Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica.

17 Marzo 2017
By
Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica.

  Il 16 marzo 2017 ha avuto luogo, presso la sede di Confindustria – L’Aquila, la cerimonia di consegna degli attestati ai 12 frequentatori del corso per “Addetto alla logistica e alla gestione di magazzino” svoltosi lo scorso novembre presso la sede della “Q110 – Officina di Alta Formazione” della Dott.ssa Francesca POMPA. L’iniziativa,...

Read more »

PER L’AQUILA DI DOMANI FONDAMENTALE INVESTIRE SUL TURISMO Nell’intervista a Mons. Antonini annotazioni e spunti utili per i programmi dei candidati a Sindaco.

16 Marzo 2017
By
PER L’AQUILA DI DOMANI FONDAMENTALE INVESTIRE SUL TURISMO  Nell’intervista a Mons. Antonini annotazioni e spunti utili per i programmi dei candidati a Sindaco.

    di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – In questi giorni, in vista delle elezioni comunali a L’Aquila, si vanno scaldando i motori: per le candidature a Sindaco, per la formazione delle liste elettorali che sosterranno i candidati alla guida della città capoluogo d’Abruzzo, per la costituzione delle coalizioni tra partiti, movimenti e aggregazioni civiche,...

Read more »

Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica

15 Marzo 2017
By
Comando Militare Esercito Abruzzo : consegna attestati del corso addetti alla logistica

L’AQUILA. Si svolgerà domani, 16 marzo 2017, alle 11,30, nella sede di Confindustria, nel nucleo industriale di Pile, la cerimonia di consegna degli attestati ai dodici militari che hanno frequentato i corsi per “Addetto alla logistica e alla gestione di magazzino”, che si è concluso alla fine dello scorso anno, con lo svolgimento degli...

Read more »

L’irresistibile D’Annunzio di Daniela Musini.

14 Marzo 2017
By
L’irresistibile D’Annunzio di Daniela Musini.

di Ugo Centi ROSETO (Teramo) – Portare in televisione Gabriele d’Annunzio nel 1988, davanti al grande pubblico di Mike Bongiorno, non era facile. Il Vate pescarese non era ancora del tutto sdoganato. Daniela Musini, pianista, attrice e poliedrica artista rosetana, quel coraggio l’ebbe. E, come una eroina dannunziana, vinse la sfida. Sfida che non...

Read more »

Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia Etruschi e Italici. Le radici “dimenticate”.

13 Marzo 2017
By
Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia  Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia  Etruschi e Italici. Le radici “dimenticate”.

Archeologia e letteratura per una rilettura del contributo di due grandi etnìe alla formazione di una identità nazionale. Venerdì 17 marzo, ore 17 Con l’intervento di Gianni Letta e Adriano La Regina  “Etruschi e Italici. le radici dimenticate”, questo il titolo del convegno che si svolgerà a Firenze  in occasione del 156° anniversario della...

Read more »

Gioiosa Jonica, le belle lezioni del Maestro Argirò e quel “Sogno di una bimba” di 65 anni fa.

12 Marzo 2017
By
Gioiosa Jonica, le belle lezioni del Maestro Argirò e quel “Sogno di una bimba” di 65 anni fa.

    di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – Gioiosa Jonica è stata sempre all’avanguardia nel campo dell’istruzione scolastica, grazie a Maestri illuminati e ad amministratori comunali che sapevano guardare lontano. Belle lezioni del passato che è bene conoscere e ricordare. Servono oggi. Serviranno domani. Per un presente con minori angosce. Per...

Read more »

Dieci anni

Archivio