OPERA DI LIEGI, DAL 19 SETTEMBRE IL SOPRANO ANNA PIROZZI È MANON LESCAUT. L’INTERVISTA

14 Settembre 2017
By
OPERA DI LIEGI, DAL 19 SETTEMBRE IL SOPRANO ANNA PIROZZI È MANON LESCAUT. L’INTERVISTA

  ROMA – Riapre la stagione operistica a Liegi: a 23 anni dalla sua ultima rappresentazione nella città belga, dal 22 settembre è di scena il primo grande successo di Giacomo Puccini, cioè Manon Lescaut, una ragazza destinata alla vita monastica di cui Des Grieux s’innamora a prima vista. Nei panni della protagonista il soprano Anna...

Read more »

Il Comitato “Per non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” alla presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna L’Aquila, venerdì 15 settembre 2017 – ingresso libero Fu ospite ininterrottamente per ben tre edizioni per parlare di guerra con i ragazzi.

13 Settembre 2017
By
Il Comitato “Per non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” alla  presentazione del libro sul reduce Giovanni Capanna  L’Aquila, venerdì 15 settembre 2017 – ingresso libero  Fu ospite ininterrottamente per ben tre edizioni per parlare di guerra con i ragazzi.

  Roseto degli Abruzzi. Anche il Comitato storico-scientifico della manifestazione “Per Non Dimenticare – Cefalonia 1943-2017” sarà ospite ed omaggerà la figura eroica del reduce di Cefalonia Giovanni Capanna, aquilano di nascita, ma viveva a Teramo per lavoro (Poliziotto in forza alla Questura di Teramo e autista personale del Prefetto di Teramo negli anni...

Read more »

“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

12 Settembre 2017
By
“IL GUASTAFESTE”, CORTOMETRAGGIO DI GIUSEPPE TANDOI, PRESENTATO A VENEZIA

  L’AQUILA – “Il Guastafeste”, il nuovo cortometraggio scritto e diretto da Giuseppe Tandoi prodotto dalla società di produzione aquilana Esprit Film, è stato presentato lo scorso 7 settembre alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica LA BIENNALE di Venezia. Il film è visibile dal pubblico per circa un mese sul web, precisamente su Rai...

Read more »

TORNIAMO A BOMBA.

10 Settembre 2017
By
TORNIAMO A BOMBA.

L’Aquila, 9 settembre 2017 Si è svolto ieri a Chieti un convegno su Silvio Spaventa (Bomba, 12 maggio 1822 – Roma, 20 giugno 1893), al quale hanno partecipato il Ministro dell’Economia e Finanze Pier Carlo Padoan, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso ed altre...

Read more »

FREGENE, 13 SETTEMBRE XVI Premio ‘Pianeta Azzurro “I Protagonisti” e Mostra L’EMOZIONE SI FA MATERIA – Alba Gonzales and Friends.

9 Settembre 2017
By
FREGENE, 13 SETTEMBRE XVI Premio ‘Pianeta Azzurro “I Protagonisti” e Mostra L’EMOZIONE SI FA MATERIA – Alba Gonzales and Friends.

Fregene si anima in questo scorcio di settembre con l’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, promossa dal Centro Internazionale di Scultura Contemporanea “Museo Pianeta Azzurro”, presieduto dalla scultrice Alba Gonzales, vero polo culturale sul Lungomare di Ponente. Anche quest’anno la formula che coniuga una Mostra di scultura, con artisti importanti del contemporaneo, col Premio...

Read more »

UNA CUPOLA VERA SULLA CATTEDRALE DELL’AQUILA L’intervista a mons. Antonini, insigne studioso di architettura religiosa e urbana

8 Settembre 2017
By
UNA CUPOLA VERA SULLA CATTEDRALE DELL’AQUILA  L’intervista a mons. Antonini, insigne studioso di architettura religiosa e urbana

di Goffredo Palmerini L’AQUILA – La Cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio è profondamente legata alla storia dell’Aquila e alla fondazione della città, a metà del Duecento. Più in particolare lo è per la nascita della diocesi, avvenuta il 22 dicembre 1256 con la Bolla di papa Alessandro IV, con la quale la diocesi dalla...

Read more »

Dieci anni

Archivio