L’Ape musicale di Lorenzo Da Ponte, prima opera italiana destinata agli Stati Uniti L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York.

28 Settembre 2018
By
L’Ape musicale di Lorenzo Da Ponte,  prima opera italiana destinata agli Stati Uniti  L’esecuzione e un convegno il 15 ottobre alla Columbia University di New York.

25 settembre 2018 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Tutto ebbe inizio quando Lorenzo Da Ponte, in fuga dai debiti di un crack impresariale, il 4 giugno 1805 approdò sulle sponde del Delaware preferendo barattare la grande riconoscibilità guadagnata nei teatri di tutta Europa con un’anonima attività di droghiere. Negli anni a seguire, rindossati i...

Read more »

LOHENGRIN, IL BARITONO VINCENZO NERI: L’OPERA È GIOIA DI STARE SUL PALCO. L’INTERVISTA.

26 Settembre 2018
By
LOHENGRIN, IL BARITONO VINCENZO NERI: L’OPERA È GIOIA DI STARE SUL PALCO. L’INTERVISTA.

Giovanni Zambito “Lohengrin” è un’opera da cui emerge tutta la potenza della musica di Wagner: operazione perfettamente riuscita all’Opera di Gent con la direzione musicale del Maestro Alejo Pérez e del regista David Alden. Dopo la prima di giovedì scorso, le rappresentazioni continueranno fino al 28 settembre e dal 3 al 23 ottobre ad Anversa. Le magnifiche scene...

Read more »

GOFFREDO PALMERINI IN MICHIGAN, MISSIONE NELL’AREA DI DETROIT.

25 Settembre 2018
By
GOFFREDO PALMERINI IN MICHIGAN, MISSIONE NELL’AREA DI DETROIT.

23 settembre 2018 L’AQUILA – Dal 26 settembre al 18 ottobre 2018 un intenso programma d’incontri con le comunità italiane in Michigan attende Goffredo Palmerini, infaticabile ambasciatore d’Abruzzo nel mondo. Nell’area metropolitana di Detroit è molto significativa anche la presenza degli abruzzesi, organizzati in diversi Club e nella Federazione Abruzzese del Michigan (FADM) assai...

Read more »

A SCUOLA, SEMPRE.

24 Settembre 2018
By
A SCUOLA, SEMPRE.

di Mario Setta Nel racconto biblico contenuto nella Genesi, Dio mostra all’uomo le cose create “per vedere come le avrebbe chiamate”. Perché dare il nome era il segno della superiorità di Adamo sul creato. E l’uomo si realizza solo se pone in atto tutte le sue capacità intellettive. Dalla nascita alla morte. Un eterno...

Read more »

Un “nuovo ordine mondiale” – seconda parte: La Globalizzazione delle reti.

23 Settembre 2018
By
Un “nuovo ordine mondiale” – seconda parte: La Globalizzazione delle reti.

Settembre 2018 di Danilo De Masi La strana “Nuova Guerra fredda”: la logistica USA che vola sugli Antonov, l’Aeroflot e l’Air China che usano aerei Boeing, i Bancomat americani a Mosca e Kiev.   Nel mio articolo pubblicato a maggio 2018 – un “nuovo ordine mondiale” – preannunciavo una “seconda parte”. Nel corso dei...

Read more »

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Marcello Mariani. Forme dal terremoto A cura di Daniele Mariani e Gabriele Simongini Accademia di Belle Arti di Roma, Sala Colleoni, dal 19 al 29 settembre 2018.

21 Settembre 2018
By
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Marcello Mariani. Forme dal terremoto A cura di Daniele Mariani e Gabriele Simongini Accademia di Belle Arti di Roma, Sala Colleoni, dal 19 al 29 settembre 2018.

Marcello Mariani (L’Aquila 1938-2017), artista astratto di caratura internazionale, è diventato il simbolo dell’anima ferita ma indomita dell’Aquila dopo il devastante terremoto del 2009, dell’arte che non si arrende di fronte all’orrore per continuare a generare bellezza, ricucendo le fratture e suturando le ferite. Dopo aver perso studio e abitazione nel rovinoso sisma, lo si vedeva camminare in...

Read more »

Dieci anni

Archivio