A DIECI ANNI DAL TERREMOTO RIAPRE A PAGANICA IL MONASTERO DELLE CLARISSE. Un grande concorso di popolo ha salutato il rientro delle Sorelle di S. Chiara nella restaurata struttura.

11 Marzo 2019
By
A DIECI ANNI DAL TERREMOTO RIAPRE A PAGANICA IL MONASTERO DELLE CLARISSE. Un grande concorso di popolo ha salutato il rientro delle Sorelle di S. Chiara nella restaurata struttura.

11 marzo 2019 di Goffredo Palmerini L’AQUILA –Una splendida giornata di sole, un cielo terso color cobalto e un venticello vezzoso hanno salutato a Paganica la riapertura del Monastero di Santa Chiara, dopo i complessi lavori di restauro dai danni del terremoto del 6 aprile 2009. Le Sorelle Clarisse, guidate dalla badessa Madre Rosa...

Read more »

L’identità storica e culturale della Comunità Sammarchese narrata a Milano.

11 Marzo 2019
By
L’identità storica e culturale della Comunità Sammarchese narrata a Milano.

MILANO. Sabato 16 marzo 2019, a Milano, l’Auditorium dell’Università delle Tre Età (Via San Calocero 16) alle ore 17,30, ospiterà l’Evento “L’identità storica e culturale della Comunità di San Marco in Lamis”. L’evento ha il patrocinio della Città di San Marco in Lamis. Porgerà l’indirizzo di saluto il professor Silvio Bolognini, Magnifico Rettore di...

Read more »

Il baritono Scott Hendricks è il primo Frankenstein all’Opera: un’opportunità straordinaria. L’intervista.

7 Marzo 2019
By
Il baritono Scott Hendricks è il primo Frankenstein all’Opera: un’opportunità straordinaria. L’intervista.

Un evento, una prima mondiale: da venerdì 8 marzo alla Monnaie di Bruxelles è di scena “Frankenstein” di Mark Grey, con la direzione musicale del maestro Bassem Akiki e la regia di Àlex Ollé su libretto di Júlia Canosa I Serra. In anteprima abbiamo intervistato il baritono texano Scott Hendricks, che riveste il ruolo dello scienziato Victor Frankenstein. Cantare in un’opera...

Read more »

“LA VOCE DEI POETI”, IV EDIZIONE: PACE E GIUSTIZIA Roma, 31 Maggio 2019, presso Società Dante Alighieri, Piazza Firenze 27.

6 Marzo 2019
By
“LA VOCE DEI POETI”, IV EDIZIONE: PACE E GIUSTIZIA  Roma, 31 Maggio 2019, presso Società Dante Alighieri, Piazza Firenze 27.

  LECCE – Il progetto dell’Associazione VerbumlandiArt “La Catena della Pace, della difesa dell’Ambiente e della Giustizia“, dopo tre anni di iniziative, eventi, presentazioni e convegni, ha superato i confini nazionali ed europei. VERBUMLANDIART è riuscita a coinvolgere artisti, poeti, scrittori, giornalisti, musicisti, a trattare in senso creativo le problematiche attuali, per amplificare e...

Read more »

Missione in IRAQ. I militari italiani lasciano la diga di Mosul.

5 Marzo 2019
By
Missione in IRAQ. I militari italiani lasciano la diga di Mosul.

Nota stampa dal sito della Difesa. Oggi si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne tra le Forze Armate italiane e quelle statunitensi alla guida della Task Force Praesidium nell’ambito della Missione in Iraq. All’evento hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Iraq Bruno Antonio Pasquino e il Generale di Brigata Nicola Terzano, Comandante del Contingente Nazionale e Direttore dell’addestramento della Coalizione in Iraq....

Read more »

LIEGI, Donata D’Annunzio Lombardi è Aida: L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite. L’intervista.

2 Marzo 2019
By
LIEGI, Donata D’Annunzio Lombardi è Aida: L’artista deve trovare nei personaggi sfumature inedite. L’intervista.

Giovanni Zambito Riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali e attoriali, il soprano Donata D’Annunzio Lombardi stasera calcherà le scene dell’Opera di Liegi nel ruolo di Aida, con la direzione musicale del M° Speranza Scappucci e la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera. L’abbiamo intervistata. Che cosa...

Read more »

Dieci anni

Archivio