I NUOVI POVERI “Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.”

2 Dicembre 2020
By
I NUOVI POVERI  “Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti.”

   di Giuseppe Arnò * Beffardo e fine fu Ettore Petrolini, insuperabile compositore e interprete della sferzante anima romanesca, allorché coniò questo adagio in una delle sue entusiasmanti comiche. E “Poveri tutti” (fuori loro ndr), guarda caso, è proprio il motto degli artefici della truce e predatoria finanza globalista! È sui poveri, infatti, che traggono i loro profitti...

Read more »

“La prospettiva rovesciata” di Pavel Florenskij: recensione

1 Dicembre 2020
By
“La prospettiva rovesciata” di Pavel Florenskij: recensione

Nicola F. Pomponio Con questo testo la casa editrice Adelphi continua la meritoria opera di pubblicazione degli scritti di Pavel Alexandrovic Florenskij, il grande mistico, teologo, sacerdote ortodosso russo, ma anche matematico, filosofo e profondo conoscitore della scienza moderna, fatto fucilare da Stalin, dopo anni di detenzione nei gulag, nel 1937. “La prospettiva rovesciata”...

Read more »

Una formazione continua del medico ispirata a universalità e indipendenza. Accordo di collaborazione tra Sapienza, l’Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri OMCEO e UnitelmaSapenza.

29 Novembre 2020
By
Una formazione continua del medico ispirata a universalità e indipendenza. Accordo di collaborazione tra Sapienza, l’Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri OMCEO e UnitelmaSapenza.

ROMA – Si è svolta il 6 novembre 2020, presso l’Aula Multimediale del Rettorato di Sapienza Università di Roma la presentazione dell’accordo di collaborazione tra Sapienza, l’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri OMCEO e UnitelmaSapienza: Una formazione continua del medico ispirata a universalità e indipendenza, la possibilità di raggiungere le aree periferiche del...

Read more »

Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti. Caduti della 1ª guerra mondiale: digitalizzazione fascicoli dell’Albo d’Oro.

28 Novembre 2020
By
Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.  Caduti della 1ª guerra mondiale: digitalizzazione fascicoli dell’Albo d’Oro.

  Roma 27 novembre 2020 Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti (Onorcaduti), le cui competenze ed attribuzioni sono state stabilite nel Codice dell’Ordinamento Militare, è preposto alla custodia, gestione e valorizzazione della Banca Dati dei Caduti. Dopo aver concluso la digitalizzazione relativa agli oltre 320.000 fascicoli dei Caduti della 2^ G.M. ha avviato le procedure per...

Read more »

RADICI, UN GIORNALE E UN PROGETTO PER GLI ITALIANI NEL MONDO.

27 Novembre 2020
By
RADICI, UN GIORNALE E UN PROGETTO PER GLI ITALIANI NEL MONDO.

di Antonio Peragine  RadicI è il giornale dedicato agli italiani all’estero (www.progetto-radici.it). Gli obiettivi, secondo Antonio Peragine, direttore e curatore della testata giornalistica, affiancato dall’Avv. Daniela Piesco di Benevento in qualità di vice Direttore, docente di Etica della cooperazione e sviluppo delle relazioni internazionali presso l’Università Popolare Federiciana, sono quelli di crescere ancora di...

Read more »

Il Ventennale della Collana(2000-2020) sulle Ambasciate Italiane nel mondo dell’Editore Carlo Colombo. Una collana prestigiosa diretta dall’Ambasciatore Gaetano Cortese.

24 Novembre 2020
By
Il Ventennale della Collana(2000-2020) sulle Ambasciate Italiane nel mondo dell’Editore Carlo Colombo.  Una collana prestigiosa diretta dall’Ambasciatore Gaetano Cortese.

  di Francesco Franza ROMA – Dopo il Ventennale della Collezione Farnesina(1999-2019), un progetto artistico e culturale voluto e varato dall’Ambasciatore Umberto Vattani, festeggiato per l’appunto alla fine del 2019, in questo 2020, ancora in corso, abbiamo un altro festeggiamento importantissimo, vale a dire il Ventennale della Collana di volumi sulle Ambasciate Italiane nel...

Read more »

Dieci anni

Archivio