Il Gen. C. A. Salvatore Farina sarà il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e il Gen. C. A. Giovanni Nistri sarà il nuovo comandante dell’Arma dei Carabinieri.

23 Dicembre 2017
By
Il Gen. C. A. Salvatore Farina sarà il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e il Gen. C. A. Giovanni Nistri sarà il nuovo comandante dell’Arma dei Carabinieri.

Il Consiglio dei Ministri ha provveduto alla nomina del nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa e del nuovo Comandante dell’Arma dei Carabinieri. Le nomine dovranno essere ratificate con Decreto del Presidente della Repubblica e saranno operative dal prossimo 15 gennaio. Il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito sarà il Gen. C. A. Salvatore...

Read more »

IN ABRUZZO C’E’ UN PRESEPE ISPIRATO AL GRAND TOUR Rivive la colonia italiana della scuola di Kristian Zahrtmann

22 Dicembre 2017
By
IN ABRUZZO C’E’ UN PRESEPE ISPIRATO AL GRAND TOUR  Rivive la colonia italiana della scuola di Kristian Zahrtmann

  di Antonio Bini Nella secolare tradizione del presepio, intesa come rappresentazione della nascita di Gesù, si è sempre misurata la fantasia e creatività di artisti e artigiani, per la passione di tante persone, anche non credenti, trattandosi di un fenomeno che fa parte della cultura diffusa del nostro paese, trasmessa di generazione in...

Read more »

NATALE DI SANGUE 1943 La fucilazione del pastore abruzzese Michele Del Greco. Lettera ai familiari prima della fucilazione.

21 Dicembre 2017
By
NATALE DI SANGUE 1943  La fucilazione del pastore abruzzese Michele Del Greco. Lettera ai familiari prima della fucilazione.

   Mario Setta Nella notte tra il 21 e 22 dicembre, a Badia di Sulmona, il parroco Don Vittorio D’Orazio fu svegliato dai soldati tedeschi quando ancora era buio e accompagnato nell’abbazia-carcere, nella cella del condannato Michele Del Greco. Rimasti soli, prete e detenuto si abbracciarono. Poco prima era stato detto al Del Greco...

Read more »

Opera, Devid Cecconi è Rigoletto: il canto è felicità, una dedizione, la vita. L’intervista al baritono fiorentino

20 Dicembre 2017
By
Opera, Devid Cecconi è Rigoletto: il canto è felicità, una dedizione, la vita. L’intervista al baritono fiorentino

Rigoletto si inserisce nel periodo centrale della produzione operistica verdiana e con Il Trovatore e La Traviata costituisce la trilogia popolare. L’opera venne scritta da Verdi su richiesta della direzione del Teatro la Fenice per l’inaugurazione della stagione del carnevale veneziano del 1851 e proprio al Teatro la Fenice di Venezia l’11 marzo 1851...

Read more »

Goffredo Palmerini, “ambasciatore culturale” della nostra bella Italia.

19 Dicembre 2017
By
Goffredo Palmerini, “ambasciatore culturale” della nostra bella Italia.

Recensione a “L’Italia nel cuore – Sensazioni, emozioni e racconti di viaggio” (One Group Edizioni 2017) di Patrizia Tocci  * PESCARA – Ogni libro di Goffredo Palmerini ha la caratterista unica ed originale di dilatare il tempo a nostra disposizione. Come un annuario riassume momenti fondamentali di un suo intenso anno (e qualche mese)...

Read more »

ABRUZZO: MESSA DI PREPARAZIONE PER IL SANTO NATALE PER LE FORZE ARMATE E LE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE E MILITARE.

18 Dicembre 2017
By
ABRUZZO: MESSA DI PREPARAZIONE PER IL SANTO NATALE PER LE FORZE ARMATE E LE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE E MILITARE.

   Il 18 dicembre 2017,a L’AQUILA, presso l’auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, è stata celebrata la Messa di preparazione al Santo Natale per tutto il personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare. La solenne Celebrazione Eucaristica, officiata dall’ Arcivescovo Metropolita dell’Aquila,  S.E. Rev.ma...

Read more »

Dieci anni

Archivio