“Alla ricerca dei dispersi in guerra” di Vincenzo Di Michele Un libro di testimonianze, ricordi e drammi dei nostri soldati nei vari fronti di guerra.

12 Giugno 2020
By
“Alla ricerca dei dispersi in guerra” di Vincenzo Di Michele  Un libro di testimonianze, ricordi e drammi dei nostri soldati nei vari fronti di guerra.

12 giugno 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Un’altra opera Vincenzo Di Michele aggiunge alla sua già ricca produzione, con questo ultimo libro “Alla ricerca dei dispersi in guerra”, del quale è anche editore. Un volume intenso, di storie e testimonianze, ma anche di dolorosi ricordi di famiglie italia­ne che nell’immediato dopoguerra soffrirono l’angoscia...

Read more »

STORIA DEL CRISTIANESIMO. ASSERGI (AQ), SAN VINCENZO FERRERI E IL SUO TEMPO.

10 Giugno 2020
By
STORIA DEL CRISTIANESIMO. ASSERGI (AQ), SAN VINCENZO FERRERI E IL SUO TEMPO.

di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Ad Assergi, suggestivo villaggio abruzzese abbarbicato sulle pendici del versante meridionale del Gran Sasso d’Italia dove il 5 giugno, da tempo immemore, si ricorda il santo patrono, San Franco eremita, la cui devozione nel secolo scorso era diffusa in tutto l’Abruzzo e finanche oltre i confini della regione, quest’anno,...

Read more »

LIBRI. Note di lettura al volume di Massimo Borghesi “La terza età del mondo. L’utopia della seconda modernità”.

9 Giugno 2020
By
LIBRI. Note di lettura al volume di Massimo Borghesi  “La terza età del mondo. L’utopia della seconda modernità”.

  di Nicola F. Pomponio (*) Il senso dell’ultima opera di Massimo Borghesi, professore di Filosofia morale presso l’Università di Perugia, è tutto contenuto nei due ordinali del titolo e del sottotitolo. L’idea della “terza età del mondo” come compimento della storia e inizio di un regno dello Spirito, dopo quello del Padre (ebraismo)...

Read more »

ALAN TURING, L’ENIGMA DI UN GENIO.

7 Giugno 2020
By
ALAN TURING, L’ENIGMA DI UN GENIO.

Sebastiano Catte – 7 giugno 2020 Le sue idee hanno gettato le basi dell’informatica moderna e contribuito a vincere la seconda guerra mondiale, ma subì gli anacronistici pregiudizi del suo tempo. Un ricordo dello scienziato a 66 anni dalla morte. Il 7 giugno 1954 moriva a Manchester Alan Turing (Londra 1912), uno dei più importanti scienziati del secolo...

Read more »

TOMMASO FATTORI E IL RUGBY AQUILANO Il 6 giugno 1960 la scomparsa del tecnico che fece grande la pallaovale a L’Aquila.

6 Giugno 2020
By
TOMMASO FATTORI E IL RUGBY AQUILANO  Il 6 giugno 1960 la scomparsa del tecnico che fece grande la pallaovale a L’Aquila.

6 giugno 2020  di Enrico Cavalli * L’AQUILA – Nella “Grande Aquila” fra le due guerre mondiali, una delle capitali sportive italiane per pratiche ed impiantistica d’avanguardia, dalla metà degli anni’30 emergeva la fenomenologia della pallaovale. Un dato amministrativo sensibile alle novità sportive ed il raccordo del mondo militare a quello studentesco, agevolarono il...

Read more »

Festa dell’Arma dei Carabinieri.

5 Giugno 2020
By
Festa dell’Arma dei Carabinieri.

Oggi 5 giugno 2020 ricorre il 206° annuale della fondazione dell’Arma. Auguri a tutti i carabinieri

Read more »

Dieci anni

Archivio