La guerra in Europa richiama l’urgenza di un nuovo Rinascimento

5 Marzo 2022
By

RRM3 – Movimento culturale per un rinnovamento europeo e mondiale di Franca Colozzo * Alle soglie del terzo millennio, sembra che l’uomo, nonostante il progresso della tecnologia e delle scoperte, si senta sempre più solo e indifeso in questo mondo in costante metamorfosi. La guerra nel cuore dell’Europa, i cambiamenti climatici, i virus sempre...

Read more »

LIBERTA’, SPUNTI DI RIFLESSIONE

2 Marzo 2022
By

di Giuseppe Arnò Un pensiero ai patrioti ucraini che muoiono per la libertà. «Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.» (Dante, Purgatorio – canto I, vv. 71-72). La libertà è ed è sempre stata il bene supremo, il bene più caro, alla cui preziosità il Sommo Poeta fa riferimento...

Read more »

CONVENZIONE TRA IL MINISTERO DELLA DIFESA E CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA

1 Marzo 2022
By

Pescara, 1 marzo 2022 – Una convenzione per far incontrare le esigenze di personale delle imprese delle province di Chieti e Pescara con le professionalità offerte dai militari in congedo è stata firmata questa mattina fra il Comando militare Esercito “Abruzzo Molise” e Confindustria Chieti Pescara. L’accordo – il terzo in Abruzzo– rientra nel...

Read more »

NELLA RESISTENZA AL NAZIFASCISMO LE AZIONI DI LOTTA FURONO PLURIME

28 Febbraio 2022
By

Il caso degli Internati Militari Italiani (IMI) nei campi di prigionia in Germania di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Quando si parla di Resistenza al nazifascismo il primo riferimento corre subito alla lotta armata condotta dai gruppi delle varie brigate partigiane, coordinate dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). Oppure a quei reparti dell’Esercito italiano che...

Read more »

A cosa mira la Russia in Ucraina e perché la guerriglia urbana non è fattibile. L’analisi di Andrea Margelletti, presidente del Cesi

26 Febbraio 2022
By

tratto da Start Magazine, articolo della redazione “Una cosa è  certa: Kiev non sarà la Stalingrado del 2022”. Andrea Margelletti, presidente del Ce.SI, Centro Studi Internazionali, fa il punto con l’AGI sull’assedio russo alla capitale ucraina. LO SQUILIBRIO DI FORZE A KIEV “Le forze speciali russe – premette Margelletti – sono già da moltissimo tempo in Ucraina...

Read more »

ATTACCO RUSSO ALL’ UCRAINA – TACCIANO LE ARMI, PARLI LA DIPLOMAZIA!

26 Febbraio 2022
By

di Salvatore Carrara Stiamo purtroppo assistendo al fallimento della diplomazia: la Russia ha invaso l’Ucraina, e la condanna per il tentativo di modificare con la forza l’integrità di un paese sovrano non può che essere ferma e senza distinzioni, come completa deve essere la vicinanza politica al governo e ai cittadini del paese aggredito....

Read more »

Dieci anni

Archivio