Il cinquantennale del 150° corso “Montello” all’accademia militare di Modena nei giorni 24 e 25 ottobre 2018.

3 Novembre 2018
By
Il cinquantennale del 150° corso “Montello” all’accademia militare di Modena nei giorni 24 e 25 ottobre 2018.

Raffaele Suffoletta, allievo del 150° corso “Montello”. Accolti dal Comandante dell’Accademia Militare di Modena e dai giovani frequentatori dei corsi in atto 199° e 200° gli allievi del 150° corso “Montello” (presenti 102 su 152) hanno celebrato il cinquantesimo anniversario dal loro ingresso in accademia avvenuto il 22 ottobre 1968. L’evento, organizzato dalla COMMAK...

Read more »

La formazione e l’evoluzione del pensiero di Papa Francesco Recensione a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi.

2 Novembre 2018
By
La formazione e l’evoluzione del pensiero di Papa Francesco  Recensione a “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” di Massimo Borghesi.

  di Nicola Felice Pomponio TORINO – Questo testo si segnala come una notevole ricostruzione, puntuale e approfondita, del pensiero, della formazione intellettuale e delle influenze delle situazioni storiche sulla riflessione di Papa Francesco. La stessa diretta collaborazione del Pontefice con quattro registrazioni audio rende il volume di grande valore come documento “in presa diretta”...

Read more »

Consegnati a due aquilani attestati di Benemerenza dal Brasile: Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini premiati come Personaggi dell’Anno 2017.

1 Novembre 2018
By
Consegnati a due aquilani attestati di Benemerenza dal Brasile:  Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini premiati come Personaggi dell’Anno 2017.

1 novembre 2018  L’AQUILA – E’ stato il vicesindaco Guido Quintino Liris – il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi era in missione a Milano – a rappresentare la Municipalità nella cerimonia di consegna degli Attestati di Benemerenza a Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini, svoltasi a mezzogiorno di mercoledì 31 ottobre nella splendida Sala Rivera di...

Read more »

A PERUGIA UN CONVEGNO PER RICORDARE GLI ARDITI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. Studiosi ed esperti hanno fornito interessanti spunti di riflessione.

1 Novembre 2018
By
A PERUGIA UN CONVEGNO PER RICORDARE GLI ARDITI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. Studiosi ed esperti hanno fornito interessanti spunti di riflessione.

Perugia, 31 ott. – “La Prima guerra mondiale, gli arditi e Vittorio Veneto tra memoria e storia”. È il titolo del convegno che si è svolto a palazzo dei Priori, a Perugia, alla presenza delle autorità locali, tra cui l’assessore comunale alla cultura Maria Teresa Severini e il generale di Brigata Massimiliano Della Gala,...

Read more »

LETTERA APERTA AD ILARIA CUCCHI.

31 Ottobre 2018
By

Riceviamo e pubblichiamo  Cara sig.ra Ilaria Cucchi, sono un carabiniere senza infamia e senza lode, un onesto lavoratore, e volevo dirle che poche parole si possono trovare per commentare questa assurda tragedia, stante che quanto accaduto a suo fratello è qualcosa di aberrante, atroce, ingiusto, qualcosa che non avrebbe mai dovuto succedere. Lei non...

Read more »

“HOLODOMOR 1932-1933. L’ECCIDIO DEGLI UCRAINI PER FAME. LA STORIA DIMENTICATA DEL NOVECENTO.” 

30 Ottobre 2018
By
“HOLODOMOR 1932-1933. L’ECCIDIO DEGLI UCRAINI PER FAME. LA STORIA DIMENTICATA DEL NOVECENTO.” 

Roma, 22- 23 Novembre 2018. Il Cinema, l’arte e il racconto della storia si danno appuntamento a Roma il 22 e 23 di novembre per un evento culturale dedicato alla memoria dell’Holodomor nell’85° anniversario dell’eccidio. 22 NOVEMBRE ORE 20:30 – CINEMA FARNESE “Raccolto amaro” di George Mendeluk, proiezione in anteprima nazionale, alla presenza del distributore Pier...

Read more »

Dieci anni

Archivio