Craxi: via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi!

3 Novembre 2020
By
Craxi: via noi, il regime violento della finanza vi farà a pezzi!

di Giuseppe Arnò * In questi tempi difficili si torna a parlare molto di Craxi. Quest’anno è ricorso il ventennale della sua morte e, oltre ai vari dibattiti a mezzo stampa, c’è stato chi avrebbe voluto intitolargli una via a Milano, sua città natale, chi, come la senatrice Isabel Allende Bussi, figlia del presidente...

Read more »

ULIVETI SECOLARI IN PUGLIA. PEPPINO MONTANARO E I SUOI ULIVI SECOLARI.

28 Ottobre 2020
By
ULIVETI SECOLARI IN PUGLIA. PEPPINO MONTANARO E I SUOI ULIVI SECOLARI.

di Franco Presicci I rami degli ulivi formano una specie di galleria, nella masseria Accetta Grande, a Massafra. Tra un varco e l’altro il sole filtra trionfante, arabescando sul terreno lame di luce. Gli ulivi, dalle forme capricciose, che danno spettacolo a chiunque venga a visitare la Puglia, furono messi a dimora in tempi...

Read more »

FORZE ARMATE. Da sempre una risorsa del Paese.

26 Ottobre 2020
By
FORZE ARMATE. Da sempre una risorsa del Paese.

Il Ministero della Difesa ancora in campo per aumentare la capacità giornaliera di effettuare tamponi su tutto il territorio nazionale con l’impiego di circa 1400 unità, distribuite in 200 team, in grado di eseguire fino a 30.000 tamponi al giorno con l’Operazione Igea. I team, interforze, saranno composti da 1 medico, 2 infermieri, 2...

Read more »

La Polizia Repubblicana.

23 Ottobre 2020
By
La Polizia Repubblicana.

Una pagina di storia circondata da giudizi negativi, ma nella quale ci sono uomini che hanno sacrificato la propria vita per gli altri. Articolo tratto dalla rivista Fiamme d’Oro. Anno XLVII – n. 2, Maggio – Agosto 2020 Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Raffaele Stagno, Assistente capo coordinatore Dopo l’Armistizio...

Read more »

All’ombra del vecchio tiglio sul lungomare di Milano.

21 Ottobre 2020
By
All’ombra del vecchio tiglio sul lungomare di Milano.

La presentazione del romanzo di Ornella Protopapa a Cascina Torrette, con il prof. Lenoci di Franco Presicci MILANO – Su un rudere può spuntare un fiore. E la vecchia Cascina Torrette di Trenno, in via Giuseppe Gabetti, 15, è sfuggita alla sorte di tante consorelle demolite dal piccone. La mano dell’uomo le ha riaggiustato...

Read more »

La mafia ci rassomiglia.

20 Ottobre 2020
By
La mafia ci rassomiglia.

L’editoriale di Daniela Piesco, avvocato, su Il Corriere Nazionale.net,  giornale internazionale on line diretto da Antonio Peragine   Vale la pena sottolineare che la ricerca dei significati del termine “Mafia” sia una ricerca necessariamente complessa, in quanto, da un punto di vista criminologico e socio-culturale, va di pari passo con la ricerca delle radici...

Read more »

Dieci anni

Archivio