  Riconoscimento all’imprenditore leccese del caffè, main Sponsor dell’evento “La Voce dei Poeti” Goffredo Palmerini LECCE – Un mese fa, il 20 dicembre 2016, presso le Officine Cantelmo di Lecce la cerimonia di consegna ai vincitori del Premio internazionale “La Voce dei Poeti”, concorso letterario che ha visto la partecipazione di 500 autori, italiani...

Read more »

Dieci anni

Archivio